Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Covid-19, l'epidemiologo Luke O'Neill: "I vaccini stanno già funzionando, i numeri lo dimostrano"

Il professor Luke O'Neill, durante l'intervista.
Il professor Luke O'Neill, durante l'intervista. Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Cristiano Tassinari & Euronews World
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

"Nei paesi dove è in corso una vaccinazione di massa, come Regno Unito e Stati Uniti, si è registrato un calo del 90% delle ospedalizzazioni": lo dice l'epidemiologo di fama mondiale Luke O'Neill. "Dobbiamo incoraggiare le persone e diffondere le informazioni corrette sulla vaccinazione".

PUBBLICITÀ

Vaccino sì, vaccino no.

Nonostante lo scetticismo sui vaccini in alcuni paesi europei (Francia, Germania, Regno Unito e Italia, presi in esame da un sondaggio commissione da Euronews), ci sono prove sempre più evidenti, confortate dalle cifre, che la vaccinazione di massa sta avendo un impatto positivo sul contenimento del Covid-19.

"La vaccinazione di massa sta ottenendo i risultati sperati"

Spiega il professor Luke O'Neill, 56 anni, epidemiologo di fama mondiale, docente al Trinity College di Dublino, spiega:
"Abbiamo bisogno di un'enorme quantità di vaccinazioni, davvero: fino all'80% di qualsiasi popolazione da vaccinare, per ottenere la cosiddetta immunità di gregge. I risultati del Regno Unito sono molto buoni, ora: una diminuzione del 90%, per esempio, nelle ospedalizzazioni. Lo stesso negli Stati Uniti, dove è in corso una vaccinazione di massa. Quindi, le prove ora sono molto chiare. Questi vaccini funzionano e nessuno può negare questi numeri".

"Tutto quello che possiamo fare è incoraggiare le persone e far circolare le corrette informazioni sulla vaccinazione".
Luke O'Neill
epidemiologo

E finalmente si stanno attrezzando anche paesi rimasti un po' indietro, come Italia e Francia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Un anno a Codogno, parla il dottor Tursi che combatte

Sondaggio: vi fareste vaccinare e con quale vaccino?

Covid: in Francia partono le vaccinazioni in farmacia, la Danimarca sperimenta il vaccino "Adaptvac"