Economia Mercato immobiliare: dove sono aumentati di più i costi delle case Tra il 2015 e il 2024, i prezzi delle case nell'Ue sono aumentati del 53%, con costi triplicati in alcuni Paesi. Ecco i dati principali 15/05/2025
Economia Inflazione Eurozona scende al 2,2%: Bce divisa sul taglio dei tassi A marzo, l'inflazione dell'Eurozona ha toccato i minimi da quattro mesi, ma l'aumento dei prezzi mensili e la persistente inflazione dei servizi lasciano la Bce divisa in vista della riunione del 17 aprile, con i mercati che valutano al 65 per cento la possibilità di un nuovo taglio dei tassi 01/04/2025
Notizie dall'Europa In Portogallo milioni di euro deteriorati perché nascosti male Nel 2024 è stato recuperato un importo record: oltre 1,7 milioni di euro in banconote non più idonee alla circolazione. I portoghesi continuano a nascondere il denaro per situazioni di emergenza ma in luoghi non adatti alla conservazione 21/03/2025
Mercati L'euro si rafforza, spinto dall'ottimismo per i risultati delle elezioni tedesche Le elezioni tedesche potrebbero alimentare l'ottimismo sulla potenziale riforma della politica fiscale, che dovrebbe rivitalizzare l'economia più grande d'Europa. L'euro e il DAX potrebbero rafforzarsi ulteriormente in seguito ai risultati previsti. 24/02/2025
Mercati Unione europea: l'euro al bivio con i dazi di Trump L'euro è salito a un massimo in quasi due mesi grazie al rinvio dei dazi reciproci da parte di Trump e alla sua spinta per i colloqui di pace sulla guerra in Ucraina. Ma il rimbalzo della moneta comune potrebbe essere di breve durata 17/02/2025
Economia Lagarde annuncia calo dell'inflazione e sponsorizza l'euro digitale La presidente della Bce ha dichiarato che l'inflazione sta calando e i tagli dei tassi stanno avendo effetto, ma permangono i rischi. L'approccio resta cauto e basato sui dati e ha sponsorizzato l'euro digitale, per rafforzare l'autonomia finanziaria dell'Europa 11/02/2025
Mercati Dazi di Trump: dollaro in aumento, scendono tutte le altre monete Sui mercati si rischia una guerra commerciale, che avrebbe conseguenze nefaste per l'Unione europea. Cina, Messico e Canada pronti a ritorsioni, ma rischiano un contraccolpi economici pesantissimi 03/02/2025
Notizie dall'Europa Personaggi storici o fiumi e uccelli: i temi delle prossime banconote La Bce ha selezionato i due grandi temi e i motivi delle future banconote dell'euro. Una proposta prevede personaggi storici, tra cui Beethoven, Callas e da Vinci, l'altra le istituzioni europee e l'ambiente 01/02/2025
Mercati L'euro scende al livello più basso dal 2023 rispetto al dollaro Usa L'euro è sceso ulteriormente rispetto al dollaro Usa, toccando un nuovo minimo in oltre due anni, tra le preoccupazioni per l'economia dell'Eurozona, i dazi di Trump e la discrepanza di politica monetaria tra la Bce e la Fed 03/01/2025
EU Decoded EU DECODED: l'euro digitale rafforzerà la sicurezza finanziaria? In questa puntata parliamo di un nuovo metodo di pagamento allo studio della Banca Centrale Europea: l'euro digitale. Abbiamo bisogno di un'altra alternativa per i pagamenti online e questo progetto potrebbe avere un impatto negativo sul sistema bancario? 13/11/2024
Mercati Euro scende ai minimi da agosto rispetto al dollaro Usa L'euro si è indebolito dopo la pubblicazione dei verbali della riunione della Federal Reserve. È probabile che la tendenza continui a causa delle aspettative mutevoli sull'approccio della Bce e della Fed ai tagli dei tassi d'interesse 10/10/2024
Finanza Banche centrali si aprono alle valute digitali: triplica l'interesse Le banche centrali di oltre 130 Paesi si stanno aprendo alla possibilità di emettere valute digitali. Fra esse anche la Bce, che potrebbe annunciare nel 2025 l'arrivo dell'euro digitale 19/09/2024
Business Trump approva le criptovalute: le sfide per l'Europa Il Bitcoin ha subito un'ulteriore impennata dopo il discorso programmatico del candidato alle presidenziali degli Stati Uniti Donald Trump a sostegno delle criptovalute. Questo sviluppo potrebbe riaccendere le preoccupazioni circa le normative dell'Unione Europea sul controverso mercato. 29/07/2024
Economia Eurozona, la disoccupazione tocca il minimo storico: 6,4% in aprile Il calo della disoccupazione potrebbe indicare un miglioramento delle prospettive europee, con un miglioramento anche del sentimento economico dell'area euro. Tra una settimana la decisione sui tassi d'interesse della Banca centrale europea 30/05/2024
L'Europa senza segreti Ue: l'80% delle nostre leggi sono determinate da Bruxelles? Una frase dell'ex presidente della Commissione Ue Jacques Delors è spesso ripresa per spiegare quanto Bruxelles influenzi le leggi degli Stati membri. Il dato però non è corretto, ecco perché 22/03/2024
Economia Inflazione nell'eurozona in calo al 2,6% a febbraio Cala al 2,6 per cento l'inflazione nel mese di febbraio. Lo fa sapere l'Eurostat nelle sue stime flash. A gennaio era a 2,8 per cento 01/03/2024
Kosovo Kosovo: migliaia di serbi in piazza contro il divieto del dinaro All'inizio del mese la Serbia si era appellata all'Unione europea e all'Onu contro la decisione della banca centrale di Pristina di mettere fuori corso la moneta serba dal 1° febbraio 12/02/2024
Kosovo Kosovo, da febbraio la minoranza serba nel nord dovrà usare l'euro La Banca centrale del Kosovo ha deciso di imporre l'utilizzo della valuta del Paese anche ai comuni del nord abitati a maggioranza da persone di etnia serba, che ancora utilizzano la moneta della vicina Serbia. Preoccupazione di Unione europea e Stati Uniti per un aumento delle tensioni 01/02/2024
Real Economy I 25 anni dell'euro: quali sono le prospettive della moneta unica? In collaborazione con The European Commission Perché l'euro è stato creato e come ha fatto a sopravvivere alle numerose sfide che ha dovuto affrontare? Ne abbiamo parlato con l'ex presidente della Bce Jean-Claude Trichet, con l'economista Giovanni Farese e con Piero Cipollone, membro del comitato esecutivo della Bce 10/01/2024
Mondo I 25 anni dell'Euro: "Ci ha dato stabilità e sovranità" L'Euro vide la luce il primo gennaio del 1999. In una lettera aperta, i vertici Ue ne tessono le lodi: "La moneta unica ci ha dato semplicità, stabilità, sovranità" 01/01/2024