Paesi Bassi Elezioni nei Paesi Bassi: sarà un plebiscito per Rutte? Da lunedì, per tre giorni, si vota in Olanda: saranno le prime elezioni politiche generali in un paese europeo in tempo di pandemia. Il favorito resta il primo ministro uscente Mark Rutte. Il voto, di fatto, sarà un referendum sul suo operato: ha gestito bene o no questo periodo? 12/03/2021
Business L'ultima spiaggia si chiama "crowdfunding" La piattaforma britannica "Crowdfunder" ha raccolto 46 milioni di sterline in un anno, con oltre 13.000 progetti di finanziamento partecipato andati a buon fine. Un tentativo di sopravvivenza per il mondo dell'ospitalità e della cultura. 12/03/2021
Argentina Il popolo di Buenos Aires urla: "Giustizia per Maradona" A meno di quattro mesi dalla sua morte, un documentario riapre vecchi sospetti e allunga le ombre sulle ultime ore di vita di Diego Maradona. Sotto inchiesta medici e infermieri. Una squadra di esperti sta indagando: le conclusioni entro un paio di settimane. 11/03/2021
Giappone Un minuto di silenzio per le vittime di Fukushima L'Imperatore Naruhito e il primo ministro giapponese Suga hanno partecipato all'evento commemorativo - dieci anni dopo il disastro della centrale nucleare - al Memoriale delle vittime di Fukushima a Tokyo, osservando un minuto di silenzio. 11/03/2021
Sport Un anno di sport e Covid: si svolgeranno davvero Olimpiadi ed Europei? "Lo sport sta tornando, come hanno dimostrato i recenti Australian Open di tennis", commenta il giornalista sportivo Micheal Kurn. Il suo ottimismo si scontra con i dubbi sull'effettivo svolgimento delle Olmpiadi di Tokyo e degli Europei di calcio, in programma a giugno e a luglio. A porte chiuse? 11/03/2021
Giappone "Fukushima? Molto meno peggio di Chernobyl" 11 marzo 2011: dieci anni fa, il terremoto in Giappone scatenò lo tsunami che travolse quattro reattori della centrale nucleare di Fukushisma. Secondo gli esperti, il cesio 137 resterà nell'aria per i prossimi vent'anni, ma l'incidente di Chernobyl (1986) fu molto più devastante. 11/03/2021
Mondo L'epidemiologo Luke O'Neill: "I vaccini stanno funzionando" "Nei paesi dove è in corso una vaccinazione di massa, come Regno Unito e Stati Uniti, si è registrato un calo del 90% delle ospedalizzazioni": lo dice l'epidemiologo di fama mondiale Luke O'Neill. "Dobbiamo incoraggiare le persone e diffondere le informazioni corrette sulla vaccinazione". 10/03/2021
Armenia Il popolo armeno grida: "Pashinyan, dimettiti!" L'accordo per il Nagorno-Karabakh continua a non essere digerito da una parte della popolazione armena: migliaia di oppositori del governo hanno protestato al Parlamento di Erevan, chiedendo le dimissioni del primo ministro Nikol Pashinyan, appena tre anni fa considerato l'uomo del cambiamento 10/03/2021
Sport Champions League: Juventus fuori Ancora una delusione bianconera per Cristiano Ronaldo, ottavi di nuovo fatali: passa il Porto. Il norvegese Haaland, intanto, con una doppietta, trascina il Borussia Dortmund. 10/03/2021
Mondo Covid-19: in Francia partono le vaccinazioni in farmacia Nell'Europa del Covid, dalla prossima settimana la Francia lancia la vaccinazione in farmacia per i cittadini dai 50 ai 74 anni con patologie, la Danimarca inizia i test del vaccino "fatto in casa", l'Estonia aumenta le restrizioni e la Grecia spera di poter aprire al turismo. 10/03/2021
Messico Città del Messico: un 8 marzo violento In un paese come il Messico, con un altissimo numero di femminicidi, la marcia femminista dell'8 marzo si è trasformata in giornata di violenze per le piazze e le strade di Città del Messico. 81 i feriti. Sventato dalla polizia l'assalto al Palazzo presidenziale 09/03/2021
USA George Floyd : al via (in ritardo) il processo Centinaia di sostenitori di George Floyd e del movimento "Black Lives Matter" hanno atteso invano al Tribunale di Minneapolis l'inizio del processo, slittato di 24 ore. L'agente di polizia Derek Chauvin rischia l'accusa di omicidio volontario di terzo grado. 09/03/2021
Brasile Brasile: il ritorno "senza macchia" di Lula Colpo di scena in Brasile: un giudice della Corte Suprema annulla le condanne per corruzione subite da Lula, per otto anni presidente brasiliano. Torna eleggibile e potrebbe candidarsi alle elezioni presidenziali del 2022 contro Bolsonaro. 09/03/2021
Myanmar Myanmar: sciopero generale, la protesta continua Non accenna a placarsi la protesta popolare in Myanmar contro la giunta militare che ha preso il potere il 1° febbraio scorso con un colpo di stato. Nella giornata di sciopero generale, prevista per oggi, tante manifestazioni, anche di donne. Purtroppo la repressione non si ferma: altre due vittime. 08/03/2021
Business UBS: al via il processo d'appello per evasione fiscale Banche svizzere nel mirino: Credit Suisse e UBS. Per quest'ultima, è cominciato oggi il processo d'appello a Parigi contro la multa-record di 4,5 miliardi di euro inflitta alla banca per evasione fiscale: una vera "caccia al cliente" francese, per aprire conti in Svizzera, sfuggendo al fisco. 08/03/2021
Svizzera "No al burqa": la Svizzera decide così, ma il paese è diviso Una vittoria risicatissima, solo con il 51,2% dei voti: il referendum in Svizzera lo vincono i sostenitori del "No al burqa e al niqab" nei luoghi pubblici, ma la politica e la società elvetiche ne esco spezzate. E, nella realtà, in Svizzera sono pochissime le donne che usano il velo integrale. 08/03/2021
Regno Unito Harry e Meghan: "Pensavano alla pelle scura di mio figlio..." Intervista toccante, ma anche al vetriolo, per la coppia non più reale. Meghan ammette: "Ho pensato al suicidio" e ricorda le preoccupazioni della Casa Reale su "quanto scura sarà la pelle di mio figlio", riferendosi alle origini afroamericane di Meghan. E Carlo non risponde più al telefono... 08/03/2021
Belgio Vaccino AstraZeneca bloccato: la "vendetta" europea Incidente diplomatico sul vaccino AstraZeneca: la fornitura di 250.000 dosi per l'Australia bloccate dall'Italia, in accordo con Bruxelles, secondo la Commissione europea è un messaggio chiaro alle aziende farmaceutiche: "Rispettate i contratti". 05/03/2021
Sud Africa Sudafrica, coccodrilli in fuga: ma non è un film Ancora una "fuga" di coccodrilli in Sudafrica, dopo i 15.000 esemplari scappati nel 2013 in seguito ad un'alluvione. Stavolta sono solo un centinaio, ma comunque pericolosi. La caccia continua, ma le autorità invitano i cittadini a tenersi alla larga. 05/03/2021
Cinema Berlino, Festival del Cinema: "Orso d'oro" virtuale ad un film romeno In un'edizione - la numero 71 - completamente virtuale e dove i film li hanno visti solo i membri della giuria, tra cui Gianfranco Rosi, "Orso d'oro" e "Orso d'argento" vanno all'Europa dell'est: a un film romeno e ad uno ungherese 05/03/2021