Mondo Clima: vini a rischio per il riscaldamento globale Con 2 gradi in più metà dei terreni mondiali usati per la viticoltura sarebbero inutilizzabili 30/01/2020
Notizie dall'Europa The Brief From Brussels: parola d'ordine "diplomazia climatica" L'espressione può sembrare nuova nel linguaggio politico ma per l'UE è ormai una consolidata strategia negoziale che mira a convincere i paesi terzi a fare di piu per fermare il cambiamento climatico 20/01/2020
Mondo La Nasa certifica: gli anni Dieci i più caldi di sempre La Nasa certifica: gli anni Dieci i più caldi di sempre 16/01/2020
Mondo Capire il riscaldamento globale a colpo d'occhio In questa animazione basata sui dati, l'evoluzione delle temperature nei vari stati del mondo dal 1901 al 2016. Non c'è bisogno di nessun altro commento. 15/01/2020
Notizie dall'Europa Zero emissioni entro il 2050, ecco il nuovo Green Deal La Commissione europea annuncia un piano da un trilione di euro per diventare carbon free. E assegna subito 7,5 miliardi al Fondo di transizione energetica per uscire dal carbone. Ma la Polonia chiede più tempo 14/01/2020
Norvegia 2 gennaio 2020: caldo record... in Norvegia! Battuto il record per il primo mese dell'anno che durava dal 1989. La sindaca di Rauma ha approfittato delle insolite temperature "estive" per farsi un bel bagno nel fiordo 02/01/2020
No Comment Sidney: proteste sui cambiamenti climatici a "sfondo" natalizio I manifestanti del movimento 'Extinction Rebellion' hanno invaso le strade cittadine con costumi a tema rigorosamente natalizio 20/12/2019
Australia Australia, ancora caldo record: non si arresta l'allerta incendi Batte ancora una volta il record per il giorno più caldo mai registrato: stando ai dati dell'Ufficio meteorologico, la temperatura media nazionale ha sfiorato i 42° C 19/12/2019
Germania Internet e le app inquinano il clima Internet e le app inquinano il clima. L'allarme dalla vicepresidente della Commissione europea, Margrethe Vestager 15/12/2019
Spagna Cosa manca per raggiungere un accordo sul clima Cosa manca per raggiungere un accordo sul clima 15/12/2019
No Comment Gruppi ambientalisti protestano alla conferenza Cop 25 Gruppi ambientalisti protestano alla conferenza Cop 25, di Madrid 14/12/2019
Bulgaria Cop25: Viaggio in Bulgaria, il Paese più inquinato d'Europa Nel giorno di chiusura della Cop25, siamo stati nel Paese più inquinato d'Europa, la Bulgaria, dove gran parte della produzione energetica dipende ancora dal carbone 13/12/2019
Notizie dall'Europa Summit Ue: Accordo raggiunto sul Green Deal tra i leader europei I leader europei riuniti a Bruxelles hanno raggiunto l'accordo sulla strategia per il clima dell'Unione. Resta fuori solo la Polonia che avrà tempo fino a giugno 2020 per aderire al patto. 13/12/2019
Notizie dall'Europa Proteste degli ambientalisti accolgono l'arrivo dei leader Ue al summit Proteste di ambientalisti e ecologisti hanno accolto i leader europei al loro arrivo al summit a Bruxelles. 12/12/2019
Mondo Greta Thunberg, analisi di un fenomeno Un'analisi dell'uragano Thunberg. Appena nominata personaggio dell'anno da Time, l'attivista sarà per la prima volta domani in Italia, alla marcia per il clima di Torino 12/12/2019
Notizie dall'Europa The Brief From Brussels: Summit Ue tra clima, Brexit e bilancio Al via a Bruxelles l'ultimo summit prima della fine dell'anno, tra i temi caldi che i leader europei dovranno affrontare: la politica climatica europea, la Brexit, e il bilancio dell'Unione sul quale manca ancora l'accordo tra gli stati membri. 11/12/2019
Spagna I popoli indigeni "dimenticati" dalla Cop25 Se sono stati quasi del tutto esclusi dalla conferenza delle Nazioni Unite, i membri delle comunità indigene trovano maggior spazio nel contro vertice sul clima 11/12/2019
Business La (scarsa) performance climatica di Italia e Unione europea Il Bel Paese scende al 26esimo posto (era 16esimo due anni fa), l'Ue passa dalla 16esima alla 22esima posizione 10/12/2019
Mondo Gli Oceani respirano a fatica, hanno perso il 2% dell'ossigeno Lo studio basato sul lavoro di 67 esperti individua oltre 900 aree costiere che sono soggette agli effetti dell'eutrofizzazione, cioè l'eccessivo arricchimento di acqua con sostanze nutritive o materia organica. Negli anni '60 erano 45. 07/12/2019
Italia Politica e clima: tappe e cronologia di una lunga marcia (a ostacoli) Dall'istituzione dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale nel 1873 a oggi, alla Cop25, le principali tappe di un impegno politico passato per accelerazioni e brusche frenate. Oltre un secolo di progetti, impegni e promesse in un colpo d'occhio 06/12/2019