Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Clima, novembre 2020 mese dei record

Clima, novembre 2020 mese dei record
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Clima, novembre 2020 mese dei record. Secondo Copernico, il servizio europeo sul cambiamento climatico, il riscaldamento globale corre più del previsto

PUBBLICITÀ

Oltre che per la pandemia il 2020 passerà alla storia anche perché nel mese di novembre si sono registrate le temperature più alte di sempre. Lo sostengono gli esperti di Copernico, il Servizio per i cambiamenti climatici dell'Unione europea, che analizzando le misurazioni condotte a livello globale, hanno accertato che novembre è stato di 0,8 gradi sopra la media storica del periodo di riferimento tra il 1981 e il 2010, e di 0,1º C sopra le temperature registrate dal 2016 al 2019.

Nello scorso mese si sono registrate in tutta Europa temperature tenzialmente elevate, che hanno segnato il picco di stagione.

In Europa le temperature medie sono state di 1,9 gradi al di sopra del periodo di riferimento standard e di 0,4 gradi più calde rispetto al precedente autunno più caldo, registrato nel 2006.

Con questi dati il pianeta è pericolosamente vicino al limite fissat nell'accordo di Parigi, che mira a mantenere il riscaldamento globale al di sotto di due gradi in più. Ma il pianeta si sta riscaldando ad un tasso medio di 0,2°C per decennio dalla fine degli anni Settanta. Un trend che ha già raggiunto quasi 1,2° C ed è improbabile che possa essere invertito rapidamente

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nasa spiega perché il 2020 è stato l'anno più caldo di sempre

Macron ospita vertice a Parigi sulla sicurezza post-bellica per l'Ucraina

Il nuoto pubblico nella Senna riscuote successo a Parigi