Messico 200 anni di Messico: il "chile en nogada" diventa un...gelato Il piatto nazionale messicano - a base di peperoni poblano, carne di maiale e salsa di noci - di color rosso, bianco e verde (come la bandiera) - fu preparato per la prima volta il 24 agosto 1821, per il Trattato di Cordoba, che sancì l'indipendenza del Messico dalla Spagna 19/07/2021
mondo Perché la gomma da masticare (e molto altro) può essere pericolosa Indicato sull'etichetta con la sigla E171, il biossido di titanio è presente in molti alimenti. Il parere dell'Efsa e la mossa a sorpresa della Commissione Ue 06/05/2021
Italia Spreco alimentare, un problema per la società e l'ambiente Il professore Andrea Segrè, uno dei massimi esperti italiani in materia, spiega in un dibattito on line le sue proposte per ridurre lo sperpero di cibo 14/04/2021
Notizie green I peni umani si stanno restringendo a causa dell'inquinamento "Le sostanze chimiche presenti nel nostro ambiente, associate alle pratiche di vita malsane del nostro mondo moderno, stanno sconvolgendo il nostro equilibrio ormonale, causando vari gradi di caos riproduttivo", si legge in una nuova ricerca. 24/03/2021
mondo Covid-19 fatale agli obesi: priorità per i vaccini In occasione della Giornata mondiale contro l'obesità, i dati della "World Obesity Foundation" rivelano che il Covid uccide maggiormente nei paesi con un'alta percentuale di cittadini sovrappeso: il Belgio il più colpito. Caso opposto il Vietnam, il paese più "magro" e con minor mortalità-Covid 04/03/2021
mondo Nuova app per mangiare meglio: potrà mettere d'accordo gli europei? L'Italia ha sempre bloccato in ambito europeo le proposte volte a indicare "a semaforo" la salubrità degli alimenti, perché avrebbero danneggiato le produzioni tradizionali. Parametri troppo semplicistici, forse superabili con la app proposta da una startup italiana 14/10/2020
Italia Il lockdown ha aggravato le patologie dell'alimentazione La costrizione della vita a casa per l'emergenza pandemica ha peggiorato le patologie alimentari. Intervista alla fondatrice dell'ABA Fabiola De Clercq 26/05/2020
mondo Come respirare bene per meglio gestire il confinamento Esercizi a casa per gestire lo stress 07/05/2020
mondo L'alcol è inutile contro il Covid-19 e aumenta il rischio di violenze L'ufficio europeo dell'OMS ricorda che il consumo di alcolici in un periodo duro come quello del confinamento può sfociare in comportamenti a rischio e aggravare i problemi di salute mentale e di violenza domestica. 15/04/2020
Italia Coronavirus, come mantenere un sistema immunitario forte in quarantena Abbiamo chiesto ad uno psicologo, ad un insegnante di yoga e ad un esperto di nutrizione qualche consiglio per combattere l'ansia, l'incertezza, mantenerci sani anche in quarantena e rinforzare le difese immunitarie 18/03/2020
Italia Riso amaro in Europa: il paradosso del cadmio Da Bruxelles la proposta di dimezzare le soglie tollerate. Altolà dell'Ente Nazionale Risi: "Visione parziale. Aumenterebbe la presenza di arsenico e peggiorerebbe la sicurezza alimentare". All'origine del paradosso le opposte reazioni dei due contaminanti alle pratiche agronomiche 16/01/2020
Europe News "Made in Italy": da dove proviene la pasta che mangiamo? La battaglia per la trasparenza tra produttori e consumatori è ancora aperta. Nella giornata mondiale della pasta Euronews ha indagato sulle regole UE che dovrebbero garantire la tracciabilità delle materie prime 25/10/2019
Zimbabwe Retata Interpol-Europol: farmaci per le disfunzioni erettili nei drink Arrestate 672 persone, confiscati 16mila tonnellate e 33 milioni di litri di cibi e bevande potenzialmente pericolose per la salute 21/06/2019
Belgio Prodotti chimici: industria fuorilegge Diversi grandi marchi violerebbero le normative dell'Unione europea in materia di sicurezza. L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) denuncia irregolarità per i due terzi di 700 sostanze. 21/05/2019
mondo Scoppia il "dieselgate" della chimica L'Agenzia europea per le Sostanze Chimiche pubblica dati allarmanti: le piu' grandi aziende cosmetiche, alimentari e medico sanitarie non rispettano le regole sui controlli delle sostanze chimiche. In circolazione prodotti non a norma. 21/05/2019
futuris Crm: uno standard comune per "misurare" i pesticidi Gli scienziati dell'Ue producono materiali di riferimento certificati per permettere ai laboratori di verificare che i loro metodi di analisi siano corretti 22/04/2019
Polonia Carne da mucche malate in Polonia, allarme in Europa Tra i Paesi importatori anche l'Italia: pronta una ispezione dall'Ue. Carne da mucche malate in Polonia, allarme in Europa. Tra i Paesi importatori anche l'Italia: pronta una ispezione dall'Ue 01/02/2019
Regno Unito Meno carne e più verdure e noci per salvare il pianeta Non sono più solo gli esperti della dieta a chiedere di cambiare abitudini alimentari. Per poter sfamare 10 miliardi di esseri umani nel 2050 bisogna chiudere gli allevamenti intensivi e privilegiare cibi senza grassi animali 17/01/2019
mondo Australia: si diffonde lo spavento per gli aghi trovati nelle fragole Si è diffuso in Australia lo spavento per lo scandalo degli aghi trovati in alcune fragole vendute nei supermercati. 18/09/2018
Svizzera 5 ore di sport a settimana per restare in forma Un recente studio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità dimostra che quasi un miliardo e mezzo di adulti nel mondo non fanno abbastanza attività fisica. Pericolose anche le diete con troppe calorie che flagellano soprattutto le popolazioni americane 05/09/2018
Bielorussia Alcol, non fa bene neanche un bicchiere al giorno secondo uno studio Sfatato il mito del bicchiere di rosso a tavola che fa bene alla salute? 24/08/2018
Francia Francia, le "bistecche di soia" non si potranno più chiamare "bistecche" Niente carne, niente termini "carnivori". Lo propone un deputato francese che ha fatto votare un emendamento che mette al bando terminologie "ingannevoli" per prodotti vegetariani o vegani 20/04/2018
Europe News Scandalo carne avariata colpisce il Belgio Prodotti scaduti o destinati agli animali. Sotto accusa una delle maggiori compagnie di produzione e lavorazione della carne nel Paese 12/03/2018
Spagna Un intero paese spagnolo a dieta per perdere 100mila chili in 2 anni La località galiziana di Narón vuole donare in alimenti il corrispettivo dei chili persi dai propri concittadini 19/02/2018
Francia Lo scandalo Lactalis coinvolge 83 Paesi, 12 mln di confezioni ritirate Nella prima intervista concessa, l'AD del gruppo francese ammette il problema e promette risarcimenti a tutti coloro che hanno subito danni 15/01/2018
Francia Francia: ritirate altre 720 partite di latte artificiale Lactalis ha ordinato il ritiro dal mercato di ulteriori lotti, che potrebbero essere contaminati dal batterio della salmonella 21/12/2017