Ora in riproduzione Prossima Svizzera Camera bassa parlamento svizzero, sì matrimoni gay Sì al matrimonio gay della Camera bassa del parlamento svizzero 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima Federazione russa Un oligarca e un sindaco alla sbarra per il disastro ambientale in Sib Inchiesta penale in Russia per le responsabilità della fuoriuscita di migliaia di tonnellate di carburanti dai depositi di una centrale termica nella Siberia del nord. Sarà Norilsk Nickel la compagnia mineraria dell'oligarca Potanin, a cui appartengono gli impianti, a farsi carico dei danni 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima Israele Le piante contengono "pannelli solari" e possono produrre elettricità Uno studio dell'Università di Tel Aviv dimostra che foglie, erba e alghe contengono veri e propri "pannelli solari" e sanno come prendere un raggio di luce e trasformarlo in un flusso di elettroni 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima Germania L'Opera al tempo del coronavirus a Berlino Timida ripresa del Teatro dell'Opera di Berlino con "L'oro del Reno". Artisti e pubblico distanziati per una rappresentazione minimalista 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Cadono le parti visibili della storia, le statue Cadono le parti visibili della storia, le statue. 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo L'inquinamento non è ancora tornato ai livelli pre-Covid in Europa Nonostante le misure restrittive siano state allentate e le auto abbiano invaso nuovamente le strade del Vecchio Continente, secondo i dati di Copernicus, la situazione dell'aria è ancora lontana da quella pre-pandemica. E questo fa ben sperare... 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima the global conversation Gurría: "Prima sconfiggiamo il virus, poi penseremo alle conseguenze" Per il segretario generale dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, il debito è solo uno strumento, e servono tutti gli strumenti per vincere contro il Covid-19. 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima the global conversation Johannes Hahn: il Recovery Fund è "un investimento" "I cosiddetti paesi frugali devono capire che è un investimento. Investiamo in una migliore performance dell'economia europea e penso che tutti debbano contribuire e comprendere le interdipendenze". Il Commissario europeo al bilancio, Johannes Hahn, è nostro ospite in Global Conversation, 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima Slovacchia Slovacchia: assalto alla scuola elementare, due morti Armato di coltello, un 22enne assalta una scuola elementare. L'uomo è stato ucciso dalla Polizia 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima Europe News Protesi mammarie difettose: la sentenza UE sul caso PIP I giudici europei si pronunciano sul caso di protesi difettose impiantate in 400.000 donne 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima Federazione russa Il lockdown incrementa le violenze domestiche anche in Russia Spesso negletto anche a livello legislativo il problema della violenza sulle donne in Russia si riaccende al momento del confinamento. La nostra inchiesta a Mosca 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Black Lives Matter: attacco alle statue e al passato coloniale dell'Europa Vandalizzati, distrutti o decapitati molti monumenti dedicati a colonialisti o a mercanti di schiavi negli Usa, ma anche in Europa. A Milano, chiesta la rimozione della statua di Montanelli 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato Città umanitaria internazionale, il più grande hub di aiuti al mondo La Città è in grado di fornire supporto durante crisi globali come la pandemia attuale, ma tutto l'anno da qui partono aiuti verso paesi devastati dalla guerra e luoghi colpiti da calamità naturali. 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima Europe News Il gas naturale "tradisce" il Green deal europeo Nella transizione verde avviata dalla Commissione europea è scontro sul ruolo del gas naturale come fonte di transizione. Gli attivisti ambientali denunciano le pressioni delle lobby e dei governi nazionali 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Dal Bataclan all'Abruzzo: il viaggio del 'Banksy trafugato' La refurtiva ha percorso 1.400 chilometri: i Carabinieri hanno trovato la porta con il murale di Banksy nel teramano 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima Europe News L'Europa si prepara a riaprire le frontiere esterne Indispensabile rispettare il criterio epidemiologico e chiede coordinazione tra i governi nazionali 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima Business Lufthansa taglia fino a 20 mila posti (forse) Non viaggiamo più e il comparto aereo ne risente, tanto che anche la compagnia tedesca Lufthansa rivede al rialzo le stime dei tagli di posti di lavoro 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima Italia Firenze: libri in quarantena nella Biblioteca Nazionale Centrale Covid-19: disinfettare i libri? Difficile. Le misure di sicurezza alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima Ucraina Maternità surrogata: la gioia ritardata solo dalla quarantena In Ucraina, che pratica legalmente l'utero in affitto, i bimbi sono nati anche sotto la pandemia e vedere il proprio figlio, cresciuto nel grembo di un'altra donna per nove mesi, ha richiesto qualche accorgimento in più 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Caffè, il bicchierone di Starbucks è mezzo pieno La ricetta del gigante del caffè americano per superare la crisi da covid: i bicchieroni ci sono già adesso basta moltiplicare i punti vendita da asporto 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima Germania Germania, il Robert Koch Institute dice: "Il pericolo è ancora alto" Oltre 500 nuovi casi di Covid-19 in Germania, il rischio coronavirus è ancora "alto". A dirlo è il Robert Koch Institute (RKI) tedesco che giovedì ha diffuso i nuovi dati sull'infezione da SARS-CoV-2. Nelle ultime 24 ore sono morte 26 persone. 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima Polonia Polonia, presidenziali: il rinvio per Covid dà fiato all'opposizione Voto in Polonia, cresce il consenso dell'opposizione al presidente Duda. Il sindaco di Varsavia in campo 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima Italia In Europa il calcio maschile riprende, quello femminile no Ad eccezione della Germania, il mondo del calcio femminile si è fermato ed è passato in secondo piano. I fasti del Mondiale francese sembrano distanti anni luce. 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima Italia Immuni: partenza in quattro regioni L'app Immuni dovrebbe aiutare a tracciare i contatti e contenere una nuova ondata di contagi. Siamo andati in Abruzzo, a Pescara per capire come verrà utilizzata e cosa ne pensano istituzioni ed utenti 11/06/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Post-covid senza frontiere, l'Unione europea ritorna alle origini Per chi in Europa era abituato a muoversi senza problemi in virtù dei trattati che hanno fatto la storia della Cee prima e della Ue dopo, ormai ci siamo: è questione di ore perché l'Ue recuperi i connotati che più ci piacciono 11/06/2020