Notizie dall'Europa Auto, le ibride inquinano più di quanto vien detto. Test shock di una ONG Transport and Environment rivela i risultati di uno studio sulle auto, metà elettriche e metà a carburante più vendute: emettono dal 28 all'89% di CO2 in più di quanto pubblicizzato 24/11/2020
Arabia Saudita Un G20 che rappresenta un rischio per l'Arabia Saudita Due anni fa il macabro massacro dello scrittore dissidente Jamal Kashoggi. Il sovrano saudita fu considerato responsabile e oggi il G20 a Riyadh rischia di rivelarsi un boomerang 21/11/2020
Notizie dall'Europa Energie rinnovabili, l'Ue pensa ad un mare di turbine Potenziare l'energia dal vento del 25%, da qui al 2050. L'ambizioso piano della Commissione Ue potrebbe costare fino a 800 miliardi di euro 19/11/2020
Filippine Filippine: tifone devasta l'est del Paese, un milione di sfollati Venti a oltre 220 km orari, fiumi di fango e slavine hanno fatto 7 morti tra cui un bambino 01/11/2020
Francia Come il surriscaldamento cambia la vita di piante, animali e persone Siamo andati a Chamonix, sulle Alpi francesi, per scoprire come i cambiamenti climatici stanno influenzando l'ambiente e le attività umane 21/10/2020
Notizie dall'Europa Consiglio Ue: ecco cosa si son detti Bruxelles e Londra sulla Brexit Johnson prepara il Regno Unito a un no deal, i 27 chiedono sforzi e che venga rispettato l'accordo. Sul clima invece tutto rimandato a dicembre 16/10/2020
Mondo Clima, una persona su tre vive in zone senza sistema di allerta meteo il numero di eventi estremi è quintuplicato negli ultimi 50 anni. In un rapporto si avverte: bisogna migliorare i sistemi di allarme rapido e passare da una logica "che-tempo-fa" ad una "cosa-farà-il-clima". Come mai? Per dare il tempo necessario a persone e imprese di prepararsi all'impatto. 14/10/2020
Germania Il ritorno della "Polarstern" dall'Artico: "É rimasto poco ghiaccio" I primi risultati della missione MOSAiC dell'Alfred Wegener Institut di Bremerhaven, la più grande missione al mondo al Polo Nord, sono inquientanti: "Il ghiaccio è ad un livello molto basso, gli effetti dei cambiamenti climatici sono già devastanti". 12/10/2020
Notizie dall'Europa La legge europea sul clima: cosa prevede e cosa c'è in gioco Il nodo principale su cui si tenta di trovare un compromesso è la percentuale di riduzione delle emissioni entro il 2030. La proposta della Commissione prevede che il tetto sia fissato al 55% mentre il Parlamento spinge per il 60% 07/10/2020
Svizzera Buco dell'ozono: ci sono speranze L'organizzazione Meteorologica Mondiale stima che le misure messe in atto finora contro il buco dell'ozono siano efficaci e che continuando a seguire un trend positivo, i livelli di ozono torneranno quelli del 1980 nel 2060 07/10/2020
Italia Autunno bizzarro su mezza Europa Autunno bizzarro in Europa. Freddo, vento e mareggiate. In Austria arriva la prima neve. Incendi in Grecia 26/09/2020
Svezia La Thunberg torna in piazza: la crisi climatica non perdona L'attivista Greta Thunberg torna a protestare davanti al parlamento svedese perchè la crisi climatica non viene ancora trattata come tale 25/09/2020
Notizie dall'Europa Ue, piani regolatori per il clima entro giugno Per gli obbiettivi climatici la Commissione punta su energie pulite, efficienza energetica, foreste e una vera e propria rivoluzione nel mondo dei trasporti 17/09/2020
Francia Caldo anomalo in Europa Estate indiana o cambiamenti climatici? Caldo anomalo in Europa. Temperature record a settembre da Parigi a Milano, da Berlino a Varsavia. Un autunno all'insegna dell'afa e del sole ovunque. Anche nella Russia meridionale 14/09/2020
Notizie dall'Europa L'Ue potrebbe tagliare la Co2 del 55% in dieci anni, il sogno di Ursula In occasione del suo discorso sullo Stato dell'Unione, la Presidente della Commissione europea presenterà i suoi obbiettivi climatici, il Parlamento Ue vuole fare di più 14/09/2020
Giappone Giappone sferzato dal decimo tifone della stagione Evacuate 530.000 persone, all'opera i soccorritori dell'esercito per aiutare gli abitanti delle isole più esposte a mettersi in salvo 06/09/2020
Federazione russa Caldo siberiano, ecco cosa succede: anomalie meteo e strade dissesto Siberia: temperature record e campagne in fiore. Lo scioglimento del permafrost minaccia la stabilità delle strade 18/08/2020
Romania Siccità, Romania in ginocchio. A rischio raccolto di mais e girasoli Il governo di Bucarest: "Non raggiungeremo gli obiettivi previsti" 17/08/2020
Italia Ghiacciaio Planpincieux, ecco perché i prossimi 3 giorni sono cruciali Siamo tutti preoccupati per gli evacuati della Val Ferret e per le sorti del Planpincieux, il ghiacciaio sul Bianco, salito alla ribalta della cronaca già a settembre 2019. Il surriscaldamento climatico resta l'unico imputato. Cosa possiamo fare nel nostro piccolo? Pensiamoci e mettiamolo in pratica 07/08/2020
Ungheria Il futuro è la foresta "climatica" Andiamo alla scoperta della prima foresta "climatica" d'Europa, dove tagliare un albero non è un delitto contro la natura. Perchè, con il "sequestro" e l'immagazzinamento del carbonio, la natura si rigenera più velocemente e gli alberi crescono più in fretta. 31/07/2020