Notizie dall'Europa Quale futuro per le batterie elettriche? Una proposta della Commissione europea intende regolare la produzione e riciclaggio delle batterie elettriche 18/03/2021
Paesi Bassi Paesi Bassi: un voto per la lotta al cambiamento climatico? Cosa fare contro il cambiamento climatico? In campagna elettorale, i Paesi Bassi si interrogano su priorità ambientali e azioni da mettere in campo contro il riscaldamento globale 16/03/2021
Notizie dall'Europa Verso una tassa europea sulle emissioni di carbonio Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza un meccanismo di aggiustamento del carbonio che permetterà di generare entrate per il bilancio europeo 11/03/2021
Notizie dall'Europa Kerry in visita a Bruxelles: la crisi clilmatica è un'opportunità di rinnovamento L'iniviato americano per il clima ha incontrato i leader dell'UE per riaffermare la cooperazione UE-USA nella lotta al cambiamento climatico 09/03/2021
Notizie dall'Europa Una politica commerciale europea più verde e più assertiva La Commissione europea ha lanciato una nuova strategia commerciale che punta alla transizione ecologica e alla difesa dei diritti previsti negli accordi internazionali 19/02/2021
Danimarca Danimarca: il futuro è l'isola "dell'energia" La Danimarca punta forte sulle energie rinnovabili: entro pochi anni costruirà "un'isola dell'energia", in grado di raccogliere e distribuire fino a 10 gigawatt di elettricità prodotta dal vento. Aprendo la strada ad una "green strategy" per tutta l'Europa. 05/02/2021
Francia Parigi condannata per mancato rispetto dell'Accordo di... Parigi Un tribunale amministrativo ha sanzionato lo Stato francese, per "inazione" nella lotta contro i cambiamenti climatici 04/02/2021
Notizie dall'Europa Le politiche ambientali di Joe Biden preoccupano i minatori polacchi L'uscita di scena di Donald Trump, sostenitore dei combistibili fossili, apre definitivamente la strada per la riconversione dell'industria del carbone in Polonia, gettando i minatori nell'insicurezza 18/01/2021
Mondo La Nasa spiega perché il 2020 è stato l'anno più caldo di sempre Superata di un grado la media degli ultimi tre decenni 15/01/2021
Mondo 2020: l'anno del COVID-19 è stato anche più caldo della storia Malgrado la ridotta attività dell'uomo, nel 2020 le temperature hanno continuato a salire 11/01/2021
Mondo Ue: accordo per ridurre le emissioni CO2 almeno del 55% entro il 2030 Dopo una notte di negoziati, I 27 membri dell'Unione europea hanno trovato un accordo per ridurre le emissioni CO2 almeno del 55% da qui al 2030 11/12/2020
Mondo Clima, novembre 2020 mese dei record Clima, novembre 2020 mese dei record. Secondo Copernico, il servizio europeo sul cambiamento climatico, il riscaldamento globale corre più del previsto 07/12/2020
Brasile Mai così alta la deforestazione dell'Amazzonia brasiliana Aumentata del 9,6% la deforestazione della foresta pluviale brasiliana 01/12/2020
Notizie dall'Europa Auto, le ibride inquinano più di quanto vien detto. Test shock di una ONG Transport and Environment rivela i risultati di uno studio sulle auto, metà elettriche e metà a carburante più vendute: emettono dal 28 all'89% di CO2 in più di quanto pubblicizzato 24/11/2020
Arabia Saudita Un G20 che rappresenta un rischio per l'Arabia Saudita Due anni fa il macabro massacro dello scrittore dissidente Jamal Kashoggi. Il sovrano saudita fu considerato responsabile e oggi il G20 a Riyadh rischia di rivelarsi un boomerang 21/11/2020
Notizie dall'Europa Energie rinnovabili, l'Ue pensa ad un mare di turbine Potenziare l'energia dal vento del 25%, da qui al 2050. L'ambizioso piano della Commissione Ue potrebbe costare fino a 800 miliardi di euro 19/11/2020
Filippine Filippine: tifone devasta l'est del Paese, un milione di sfollati Venti a oltre 220 km orari, fiumi di fango e slavine hanno fatto 7 morti tra cui un bambino 01/11/2020
Francia Come il surriscaldamento cambia la vita di piante, animali e persone Siamo andati a Chamonix, sulle Alpi francesi, per scoprire come i cambiamenti climatici stanno influenzando l'ambiente e le attività umane 21/10/2020
Notizie dall'Europa Consiglio Ue: ecco cosa si son detti Bruxelles e Londra sulla Brexit Johnson prepara il Regno Unito a un no deal, i 27 chiedono sforzi e che venga rispettato l'accordo. Sul clima invece tutto rimandato a dicembre 16/10/2020
Mondo Clima, una persona su tre vive in zone senza sistema di allerta meteo il numero di eventi estremi è quintuplicato negli ultimi 50 anni. In un rapporto si avverte: bisogna migliorare i sistemi di allarme rapido e passare da una logica "che-tempo-fa" ad una "cosa-farà-il-clima". Come mai? Per dare il tempo necessario a persone e imprese di prepararsi all'impatto. 14/10/2020