Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Austria, droni per far risorgere le foreste distrutte dal bostrico dell'abete rosso

Una delle foreste distrutte dal bostrico dell'abete rosso
Una delle foreste distrutte dal bostrico dell'abete rosso Diritti d'autore  Captura de vídeo de AP
Diritti d'autore Captura de vídeo de AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Austria utilizzati droni per ripristinare le foreste distrutte da un insetto, il bostrico dell'abete rosso, considerato una calamità naturale

PUBBLICITÀ

L'Austria ha iniziato a utilizzare dei droni nella lotta contro i danni causati dal bostrico dell'abete rosso. Si tratta di insetti che attaccano gli alberi già indeboliti dalla siccità impedendo l'afflusso di sostanze nutritive. Per questo il bostrico è considerato una calamità naturale, soprattutto nell'Europa centrale e settentrionale. Interi fianchi delle montagne, come accaduto in Tirolo, sono stati distrutti.

I droni distribuiscono semi di alberi direttamente nei luoghi devastati dall'insetto, con l'obiettivo di ripristinare le foreste. Ma anziché abeti rossi, le autorità stanno privilegiano altre varietà che risultano meno di frequente attaccate dal bostrico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Clima, i ghiacciai austriaci spariranno tra meno di 50 anni: rapporto shock del Club alpino

Nel 2022 distrutta un'area di foreste equivalente alla Svizzera

Mosca assassina: gli Stati Uniti allevano miliardi di esemplari sterili per fermare la diffusione