Business Series I diamanti in Angola, una ricchezza antica tutta da riscoprire In collaborazione con Governo de Angola Andiamo a scoprire come si sta sviluppando lo storico settore dei diamanti in Angola nonostante le difficoltà dovute al Covid. Un boom economico, certo, ma che giova anche alle dinamiche sociali del paese. 17/03/2021
Business Planet La ricerca delle terre rare nel mondo In collaborazione con The European Commission Le terre rare sono difficili da trovare, ma fondamentali per la rivoluzione verde. Il piano di Bruxelles per procurarsene 18/12/2020
Mondo Germania: ambientalisti all'attacco delle miniere di carbone L'anima verde tedesca non ha pace soprattutto di fronte a un programma governativo che prevede di dismettere le miniere di carbone e l'uso di fonti fossili per produrre energia nel 2038 26/09/2020
Federazione russa Russia: Norilsk Nickel scatena un nuovo allarme ambientale Dopo le "acque rosse" di un mese fa in Siberia, per l'incidente in una centrale del gigante minerario Norilsk Nickel, la compagnia è di nuovo sotto accusa per sversamento non autorizzato di acque industriali nell'ambiente in un altro sito 29/06/2020
Polonia Covid-19: chiudono in Polonia le miniere del contagio Campagna di test per accertare i contagi nelle miniere della Slesia. La denuncia: tamponi andati persi e risultati a rilento 12/06/2020
Federazione russa Norilsk: cede cisterna, fuoriscita di gasolio tinge fiume di rosso Le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza. L'impianto è gestito da Norilks Nickel, uno dei principali produttori mondiali di nickel e palladio 02/06/2020
Burkina Faso Burkina Faso, attaccato convoglio di società canadese: morti e feriti La colonna, composta da 5 bus, trasportava personale della Semafo, una società mineraria 06/11/2019
Mongolia Chi paga il prezzo ambientale per la produzione di auto elettriche? Grazie al crescente utilizzo dell'energia elettrica, i produttori di terre rare hanno trovato nella "rivoluzione verde" un nuovo mercato di nicchia, in pieno sviluppo negli ultimi decenni anche a causa delle pressioni per l'abbandono dei combustibili fossili. 19/08/2019
Cina Terre rare: cosa sono e perché sono importanti in escalation Usa-Cina Si tratta di metalli utilizzati in un gran numero di applicazioni, dal nucleare alle energie rinnovabili, passando per la costruzione di cellulari e automobili. E la Cina, attualmente, ne detiene quasi il monopolio 16/08/2019
Serie L'evoluzione tecnologica entra in miniera In collaborazione con The European Commission La nostra società ha sempre più bisogno di metalli e minerali. Come aumentarne la produzione riducendo l'impatto delle attività estrattive sull'ambiente e senza mettere in pericolo vite umane? La risposta arriva dalla tecnologia. 08/07/2019
Germania Germania, ambientalisti occupano una miniera, decine di arresti E' accaduto a Garzweiler, tra i più grandi centri per l'estrazione di lignite in tutto il paese 23/06/2019
Serie X-Mine, caccia al tesoro in miniera con tecnologie mediche e raggi X In collaborazione con The European Commission L'Europa sta testando tecnologie all'avanguardia per rendere l'industria mineraria più sostenibile e l'Ue meno dipendente dalle importazioni 17/06/2019
Angola Angola: un mercato più libero per diventare il numero uno dei diamanti In collaborazione con aipex Il paese africano, liberalizzando il mercato dei diamanti, punta a diventare il primo produttore delle pietre preziose in sul continente 20/02/2019
Spagna Spagna, la fine ingloriosa dei minatori: eroi ma solo per pochi giorni I minatori asturiani hanno trascorso qualche giorno sotto i riflettori dei media durante le operazioni di salvataggio del piccolo Julen. Ora sono tornati nell'ombra e nell'oblio. Il colpo di grazia ad un'industria ormai morente è stato la chiusura dell'ultima miniera, a inizio gennaio. 30/01/2019
Brasile Crolla una diga, 9 morti e 300 dispersi Disastro in Brasile: venerdì è crollata una diga di scarti minerari nello stato del Minas Gerais, con un'ondata di fango che ha travolto lavoratori e cittadini del paese adiacente. Tre anni fa accadde un incidente simile, sempre nel Minas Gerais. E il proprietario degli impianti è lo stesso. 26/01/2019
Serie: la mia Europa L'incredibile storia dei "pozzi della povertà" La Polonia, uno dei paesi emergenti dell'UE, conferma la sua pericolosa dipendenza dal carbone, da cui dipende il 60% dell'energia e l'80% dell'elettricità del paese. Un'intera nazione ad un bivio: meglio il lavoro o la tutela di ambiente e salute? E poi, tanto, ci sono i "pozzi della povertà"... 21/12/2018
Serie: la mia Europa La lunga strada della Polonia verso le energie rinnovabili Le nostre giornaliste Sophie Claudet e Valerie Gauriat discutono sulla situazione energetica e sull'inquinamento in Polonia, il paese europeo maggior estrattore di carbone e uno dei più inquinati al mondo. Ma dopo la COP24 qualcosa si muove in direzione delle energie rinnovabili? 21/12/2018
Serie: la mia Europa Il paradosso delle miniere di carbone Croce e delizia della Polonia, il carbone: "oro nero" che dà lavoro a migliaia di dipendenti del settore minerario, ma anche elemento inquinante delle città polacche, 33 delle quali sono tra le 50 più inquinate d'Europa. Come fare a combinare le due esigenze? Reportage di Valérie Gauriat. 21/12/2018
Polonia Polonia, al via i lavori per la conferenza sul cambiamento climatico Oltre 200 paesi intervengono per fare il punto sugli obiettivi stabiliti a Parigi nel 2015. Ma le aspettative sono basse 03/12/2018
Polonia Polonia, la conferenza ONU sul clima nella terra del carbone La scelta della Polonia come paese ospitante non è casuale. Ma può un paese già flagellato dalla ristrutturazione del settore, adempiere agli obiettivi di riduzione delle emissioni? Secondo minatori e sindacati, no 03/12/2018