Europeans' Stories Dal litio alle terre rare: la strategia dell'Europa per alimentare il suo futuro energetico L'Europa sta aumentando la propria capacità di produzione di materie prime critiche. Dal litio alle terre rare, l'UE sta investendo nell'estrazione locale e in catene di approvvigionamento più ecologiche per ridurre la dipendenza dalle importazioni. 04/06/2025
Mondo Spagna, blackout accende il dibattito sulla transizione energetica La corsa europea ai minerali critici per l'autonomia strategica divide Bruxelles, ambientalisti e cittadini. Il recente blackout in Spagna ha riacceso il dibattito sulla transizione energetica, sui progetti minerari e la sostenibilità 06/05/2025
Mondo Guerra dei minerali: il lato oscuro della corsa europea L'Ue cerca di svincolarsi dalla dipendenza dalla Cina per le terre rare, ma si scontra con dilemmi etici e geopolitici in Ruanda, Serbia e Congo. Intanto, USA e Cina alzano la posta 23/04/2025
Notizie culturali La lotta di Covas do Barroso contro l'estrazione del litio in un film Il film, che sarà proiettato nelle sale cinematografiche portoghesi il 24 aprile, dà voce a una comunità rurale di montagna che si oppone al progetto di estrazione del litio della società mineraria Savannah Resources 16/04/2025
Kazakhstan Terre rare, il Kazakistan scopre una gigantesca riserva A Karagandy, in Kazakistan, è stato scoperto un importante giacimento di di terre rare, con riserve potenziali pari a venti milioni di tonnellate, ma gli esperti frenano: sono necessarie ancora ulteriori esplorazioni 10/04/2025
Notizie dall'Europa Perché la ricchezza mineraria della Groenlandia è sotto i riflettori La Groenlandia è diventata l'involontario centro dell'attenzione mondiale in seguito alla pretesa di Trump di controllare l'enorme territorio artico. E le sue risorse 02/04/2025
Spagna Spagna, almeno cinque morti dopo l'esplosione in una miniera Almeno cinque persone hanno perso la vita oggi a causa di un'esplosione in una miniera nel nord della Spagna. Le vittime erano originarie della regione di León 31/03/2025
RepubblicaDemocratica del Congo Il Ruanda espelle i diplomatici belgi per il conflitto nella RdC Il Belgio come altri governi ha espresso preoccupazione per il sostegno del Ruanda ai ribelli dell'M23 che hanno conquistato parte dell'est della Repubblica democratica del Congo. L'area ricca di minerali è contesa sin dall'indipendenza congolese dal Belgio 17/03/2025
Europeans' Stories La Repubblica Ceca vuole eliminare il carbone: il gas è la soluzione? I dinosauri industriali europei dell'era del carbone si stanno attrezzando per il futuro. Prendiamo ad esempio la Repubblica Ceca: il governo di Praga ha promesso di eliminare gradualmente la produzione di energia elettrica a carbone entro il 2033. 05/03/2025
EuroVerify RDC, perché si chiede all'Ue di sospendere l'accordo con il Ruanda Fonti diplomatiche affermano che sui Paesi dell'Unione europea si moltiplicano le richieste di sospendere l'accordo sui minerali con il Ruanda, per i timori di un'escalation militare nella Repubblica democratica del Congo 03/02/2025
Mondo Sudafrica, estratti minatori sopravvissuti e cadaveri dalla miniera Almeno 100 minatori illegali sono morti e più di 400 sono rimasti intrappolati nel sottosuolo dopo uno stallo di mesi con la polizia, dicono i gruppi per i diritti dei lavoratori 14/01/2025
Innovazione ecologica Il TTPO: da rifiuto industriale a pila per energia verde La Northwestern University potrebbe aver trovato in questa molecola un'alternativa ai metalli rari più sostenibile eticamente e socialmente 10/01/2025
Notizie green Nigeria: il fenomeno delle miniere illegali di litio Boom del litio in Nigeria: in molte miniere del Paese, oltre ad essere illegali, vengono impiegati anche bambini. Un fenomeno in crescita e dai risvolti pericolosi 12/12/2024
Mercati El Salvador, anche la Chiesa dice no alle attività estrattive Nel 2017 il Paese ha vietato l'estrazione di tutti i metalli in superficie e in profondità per proteggere le risorse idriche del piccolo Paese dalla contaminazione 02/12/2024
Mondo La polizia sudafricana taglia acqua e cibo ai minatori illegali Il governo del Sudafrica ha scelto la strada della tolleranza zero nei confronti dei minatori illegali. La polizia ha tagliato loro cibo e acqua nel tentativo di stanarli 14/11/2024
The Big Question “Una fortuna geologica”: Come costruire una batteria senza la Cina "Molto spesso, confondiamo disponibilità e affidabilità", afferma il Ministro dell'Industria del Kazakistan. 28/10/2024
Notizie green Francia, il più grande progetto sul litio è messo in discussione Il progetto per l'estrazione di litio a livello nazionale della Francia, che prevde la spesa di un miliardo di euro, è considerato cruciale dal governo sia per la transizione ecologica che per la sovranità nazionale. La popolazione locale, però, non è dello stesso parere 05/10/2024
Notizie dall'Europa Manifestazioni a Belgrado contro l'estrazione di litio in Serbia La popolazione è scesa in piazza per protestare contro l'accordo con l'Unione Europea. Il presidente Vucic: " Guerra ibrida sostenuta dall'Occidente". L'estrazione del metallo dovrebbe rendere l'Ue meno dipendente dalle materie prime cinesi e contribuire allo sviluppo economico della Serbia 11/08/2024
Notizie green I contadini serbi protestano contro la miniera di litio di Jadar "Se la miniera venisse aperta non ci sarebbe vita per noi". Come Vladan Jakovljević, molti altri contadini che vivono da generazioni nella rigogliosa valle dello Jadar, in Serbia, stanno protestando contro il progetto di aprire un'enorme miniera di litio di proprietà della multinazionale Rio Tinto 09/08/2024
Business Serbia: nuove proteste contro il piano di estrazione del litio Ondata di proteste in tutto il Paese contro l'inversione di rotta del governo su un progetto di estrazione del litio, bloccato in precedenza, e il successivo accordo per la fornitura di materie prime critiche all'Ue 31/07/2024