Ora in riproduzione Prossima Siria Centinaia di bambini yazidi liberati dall'ultimo bastione Isis Ad appena 10 anni, Kariman ha passato metà della sua vita da prigioniero dell'Isis 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima Siria Siria, l'Isis asserragliato sottoterra nell'enclave di Baghouz Oltre che dal rischio di attentati dal sottosuolo, l'avanzata dei curdi è bloccata da centinaia di mine e trappole esplosive 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo Algeria: Bouteflika rinuncia a quinto mandato e nomina nuovo premier Il contestato e anziano presidente tenta così di placare le proteste 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima Algeria Algeria, Buteflika cede alla protesta e rinuncia a candidarsi L'ultraottantenne capo dello stato annuncia il rinvio delle elezioni e un rimpasto di governo 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima Cult Marek Halter: "Il mio progetto di pace per Israele e Palestina" Il celebre scrittore francese, di origine polacca, presenta a Euronews il suo nuovo libro di memorie, dal titolo: "Je rêvais de changer le monde" (Sognavo di cambiare il mondo). E Marek Halter lo sogna ancora: con un progetto per la pace tra Israele e Palestina. E un pensiero alla sua Clara... 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo Brexit: May ottiene modifiche "legalmente vincolanti" sul backstop L'intesa con i vertici Ue dopo l'incontro a Strasburgo: "Il backstop, se mai ci sarà, sarà temporaneo". La palla passa ora al Parlamento britannico, dove oggi è in programma il voto sull'accordo. 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Brexit, confusione alla vigilia del divorzio Incertezza e timori tra la gente in Gran Bretagna 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima Venezuela Saccheggi, code, crisi sanitaria: le foto del blackout in Venezuela Una selezione di foto Reuters che documentano gli effetti dell'interruzione di fornitura di energia elettrica a Caracas e nelle altre zone del Venezuela, durata cinque giorni. Almeno 21 morti negli ospedali, tra loro diversi neonati. 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima Europe News Paradisi Fiscali: Ecofin verso revisione lista nera I ministri delle finanze europei riuniti a Bruxelles verso la revisione della lista nera dei paradisi fiscali. Critiche all'Ue arrivano da Oxfam che sostiene: Cipro, Irlanda, Lussemburgo, Malta e Paesi Bassi dovrebbero figurare nella lista nera. 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima Svizzera Internet compie 30 anni (auguri!) Il bilancio del Cern A 30 anni dall'invenzione della rete, Berners Lee prova a fare il punto sugli sviluppi del Web e mette in guardia dal rischio di usi torbidi. "Sognavamo un processo democratico" spiegano gli scienziati "oggi la società fa fatica a stare al passo con tutta questa tecnologia". 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima Business Deutsche Bank e Commerzbank verso la fusione Al via i negoziati tra i due istituti tedeschi 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima Svizzera La Bugatti che nessuno può comprare: un solo modello, già venduto Si chiama La Voiture Noire ed è un omaggio ad un'altra mitica Bugatti scomparsa alla fine degli anni '30 e mai più ritrovata. Abbiamo intervistato il presidente della casa automobilistica francese. 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima Notes from the USA Arte, cultura e panorami mozzafiato: andiamo ad Asheville La cantante e compositrice francese Laetitia Shériff è in viaggio negli Stati Uniti a caccia di scoperte musicali, storiche e culturali. Per questa tappa del suo viaggio ha visitato la "Terra del Cielo", Asheville 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo Belgio: parlano le "vedove dell'Isis" dopo il rimpatrio negato Tatiana Wielandt e Bouchra Abouallal, 26 anni, partite per la Siria nel 2012 temono che i loro 6 figli non tornino mai piu' in Belgio. Le due donne catturate dai curdi dopo l'assedio di Raqqa, parlano per la prima volta dopo che il governo belga ha vinto la causa contro il loro rimpatrio. 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima Business La Turchia in recessione economica Dopo il terzo trimestre 2018, anche il quarto mantiene il segno meno 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima Ucraina Ucraina, Al Bano nella lista nera: "minaccia alla sicurezza nazionale" Il Ministero della Cultura ha inserito Карріззі Альбано nella lista di persone che metterebbero a rischio la sicurezza nazionale. Nella lista anche Michele Placido e Emir Kusturica 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo Etiopia, disastro aereo: ritrovata scatola nera Dovrà chiarire le cause dello schianto del volo Ethiopian Airlines, in cui sono morte 150 persone 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima Serie Una nuova vita per la fibra di vetro Dal 2025 circa 80 mila tonnellate di resti di vetroresina dovranno essere riciclati ogni anno in Europa. Come farlo in modi efficienti, sostenibili e a basso costo? 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima Italia L'Europa esporta più armi, Francia: +263% verso il Medio Oriente Lo rivela l'ultimo rapporto dell'Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma. Assieme ad altre interessanti statistiche. L'Italia ha ridotto del 6.7% il volume globale di affari. Tra i principali importatori di armi italiane: Turchia, Algeria e Israele. 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo Venezuela al quarto giorno di blackout DA giovedi' il 95% del PAese è senza energia elettrica. Protesta soprattutto il settore medico, privo di mezzi per far fronte alle necessità sanitarie della popolazione. 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo Disturbi del sonno? Non metterti al volante I disturbi del sonno, la sindrome da Apnea nel sonno in particolare, sono responsabili di un numero sempre maggiora di incidenti stradali per le strade d'Europa. 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima Eritrea Il greco che ha perso il volo Ethiopian Airlines per due minuti Avrebbe dovuto essere il 150esimo passeggero del tragico volo diretto a Nairobi e schiantatosi dopo 6 minuti in quota. Non è arrivato in tempo al gate per soli due minuti. Due minuti che gli hanno salvato la vita. Su Facebook ha raccontato la sua storia postando la foto del biglietto. 11/03/2019
Ora in riproduzione Prossima mondo Omicidio Kim Jong-nam: rilasciata una delle due accusate Il giudice dell'Altacorte di Shah Alam ha lasciato cadere le accuse contro l'indonesiana Siti Aisyah, sospettata assieme ad un'altra donna di avere ucciso il fratellastro del dittatore nordcoreano con un agente nervino all'aeroporto di Kuala Lumpur. 11/03/2019