Now playing Next Italia Marche, 11 vittime: nuova allerta meteo Il bilancio più aggiornato della Prefettura di Ancona: 11 vittime e 2 dispersi. Le ricerche sono andate avanti tutta la notte: mancano all'appello una donna di 56 anni e un bambino, Mattia, di 8 anni. Intanto, nuova allerta meteo "gialla" per tutte le Marche 17/09/2022
Now playing Next Italia La Calabria del cambiamento climatico: il boom dei frutti tropicali Mango e frutto della passione al posto di arance e clementine: la svolta "tropical" è il futuro dei nuovi imprenditori agricoli del Mezzogiorno e, in particolare, del sud della Calabria. Tutto merito dell'aumento delle temperature e di estati sempre più lunghe 14/09/2022
Now playing Next Paesi Bassi Paesi Bassi, dighe a rischio tenuta a causa della siccità Siccità: oltre ai problemi all'ambiente e all'agricoltura, la grave siccità di quest'estate sta pregiudicando la solidità delle opere idrauliche di sbarramento nei Paesi Bassi 08/09/2022
Now playing Next Francia Inondazioni in Francia Inondazioni in 13 dipartimenti della Francia. Torrenti straripati, auto sommerse dall’acqua. Ingenti i danni e tanta paura tra la gente 07/09/2022
Now playing Next the global conversation In fuga da guerra, fame e clima impazzito: chi sono i migranti di oggi Crisi migratoria e misure per affrontare il fenomeno al centro dell'intervista con il direttore generale dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni, António Vitorino 06/09/2022
Now playing Next mondo Riscaldamento globale: Wadden Zee, la riserva naturale minacciata Clima, habitat minacciati, flora e fauna in pericolo: è quello che accade alla riserva naturale del Wadden Zee nel nord Europa 02/09/2022
Now playing Next mondo Profughi climatici, una realtà destinata ad aumentare I cambiamenti climatici stanno costringendo milioni di persone a spostarsi 02/09/2022
Now playing Next Europe News L'appello del Pakistan alla comunità internazionale Mezzo milione di sfollati e situazione destinata a peggiorare, dice a Euronews l'ambasciatore presso l'Unione Europea. L'Onu stima 160 milioni di dollari di aiuti umanitari necessari 31/08/2022
Now playing Next Pakistan "Un terzo del Pakistan sott'acqua".ONU, appello per 160 mln di dollari Più di mille i morti, decine di migliaia le case distrutte 30/08/2022
Now playing Next Pakistan Pakistan, la dimensione del disastro Acqua, fango, detriti, morte e distruzione. Si presenta così un terzo del Pakistan, sommerso dalle inondazioni record provocate dalle piogge monsoniche che da metà giugno hanno investito 33 milioni di persone, causando almeno 1.136 morti, secondo l'ultimo bilancio, di cui 75 nelle ultime 24 ore 30/08/2022
Now playing Next mondo Tra bucce che diventano plastica e biogas, 10 anni di bioeconomia La commissione europea fa un bilancio a 10 anni dalla promozione di una strategia per la bioeconomia; ne parliamo con il bioeconomista Chris Patermann. Sui rischi di un ritorno indietro in tempi di contrazione economica risponde "Il vero lusso sarebbe abbandonare la bioeconomia" che genera risparmio 26/08/2022
Now playing Next Europe News Perché l'Europa affronta più ondate di caldo rispetto ad altre aree? Gli europei hanno affrontato svariate ondate di caldo questa estate, con livelli di siccità mai visti in diverse zone del continente 24/08/2022
Now playing Next mondo Allarme siccità in Europa, "la peggiore degli ultimi 500 anni" Johannes Bahrke, portavoce della Commissione europea: "Fino a novembre clima eccezionalmente caldo e secco" 23/08/2022
Now playing Next Italia Mar Mediterraneo bollente Secondo gli esperti si rischia la "tropicalizzazione del Mediterraneo" con conseguenze sulla biodiversità. Le ONG chiedono un'estensione delle aree protette 17/08/2022
Now playing Next mondo L'artico si scalda a velocità record e sulle Alpi + 2° in 120 anni Il circolo polare si scalda quattro volte più rapidamente che il resto del pianeta; l'Sos in un nuovo studio basato su 40 anni di rilevazioni satellitari 12/08/2022
Now playing Next mondo Dramma della siccità in Europa: Francia in stato d'emergenza Drammatica l'assenza di foraggio e i rincari per mangimi e concimi, in Francia cento comuni senza l'acqua potabile 06/08/2022
Now playing Next Italia Italia: siccità e caldo mettono in pericolo l'allevamento di vongole Le temperature elevate e il conseguente proliferare d'alghe soffocano i pregiati molluschi 02/08/2022
Now playing Next mondo I giovani dei Friday for future in corteo a Torino I giovani dei Friday for future in corteo a Torino. Si è chiusa con la manifestazione di venerdì una settimana di dibattiti e conferenze con attivisti provenienti da tutto il mondo 29/07/2022
Now playing Next euronews WITNESS Crepe nelle risaie e pesca in crisi. I danni della siccità in Italia Nel Bel Paese è in corso la più grave siccità degli ultimi 70 anni. Molte aziende agricole perderanno la metà del loro raccolto. L'ecosistema è a rischio in molte aree 29/07/2022
Now playing Next mondo I 30 gradi del mar Mediterraneo fanno paura I 30 gradi del mar Mediterraneo fanno paura. Temperature mai viste che aprono le porte a pesci esotici e alle alghe distruggendo invece la posidonia oceanica, polmone vitale per i nostri mari 28/07/2022
Now playing Next Francia Mona Lisa è al fresco, ecco il sistema che rinfresca Parigi Mona Lisa è al fresco, ecco l'ingegnoso sistema che rinfresca i palazzi di Parigi 28/07/2022
Now playing Next Romania Romania in crisi per la siccità. Nel Danubio si fa fatica a navigare In Romania il livello dell'acqua del Danubio è sceso tanto che si possono scorgere i relitti delle navi andate distrutte. Circa 156.000 ettari di terreno colpiti dalla siccità, e agricoltori costretti a razionare l'acqua 27/07/2022
Now playing Next Europe News L'ira degli agricoltori olandesi contro il piano di taglio delle emissioni La protesta degli agricoltori olandesi contro il piano del governo che chiede alle aziende un taglio del 70% delle emissioni di azoto. In altre parole, una riduzione dei bestiami. 27/07/2022
Now playing Next Spagna Andalusia a secco Niente olive andaluse. Questa estate rovente sta mettendo a rischio le colture. I bacini sono a secco. L'allarme degli esperti: "se non pioverà ci sarà sempre meno acqua" 27/07/2022
Now playing Next Ocean Si scioglie il Polo Nord: "Temperature troppo alte. Siamo alla fine" Nell'arcipelago delle Svalbard, a soli 1300 chilometri dal Polo Nord, non fa più freddo. Anzi. Longyearbyen è la città che si sta riscaldando più velocemente sulla Terra. Le temperature qui sono aumentate di 4 gradi Celsius negli ultimi 50 anni 26/07/2022
Now playing Next Ocean Riscaldamento globale nell'Artico: "Se ci arrendiamo, perderemo tutto" Nella regione artica il cambiamento climatico sta comportando danni imparagonabili rispetto al resto del pianeta. "Dobbiamo, dovremo e dovremmo fare tutti qualcosa", afferma Kim Holmén, consulente dell'Istituto polare norvegese 26/07/2022