Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina, sonda sulla Luna per prelevare campioni da portare sulla Terra

Cina, sonda sulla Luna per prelevare campioni da portare sulla Terra
Diritti d'autore  Mark Schiefelbein/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Mark Schiefelbein/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Di Marta Brambilla
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La missione Chang'e-5 ha lo scopo di arrivare sulla superficie lunare e riportare a Terra rocce e polveri. Non succedeva dagli anni'70

PUBBLICITÀ

La Cina ha lanciato una navicella spaziale robotica per prelevare campioni di rocce dalla luna. È il primo tentativo del genere da parte di un Paese dagli anni '70.

Il Long March-5, il più grande razzo vettore della Cina, è decollato dal centro di lancio spaziale di Wenchang sull'isola di Hainan trasportando la navicella Chang'e-5.

La missione è un test della capacità della Cina di acquisire campioni a distanza dallo spazio prima di tentare missioni più complesse. Se andrà bene, la Cina sarà solo il terzo paese ad aver recuperato campioni lunari, insieme agli Stati Uniti e all'ex Unione Sovietica.

La procedura

Entrando nell'orbita della luna, il vettore spaziale schiererà un paio di veicoli sulla superficie lunare: un lander e un ascender. Il piano prevede che il lander perfori la superficie lunare e raccolga terreno e rocce usando un braccio robotico. Questo materiale sarà trasferito al veicolo dell'ascender, che lo trasporterà dalla superficie e attraccherà con un modulo orbitante.

L'intera missione durerà circa 23 giorni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Cina competitor lunare di Usa e Russia

La Cina porta la Luna sulla Terra

Luna N°5: uno "scultore di aromi" francese riproduce il profumo della Luna