Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kerry in visita a Bruxelles: la crisi clilmatica è un'opportunità di rinnovamento

Kerry in visita a Bruxelles: la crisi clilmatica è un'opportunità di rinnovamento
Diritti d'autore  OLIVIER HOSLET/AFP
Diritti d'autore OLIVIER HOSLET/AFP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'iniviato americano per il clima ha incontrato i leader dell'UE per riaffermare la cooperazione UE-USA nella lotta al cambiamento climatico

PUBBLICITÀ

Stati Uniti e Europa di nuovo insieme per combattere il cambiamento climatico.

Il 2021 sarà un anno cruciale nella definizione del percorso per affrontare il cambiamento climatico e ci si aspetta che la COP 26, prevista entro la fine dell’anno, sarà la più significativa da quella di Parigi.

La visita dell’inviato americano per il clima John Kerry a Bruxelles conferma che per prima volta in quattro anni UE e USA sono sulla stessa linea d’onda.

“Questa è una crisi climatica - ha affermato- ma è anche un momento di grande opportunità dalla rivoluzione industriale, per costruire meglio, rinnovarci e rinnovare le nostre economie. E’ un momento economico straordinario dove ci saranno nuovi prodotti, nuove tecnologie, sia che si tratti di cattura del carbonio o accumulo di batterie o combustibile a idrogeno. Queste sono le soluzioni alla crisi che abbiamo davanti e non c’è partner migliore dei nostri amici qui in Europa e nell’UE”.

L'UE si è già impegnata a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 nell'ambito del suo Green Deal europeo, mentre l'amministrazione Biden si è impegnata a rispettare dei nuovi obiettivi nazionali per la riduzione delle emissioni di combustibili fossili negli Stati Uniti entro il 2030

"Il cambiamento climatico è una questione globale e penso che anche gli altri grandi attori debbano fare un passo avanti - sottolinea però l’eurodeputato verde Bas Eickhout. - l’India, ma anche il Brasile e la Cina sono paesi cruciali e se diamo uno sguardo al piano quinquennale che la Cina ha rilasciato la scorsa settimana è deludente.

Hanno riconfermato i loro obiettivi a lungo termine per il 2050, ma cosa faranno concretamente a breve termine, è ancora poco chiaro".

La visita di John Kerry ha incluso anche l'incontro con Urulsa von der Leyen e la partecipazione alla riunione settimanale dei commissari dell’UE.

Segnale che diplomazia torna ad essere uno strumento chiave per ottenere il sostegno per introdurre i cambiamenti necessari, è il fatto che Kerry ha anche incontrato il capo della diplomazia europea, Josep Borrell.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea

Moldova: la Russia usa la chiesa ortodossa per influenzare gli elettori in vista delle elezioni