Now playing Next Destinazioni Venezia, una città che rischia di scomparire La storica isola nella laguna è a rischio. Per il cambiamento climatico, per l'innalzamento dell'acqua sul livello del mare. Potrà sopravvivere a queste sfide? #GreenWeek 01/06/2022
Now playing Next Germania La corsa contro il tempo per salvare gli alberi di Berlino Negli ultimi quattro anni a Berlino e nelle aree circostanti non ha piovuto abbastanza: anche gli alberi con radici profonde stanno iniziando a reagire alla mancanza d'acqua. C'è una quantità di legno morto sempre più elevata negli alberi #GreenWeek 01/06/2022
Now playing Next Notizie green Itaca ripulisce i fondali marini, la bella storia dell'isola greca Itaca ripulisce i suoi fondali marini, la bella storia dell'isola greca di cui si sono innamorate due Ong. Ripuliscono i fondali marini, diventati vere e proprie discariche 31/05/2022
Now playing Next focus Dubai sta riducendo la sua dipendenza dalla plastica monouso L'iniziativa "Dubai Can" mira a ridurre l'uso di plastica usa e getta sfruttando le ultime tecnologie per la produzione di acqua potabile dall'aria e un'app per la raccolta gratuita dei rifiuti riciclabili 31/05/2022
Now playing Next mondo Il disboscamento illegale in Romania, polmone verde d'Europa Il 63% delle foreste secolari del paese fa parte delle aree protette dal progetto Natura 2000, ma la realtà sul campo è diversa. Le leggi ambientali della Romania non sono allineate con i requisiti europei imposti da questo progetto #GreenWeek 31/05/2022
Now playing Next Ocean Specie invasive nel Mediterraneo: una minaccia ma anche un'opportunità Dalla Catalogna alla Grecia, si diffondono nel Mar Mediterraneo le specie invasive che alterano l'ecosistema. Ma la loro presenza può essere gestita e messa a reddito 31/05/2022
Now playing Next Business & High-tech Chip fatti col miele per ridurre i rifiuti elettronici Un nuovo studio della Washington State University suggerisce che il miele potrebbe essere utilizzato per realizzare chip per computer ecologici in grado di elaborare e memorizzare dati imitando il cervello umano 31/05/2022
Now playing Next Notizie green In che modo le api ci aiutano a monitorare l'inquinamento atmosferico? Dal 2018 i carabinieri di Roma, in collaborazione con la #Federazione Apicoltori Italiani, utilizzano una colonia di api per raccogliere informazioni approfondite sui livelli di inquinamento atmosferico 30/05/2022
Now playing Next Lifestyle In Svezia c'è un grattacielo in legno che cattura l'anidride carbonica Il paese scandinavo punta sull'uso sempre più estensivo del legno nel settore edile per combattere il cambiamento climatico 30/05/2022
Now playing Next Innovazione ecologica Energia solare: potrà essere immagazzinata fino a 18 anni Un nuovo dispositivo ultra sottile rivoluzionerà il futuro dell'energia solare. L'energia accumulata per un massimo di 18 anni potrà essere convertita in elettricità 25/05/2022
Now playing Next Sci-tech Paesi Bassi: il parco solare galleggiante, chiave per il futuro Costruito su un lago nei pressi di Zwolle, produce il 6% del fabbisogno energito della città 07/06/2021
Now playing Next mondo Trasporti, la rivoluzione a idrogeno è davvero alle porte? Il trasporto ferroviario è ormai una realtà, le navi sono in dirittura d'arrivo e per i voli non sembra essere rimasto poi molto da aspettare #EUGreenWeek 04/06/2021
Now playing Next Francia Lotta senza quartiere alla plastica 600 mila tonnellate di rifiuti di plastica finiscono ogni anno nel Mediterraneo e la Francia ne è uno dei principali produttori. Vediamo alcune soluzioni. 04/06/2021
Now playing Next Francia Plastica, in Francia l'agricoltura mira al 100% di riciclaggio Si tratta di una pratica sempre più diffusa e incoraggiata anche dai produttori di plastica #EUGreenWeek 03/06/2021
Now playing Next Notizie green Amsterdam, prima città al mondo a vietare la pubblicità "inquinante" Aerei e veicoli a combustibile fossile non potranno più essere reclamizzati in centro e nella metro, Un esempio che molte altre città europee vogliono ora seguire #EUGreenWeek 03/06/2021
Now playing Next mondo A Madrid un parco nazionale permette di arginare i danni dell'inquinamento La capitale spagnola è capitale europea dei morti per biossido d'azoto. Ma la situazione sarebbe molto peggiore senza le aree protette della Sierra di Guadarrama 03/06/2021
Now playing Next Francia Partito il Sun Trip, il giro d'Europa delle bici ad energia solare Da Lione ha preso il via il preludio alla gara, la cui partenza vera e propria è fissata per il 15 giugno da Bruxelles: le bici sono piccoli capolavori d'inventiva, totalmente alimentate ed energia solare #EuGreenWeek 02/06/2021
Now playing Next Innovazione ecologica Come un algoritmo potrebbe salvare gli elefanti dall'estinzione Permette di scansionare decine di migliaia di km2 di savana e foreste e di monitorare in questo modo le colonie prese di mira dai bracconieri. La nostra selezione di articoli per la #EUGreenWeek 02/06/2021
Now playing Next mondo Gli ordigni inesplosi che inquinano i mari È stato calcolato che almeno 50 mila tonnellate di munizioni chimiche siano finite nel Baltico dopo la seconda guerra mondiale. Una spedizione di ricerca studia questo tipo di minaccia 02/06/2021
Now playing Next Natura Capire Seaspiracy: i danni della pesca a strascico e della sovrapesca Il popolare documentario di Netflix ha reso comuni termini che però alcuni ancora faticano a comprendere pienamente. Andiamo un po' più a fondo nella questione. #EUGreenWeek 02/06/2021
Now playing Next Natura L'eroe che lotta per preservare "i polmoni del Mediterraneo" Il biologo marino Manu San Felix ha deciso di salvare questa pianta marina in pericolo. #EUGreenWeek 01/06/2021
Now playing Next the global conversation Commissario Ue per l'ambiente: "Il cambiamento è inevitabile" Per Sinkevičius la pandemia è stata un "campanello d'allarme per tutti e l'occasione di rendersi conto che possiamo agire in modo diverso" 31/05/2021
Now playing Next Innovazione ecologica Pannelli solari, sugli aeroporti potrebbero alimentare intere città A dirlo è una ricerca della RMIT University in Australia: gli aeroporti potrebbero diventare enormi centrali d'energia pulita 31/05/2021
Now playing Next Natura Come una diga artificiale mette in pericolo gli ecosistemi olandesi? Questi progetti innovativi mirano a ripristinare l'equilibrio di un ecosistema danneggiato da un'enorme diga nel Mare del Nord 31/05/2021
Now playing Next Innovazione ecologica Arrivano gli smartphone stampabili e riciclabili Gli scienziati della Duke University hanno creato un transistor completamente funzionale fatto di tre inchiostri di carbonio che può essere facilmente stampato in 3D su carta per sostituire i chip di silicio 31/05/2021
Now playing Next Bulgaria A Varna la gestione dell'acqua ancora lontana dagli standard europei Varna è la terza città della Bulgaria e il cuore pulsante del turismo nel paese. La gestione dell'acqua è di cruciale importanza 31/05/2021