Smart Regions La lotta del popolo sami per preservare le proprie tradizioni In collaborazione con the European Commission Sono l'unico popolo indigeno riconosciuto in Europa e vivono in una regione, la Lapponia, che comprende quattro Stati. Molte delle decisioni prese nell'Unione europea li riguardano direttamente, motivo per cui stanno partecipando ad un progetto europeo per rafforzare i legami con Bruxelles 11/09/2023
Smart Regions Porto Santo si rifà il look: restaurati mulini a vento e fontane In collaborazione con the European Commission L'isola portoghese, parte dell'arcipelago di Madeira, ha sfruttato i finanziamenti europei per dare nuova vita a due simboli della stua storia 31/07/2023
Smart Regions Favignana e Lampedusa, isole verdi grazie a rinnovabili e blockchain In collaborazione con the European Commission Le due isole siciliane stanno sperimentando microgriglie energetiche in cui tutti gli utenti possono sfruttare e restituire energia alla rete a seconda dei momenti e delle necessità grazie a BloRin, un sistema sicuro di trasferimento dati tra utenti senza intermediari 17/07/2023
Smart Regions La sfida della transizione energetica a Madeira In collaborazione con the European Commission Come si fa a garantire l'approvvigionamento di acqua ed elettricità in un'isola dalla geografia così accidentata? Parte della risposta risiede nell'ottimizzazione del funzionamento della centrale idroelettrica di Socorridos, nell'ambito di un progetto europeo 03/07/2023
Smart Regions Il Foodmet di Bruxelles e la sfida dell'efficienza energetica In collaborazione con the European Commission Uno dei punti di forza del mercato coperto nel quartiere di Anderlecht è la fattoria urbana Bigh sul tetto dell'edificio, che produce verdure e pesce a chilometro zero sfruttando il calore del mercato 19/06/2023
Smart Regions Malta recupera l'antica Cittadella abbandonata In collaborazione con the European Commission Gli scavi effettuati durante i lavori di restauro hanno portato alla luce alcuni tesori nascosti 08/05/2023
Smart Regions In che modo l'Ue promuove lo sfruttamento dell'energia geotermica? In collaborazione con the European Commission Un progetto europeo nella regione di Bruxelles-Capitale, BruGeo, riunisce scienziati e aziende specializzate per incentivarne l'utilizzo 10/04/2023
Smart Regions Come le specie invasive hanno modificato il lago di Costanza In collaborazione con the European Commission Le popolazioni locali di pesci commestibili stanno diminuendo a causa dell'insediamento di altre specie invasive nelle sue acque. Ora i pescatori locali temono per il loro futuro. 27/03/2023
Smart Regions In Estonia c'è una scuola con un'impronta di carbonio quasi nulla In collaborazione con the European Commission Il principale istituto superiore di Põlva fa parte di un progetto europeo che offre soluzioni energetiche sostenibili 27/02/2023
Smart Regions Lofar, il radiotelescopio europeo che studia le origini dell'universo In collaborazione con the European Commission È formato da una rete di oltre 50 stazioni sparse in vari Paesi europei, dotate di circa 110mila piccole antenne, che hanno lo scopo di studiare alcune delle frequenze più basse osservabili dalla Terra 13/02/2023
Smart Regions Il centro innovativo della Moravia meridionale: storia di un successo In collaborazione con the European Commission Ha plasmato il tessuto industriale della città di Brno grazie alla collaborazione delle autorità regionali, delle imprese e delle università. Ora tutto il mondo lo conosce 30/01/2023
Smart Regions Come conciliare il lavoro con una lunga malattia? In collaborazione con the European Commission "I know how" è un progetto pilota europeo che ha messo insieme pazienti, aziende e assistenti per sviluppare un metodo che guidi le persone a cui è stato diagnosticato un tumore e che desiderano tornare al lavoro 16/01/2023
Smart Regions Come affrontare le sfide dell'automazione del lavoro? In collaborazione con the European Commission L'amministrazione di Cluj-Napoca ha creato Future of Work: l'obiettivo è offrire formazione alle risorse umane che rischiano di scomparire, aumentare la competitività nelle industrie culturali e creative e comprendere meglio le esigenze dei lavoratori socialmente svantaggiati 02/01/2023
Smart Regions Turismo alpino, non solo neve: dal trail running alla mountain bike In collaborazione con the European Commission Undici comuni francesi e svizzeri partecipano a un progetto europeo che promuove il turismo alpino al di fuori della stagione sciistica 05/12/2022
Smart Regions Mobilità sostenibile: aperta la passerella ciclopedonale sulI'Isonzo In collaborazione con the European Commission L'opera fa parte del progetto europeo Parco transfrontaliero Isonzo-Soča. Il progetto promuove i collegamenti e la mobilità sostenibile in questa area transfrontaliera. 21/11/2022
Smart Regions L'app che usa i big data per prevenire il rischio di alluvioni In collaborazione con the European Commission Il progetto GDi ensemble FloodSmart utilizza l'analisi dei big data per generare piani d'azione e modelli 3D che aiutano istituzioni, squadre di soccorso e cittadini 07/11/2022
Smart Regions Lituania e Lettonia insieme contro l'inquinamento marino In collaborazione con the European Commission Inquinanti plastici in mare: le azioni messe in campo da Lituania e Lettonia nell'ambito del progetto ESMIC 10/10/2022
Smart Regions LIVES, progetto europeo per liberare i fiumi dai rifiuti in plastica In collaborazione con the European Commission Inquinamento dei fiumi, la maggior parte dei rifiuti è in plastica. Nell'ambito del progetto LIVES, i volontari hanno raccolto 260 tonnellate di residui (2018-2022) 26/09/2022
Smart Regions Quanta vitamina c'è in un frutto? Ce lo spiegherà un sensore In collaborazione con The European Commission Il progetto ERM Food Screening finanziato per metà del budget dai fondi europei della Politica di coesione porterà sul mercato nel giro di due anni un nuovo sensore che potrebbe aiutare agricoltori e consumatori a capire di più cosa c'è nei prodotti 01/08/2022
Smart Regions Viaggiare su Marte senza lasciare la Terra: è possibile a Rio Tinto In collaborazione con the European Commission Turismo sostenibile: a Rio Tinto scolaresche e visitatori per scoprire le somiglianze tra il sito spagnolo e il pianeta rosso 18/07/2022