Ora in riproduzione Prossima Svizzera Svizzera, scioglimento da record dei ghiacciai: -10% in soli due anni
Ora in riproduzione Prossima Germania Berlino: "Ultima Generazione" imbratta di arancione la Maratona Ennesimo "show" degli attivisti di "Ultima Generazione": hanno spruzzato di arancione le strade della Maratona di Berlino, poco prima della partenza. Diversi arrestati. La settimana scorsa avevano imbrattato le colonne della Porta di Brandeburgo 25/09/2023
Ora in riproduzione Prossima mondo Allevare il bestiame in maniera sostenibile: ci lavora la Fao Produrre in maniera efficiente e ridurre l'impronta ambientale: sono le due priorità sviluppate dalla Conferenza Fao sulla trasformazione sostenibile degli allevamenti di bestiame, organizzata a Roma 25/09/2023
Ora in riproduzione Prossima L’Europa senza segreti L'Ue scommette 720 milioni di euro sui nuovi aerei antincendio Ecco i nuovi aerei antincendio che l'Ue sta acquistando 20/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Regno Unito: il premier Sunak pronto a posticipare le scadenze "green" Attesa in queste ore una dichiarazione ufficiale di Sunak: intende rinviare di cinque anni il divieto per auto diesel e benzina e le caldaie a gas. Critiche dei Laburisti, da una parte dei "Tories" e dalla casa automobilistca Ford. E se scattasse l'effetto domino? Ma il Regno Unito non è nell'Ue... 20/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Climate Now Il cambiamento climatico minaccia i siti del patrimonio mondiale Climate Now ha visitato il Palazzo e i Giardini di Sanssouci a Potsdam, in Germania: siccità, ondate di calore e piogge abbondanti stiano avendo un impatto su piante e alberi secolari di questo sito patrimonio dell'Unesco 18/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Germania Berlino, il grido dei Fridays for future per il clima Nuova manifestazione degli attivisti per il clima nella capitale tedesca. Le proteste avvengono a pochi giorni dalla decisione dei leader del G20 di non rinunciare ai combustibili fossili 15/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Notizie green La pericolosa "invasione" europea delle formiche rosse Le "formiche rosse del fuoco" sono una delle specie aliene invasive più dannose al mondo. Presto potrebbero diffondersi in tutta Europa a causa del riscaldamento globale del pianeta 12/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Clima I piccoli Stati insulari vogliono "giustizia climatica" "Non possiamo rimanere in silenzio": i piccoli Stati insulari del mondo usano il diritto del mare per chiedere un'azione decisa per il clima. In corso di svolgimento la prima causa per "giustizia climatica" 12/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Clima Quanto si è surriscaldata l'Europa negli ultimi 40 anni? L'Europa si sta surriscaldando quasi due volte più velocemente della media globale, con un aumento di circa 2,2°C rispetto all'epoca preindustriale 12/09/2023
Ora in riproduzione Prossima euronews WITNESS C'è un legame tra il cambiamento climatico e i mega incendi? L'inviato di Euronews, Hans von der Brelie, è stato a Tenerife, dove le fiamme hanno bruciato il 6% della superfice: gli effetti della cattiva gestione delle foreste e dello sviluppo urbano incontrollato sono amplificati da periodi di caldo sempre più lunghi 07/09/2023
Ora in riproduzione Prossima no comment Brasile: Rio Grande do Sul devastato dalle alluvioni Piogge torrenziali hanno colpito almeno 60 località dello stato del Rio Grande do Sul, provocando 21 vittime. "Il peggior disastro mai avvenuto nello stato a causa di un evento climatico", ha commentato il governatore. 15 vittime in una casa a Muçum 06/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Svizzera Cambiamento climatico: come faremo a vivere in un pianeta sempre più caldo? L’Organizzazione meteorologica mondiale ha pubblicato il suo report alla vigilia della "Giornata internazionale dell’Aria pulita per i cieli blu", che si celebra il 7 settembre, istituita dalle Nazioni Unite 06/09/2023
Ora in riproduzione Prossima no comment Inondazione a Villamanta, il paese si unisce per ripulire le strade Il piccolo paese nella regione di Madrid sta correndo ai ripari dopo le forti piogge e inondazioni dello scorso fine settimana. Danni ingenti alle proprietà e tre morti 05/09/2023
Ora in riproduzione Prossima focus Le iniziative dell'Uzbekistan per ridare vita al lago d'Aral Il governo, in collaborazione con partner internazionali, sta creando zone verdi e stazioni meteorologiche sul fondo prosciugato del lago, che ha perso nel giro di cinquant'anni il 90% dell'acqua a causa del maldestro uso dei sistemi di irrigazione durante l'era sovietica e dei cambiamenti climatici 04/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Natura Onu, specie invasive responsabili del 60% delle estinzioni La loro diffusione nel mondo causa un danno economico di 392 miliardi di euro l'anno 04/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Clima Attenti al "El Niño": neve in inverno, caldo-record nell'estate 2024 È probabile, secondo gli esperti, che l'evento meteorologico "El Niño" si protragga per tutto l'inverno, fino al prossimo anno, portando altri eventi atmosferici estremi: molta neve in inverno, molto caldo nell'estate 2024 04/09/2023
Ora in riproduzione Prossima mondo "Africa Climate Week" a Nairobi: la sfida africana al clima 1,85 milioni di bambini nell'Africa subsahariana sono stati sfollati all'interno dei loro Paesi durante il 2022: e andrà sempre peggio, avverte Save the Children. In Kenya, all'evento "Africa Climate Week", per trovare soluzioni al cambiamento climatico 04/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Europe News La settimana europea, un nuovo volto al Green Deal e il ritorno dell'allargamento Ue Ecco la settimana europea: dal passaggio tra Frans Timmermans, dimessosi dalla Commissione Ue per correre alle elezioni nei Paesi Bassi, e Maroš Šefčovič alla guida del Green Deal, passando per il rilancio dell'allargamento dell'Ue ai Balcani occidentali e all'Ucraina fino ai funerali di Prigozhin. 02/09/2023
Ora in riproduzione Prossima Danimarca 8 milioni di tonnellate di CO2 a causa della carne bovina in Danimarca Produrre e consumare carne bovina sta diventando sempre più insostenibile. Il governo danese ora pensa a introdurre un sistema di tassazione per disincentivare i produttori 29/08/2023
Ora in riproduzione Prossima Europe News Obiettivi dell'Ue "insufficienti" per la ridurre le emissioni Secondo i gruppi Climate Action Network (Can) Europe e Global Legal Action (Glan) Network, le quote annuali di emissione, fissate dalla Commissione europea per gli Stati membri dell'Ue, mancano di ambizione e violano il diritto ambientale dell'Unione 25/08/2023