Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Più in forma, più verde, più sano: le nuove tendenze dei consumatori europei

Copyright Euronews
Copyright Euronews Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Julián López & Olga Lavrentyeva & Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La salute e il benessere rimangono priorità assolute per i consumatori europei. Circa il 28 per cento di loro riferisce di aver adottato misure coerenti per vivere in modo più sano, puntando a obiettivi come il benessere mentale, la prevenzione delle malattie e il mantenersi in forma

PUBBLICITÀ

Un consumatore europeo su quattro dà sempre più priorità al benessere e alla coscienza ambientale, concentrandosi su questioni di salute, mentre il 28% adotta pratiche sostenibili come il riutilizzo di prodotti e imballaggi. Lo rileva un nuovo studio della società olandese di ricerche di mercato Innova.

Lo studio della società olandese di ricerche di mercato globali sostiene che un consumatore europeo su quattro si concentra su temi come il benessere e la salute.

Inoltre, afferma che le differenze generazionali determinano le preferenze in materia di salute. I gruppi più giovani privilegiano il benessere, la forma fisica e la bellezza, mentre gli adulti più anziani danno priorità alla perdita di peso e alla prevenzione delle malattie.

Il 66 per cento dei consumatori europei dichiara di dormire adeguatamente, grazie alla cura di sé, all'esercizio fisico e al consumo di alimenti nutrienti. I consumatori definiscono l'alimentazione più sana avviene tramite alimenti freschi, nutrizione, controllo delle porzioni e riduzione al minimo degli spuntini.

Lo studio ha anche rilevato che un numero crescente di consumatori europei adotta abitudini di consumo consapevoli per sostenere il pianeta, con il 28 per cento che riutilizza prodotti e imballaggi.

Le tendenze dei consumatori indicano che i giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni adottano sempre più spesso diete guidate da preoccupazioni ambientali o sociali, mentre altri scelgono di coltivare il proprio cibo, fare il compostaggio dei rifiuti e riciclare.

Il rapporto afferma che i consumatori europei preferiscono concedersi e premiarsi, con il 48 per cento che opta per "momenti di felicità sperimentali quotidiani". La famiglia è un fattore chiave per godere di questi momenti. Lo studio include anche approfondimenti sulle nuove tendenze delle abitudini sociali dei giovani consumatori di età compresa tra i 18 e i 34 anni.

I luoghi incentrati sulla casa e sulla natura stanno guadagnando terreno. La cena a casa, ad esempio, è diventata una tendenza "dovuta alla prudenza finanziaria", secondo il rapporto.

Le tendenze dei consumatori mostrano che la famiglia e il cibo rimangono fonti di connessione fondamentali per i giovani consumatori dell'Ue, mentre gli stili di vita incentrati sulla salute portano a ridurre le visite a bar e pub.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Una dieta sana nei primi anni di vita protegge il cervello in età avanzata

Quanto investono i Paesi Ue nell'Istruzione

Quali sono i Paesi dell'Ue che utilizzano maggiormente la pubblicità online?