Mondo Niente scuola, siamo inglesi! Sempre più limitazioni e sempre più controlli alle frontiere: l'Europa non esce dal tunnel delle restrizioni imposte ai suoi cittadini. Niente scuola per altre sei settimane in Inghilterra e possibile nuovo confinamento (il terzo!) in Francia 28/01/2021
Economia "Profondo rosso" fino al 2022 per cultura e arti dello spettacolo La società di consulenza "Ernst & Young" ha svolto una ricerca sulla crisi da pandemia: il settore cultura-spettacoli e l'industria dell'aviazione sono i più colpiti. In particolare, per il mondo delle arti gli effetti della crisi potrebbero continuare anche nel 2022. 27/01/2021
Regno Unito La "quarantena inglese" che non finisce mai Come cambia il panorama europeo delle regole anti-Covid: il governo britannico sta per varare una nuova "quarantena inglese" per tutti i viaggiatori, Madrid allunga il coprifuoco, Valencia limita le visite familiari e l'Ucraina riapre scuole, cinema, musei e teatri... 26/01/2021
USA 17 senatori repubblicani tradiranno Trump? Con il Senato Usa in equilibrio, solo con un eventuale "tradimento" di 17 senatori repubblicani sarebbe approvata la destituzione dell'ex presidente Trump. In quel caso, non potrebbe più candidarsi alla Casa Bianca nel 2024. Questo è il vero obiettivo dei democratici. 26/01/2021
Paesi Bassi La rabbia olandese Dopo le proteste di domenica sera, anche il lunedi è stato segnato da violenti disordini in molte città dell'Olanda, in particolare a Rotterdam. Oltre 70 le persone arrestate, che si vanno ad aggiungere alle centinaia di arresti di domenica. Rischio nuovi scontri: sale il livello di allerta. 26/01/2021
Italia Roma: "Daje!" lancia il delivery locale Una start-up partita ad aprile, in piena quarantena. Con l'obiettivo di servire gli abitanti del quartiere Monteverde di Roma. Ma il successo è stato tale che "Daje!" ha allargato i confini ad altri quartiere della capitale. E le multinazionali del delivery tremano... 25/01/2021
Mondo Oxfam: "I poveri sono sempre più poveri" Oxfam, confederazione di organizzazioni no-profit internazionali, ha intervistato 295 economisti di 79 paesi. Per l'87% di loro, le disuguaglianze economiche e sociali rischiano di aumentare. Intanto, i 10 uomini più ricchi del mondo sono sempre più ricchi... 25/01/2021
Italia "Le case farmaceutiche trattano i paesi europei come poveracci" Rapporti sempre più tesi tra molti paesi europei e le aziende farmaceutiche che producono i vaccini anti-Covid. In Italia, in caso di ritardi, Conte minaccia azioni legali contro Pfizer-BioNTech e AstraZeneca. E Arcuri non risparmia le critiche... 25/01/2021
Austria Covid: coprifuoco alle 18 in Francia, proteste a Vienna, la Spagna nega un nuovo lockdown La situazione Covid in tre paesi europei. In Francia, primo giorno di coprifuoco alle ore 18. Resterà in vigore per almeno due settimane. In Austria, proteste contro il Cancelliere Kurz che allunga le restrizioni. E in Spagna, il ministro della Salute dice: "Non pensiamo al confinamento domiciliare" 16/01/2021
Francia Legge "Sécurité Globale": Parigi dice no Grandi manifestazioni a Parigi e in tutta la Francia contro il disegno di legge sulla sicurezza, che salvaguarderebbe la polizia da eventuali abusi. Particolarmente contestato l'articolo sul divieto di ripresa e pubblicazione sui social di immagini riguardanti agenti di polizia in azione. 16/01/2021
Germania Berlino "agricola" contro il governo-Merkel Il movimento agricolo-ambientalista tedesco "Wir haben es satt" (Ne abbiamo abbastanza) fa sfilare i trattori a Berlino e chiede al governo di Angela Merkel meno agricoltura industriale e più agricoltura "vera". 16/01/2021
Cult Regno Unito: uno stonato "isolamento musicale" Le regole burocratiche più "morbide" dopo l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea valgono per turisti e uomini d'affari, ma non per i musicisti e gli artisti. Serve un accordo ad hoc. Altrimenti, sempre meno musica inglese "invaderà" l'Europa (e viceversa). 16/01/2021
Federazione russa "Open Skies": la Russia si ritira Il trattato "Open Skies" è entrato in vigore nel 2002, firmato da 35 paesi, per il controllo delle attività aeree, militari e non. Dopo diversi "colpi bassi" in stile vecchia Guerra Fredda, prima gli Stati Uniti e poi la Russia hanno deciso di abbandonare il trattato, ormai senza più valore. 15/01/2021
Business Europa, il Covid si "mangia" i lavori meno qualificati I dati Eurostat sul lavoro sono in flessione (0-7%), ma non cosi disastrosi come si temeva. Anzi: l'Italia appare il paese più in ripresa tra quelli dell'Unione europea. Ma quando molti paesi toglieranno il blocco dei licenziamenti, saranno dolori... 15/01/2021
Sport Peterhansel, "Monsieur Dakar" 14 trionfi per Stéphane Peterhansel, esattamente 30 anni dopo il suo primo successo alla Parigi-Dakar. Stavolta la vittoria è arrivata in Arabia Saudita, nuovo percorso del rally più massacrante del mondo. E il più pericoloso: è morto il motociclista francese Pierre Cherpin. 15/01/2021
Mondo La nuova "costellazione europea" dei satelliti Il progetto, un mix di pubblico e privato, prevede il lancio di 600 nuovi satelliti tra il 2024 e il 2028. Un grande sforzo dell'Unione europea e dell'Agenzia Spaziale europea per risolvere le lacune della banda larga in tutta Europa. 15/01/2021
Francia Le fogne "proteggono" Marsiglia L'analisi delle fogne da parte di tecnici specializzati permette di rilevare tracce del virus con sei giorni di anticipo rispetto alla comparsa dei sintomi sulle persone risultate positive. A Marsiglia sono stati ottenuti ottimi risultati "di contenimento", soprattutto nelle strutture per anziani. 15/01/2021
Eire Eire: rapporto shock sugli orfanotrofi dell'orrore, Dublino si scusa Un'inchiesta giornalistica e giudiziaria porta alla luce una storia che sconvolge l'intera Irlanda: tra il 1922 e il 1998, in numerose strutture d'accoglienza gestite dalla Chiesa accadeva di tutto. Maltrattamenti alle mamme non sposate, adozioni illegali e fosse comuni di bambini morti. 13/01/2021
Germania Covid-19, Germania: due milioni di contagi e due mesi di restrizioni Vaccini: anche AstraZeneca ha chiesto l'approvazione all'Agenzia europea dei medicinali. Ma i contagi non si fermano. La Germania allunga il periodo di lockdown parziale per altri due mesi, restrizioni più rigide anche in Portogallo. 12/01/2021
Indonesia Aereo precipitato in Indonesia: trovata una delle scatole nere Le ricerche dei corpi (e della seconda scatola nera) continuano. Già con il primo registratore di volo, gli inquirenti che indagano sulla sciagura aerea di sabato scorso potranno tentare di scoprire quello che è accaduto in quegli attimi sul Boeing 737 partito da Giacarta. Solo colpa della pioggia? 12/01/2021