Ora in riproduzione Prossima Svizzera Qualcosa si muove fra USA e Iran: scambio di ostaggi in Svizzera Teheran ha consegnato il ricercatore sino-americano Xiyue Wang e gli USA hanno liberato l'esperto di staminali iraniano Soleimani che torna a casa 07/12/2019
Ora in riproduzione Prossima Libano Centinaia di libanesi in piazza contro la violenza sulle donne In una società ancora largamente dominata da una profonda cultura maschilista le femminste libanesi fanno sentire la loro voce in un momento drammatico per il paese che è sull'orlo della bancarotta 07/12/2019
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Elezioni in GB: candidati trasformisti e guerra della comunicazione Da Boris Johnson portiere a Jeremy Corbyn barista. Elezioni in Regno Unito: candidati verso il rush finale e staff della comunicazione scatenati. Quando la caccia all'ultimo voto passa anche per improbabili messinscena 07/12/2019
Ora in riproduzione Prossima Spotlight Le sfide dell'industria alimentare fra tecnologia e ambiente L'industria alimentare è responsabile di un terzo delle emissioni di Co2 del pianeta. Il decimo forum Internazionale su Alimentazione e Nutrizione, a Milano, si interroga su come ridurre questo impatto. 07/12/2019
Ora in riproduzione Prossima Bielorussia Protesta a Minsk contro la definitiva integrazione di Bielorussia e Russia E intanto l'inossidabile presidente bielorusso è a Sochi per definire con Putin i termini di una definitiva "resa" 07/12/2019
Ora in riproduzione Prossima Iran Scambio di prigionieri tra Usa e Iran Tornano a casa un biologo iraniano e un dottorando americano. Raro scambio di prigionieri fra Washington e Iran. L'annuncio dal Ministro degli esteri iraniano Javad Zarif 07/12/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo Gli Oceani respirano a fatica, hanno perso il 2% dell'ossigeno Lo studio basato sul lavoro di 67 esperti individua oltre 900 aree costiere che sono soggette agli effetti dell'eutrofizzazione, cioè l'eccessivo arricchimento di acqua con sostanze nutritive o materia organica. Negli anni '60 erano 45. 07/12/2019
Ora in riproduzione Prossima Francia Rischio di scioperi a singhiozzo in tutta la Francia Dopo un venerdì di proteste che ha paralizzato tutto il paese la Francia rischia di scontare un periodo prenatalizio irto di tensioni 07/12/2019
Ora in riproduzione Prossima USA Usa: la compagnia Ericsson patteggia le accuse di corruzione Regali di lusso, viaggi e divertimenti ai funzionari stranieri per vincere le commesse delle società statali. Una pratica corruttiva durata 17 anni e costata 1 miliardo di dollari alla società svedese di telecomunicazioni Ericsson. 07/12/2019
Ora in riproduzione Prossima Australia Australia impotente davanti agli incendi: "Attendiamo le piogge" Impotenza per gli incendi che stanno devastando l'est del paese. Le autorità: "Focolai ingovernabili. Bisognerà aspettare le piogge". Almeno 6 vittime e centinaia di abitazioni in cenere. Il fronte del fuoco a una cinquantina di chilometri da Sydney 07/12/2019
Ora in riproduzione Prossima Iraq Iraq: sanzioni usa contro la repressione Ancora violenze e proteste in Iraq. Una quindicina di morti e decine di feriti soltanto ieri a Bagdhad. Washington annuncia sanzioni: "La regia è iraniana". Piazze di nuovo gremite nella capitale e in altre città del sud 07/12/2019
Ora in riproduzione Prossima Messico Messico: calcio machista, femministe in piazza contro il Club America Sul banco degli imputati i ragazzi della under 17 che hanno deriso, in un video, l'inno femminista 'El violador eres tu' che dal Cile sta spopolando in tutta l'America latina. Le attiviste scese in piazza hanno preteso le scuse della società. 07/12/2019
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Regno Unito: Johnson tiene a distanza Corbyn I sondaggi premiano Boris Johnson dopo l'ultimo faccia a faccia televisivo con Jeremy Corbyn prima del voto britannico del 12 dicembre. I due rivali hanno pensato più a screditarsi che a proporre. 07/12/2019
Ora in riproduzione Prossima USA Usa: ufficiale saudita spara in una base navale L'ufficiale saudita che ha ucciso tre persone in una base navale in Florida aveva definito gli Stati Uniti una "nazione malvagia". Mohammed al-Shamrani, prima dell'attacco nella base di Pensacola, aveva pubblicato un breve manifesto su Twitter. 07/12/2019
Ora in riproduzione Prossima Spagna Clima: il popolo di Greta invade Madrid per la Cop25 È passato un anno da quando Greta ha iniziato gli scioperi per il clima. "Non abbiamo ottenuto - dice dal palco di Madrid - ancora nessun risultato" e poi attacca la politica: "Volete farci stare zitti, ma non smetteremo". 07/12/2019