Regno Unito Record inglese: 15 milioni di vaccinati Duramente colpito dal Coronavirus, il Regno Unito ha reagito con una massiccia campagna di vaccinazione: già 15 milioni le persone vaccinate. In Francia, sanità nuovamente vicina al collasso. In Repubblica Ceca, nuovo stato di emergenza. E la Germania "stringe" i confini. 15/02/2021
Kosovo Kosovo: trionfa la sinistra nazionalista di Albin Kurti Il partito nazionalista di sinistra dell'ex premier ha ottenuto il 48% dei voti. Ora dovrà cercare una coalizione per formare il nuovo governo. 14/02/2021
India India, ghiacciaio dell'Himalaya: continuano le ricerche dei dispersi Le autorità indiane hanno confermato, al momento, il bilancio della tragedia avvenuto nello stato settentrionale dell'Uttarakhand: 18 vittime e almeno 200 dispersi. Le ricerche continuano. 08/02/2021
USA Trump, il "secondo" giorno della verità Per l'assalto al Congresso del 6 gennaio, parte martedì il secondo processo di impeachment nei confronti di Donald Trump, primo presidente americano a finire sotto accusa due volte e dopo aver già lasciato la Casa Bianca. L'obiettivo dei democratici: impedirgli la candidatura nel 2024. 08/02/2021
Mondo L'Oms "bacchetta" Ue e case farmaceutiche: "Vaccini più rapidi" Controlli sui treni tra Germania e Francia, prime restrizioni allentate in Italia (ma pochi turisti!), problemi per la vaccinazione degli over 65 in Spagna: e, intanto, l'Organizzazione Mondiale della Sanità chiede a Unione europea e aziende farmaceutiche maggiore rapidità nelle vaccinazioni. 05/02/2021
Business 5G in Francia: porte in faccia a Huawei Il Consiglio costituzionale francese ha confermato le regole "anti-Huawei" per motivi di sicurezza nazionale. L'azienda cinese, con le sue "alleate" francesi SFR e Bouygues Telecom, dovrà ora rimuovere migliaia di antenne 5G in tutta la Francia. 05/02/2021
Danimarca Danimarca: il futuro è l'isola "dell'energia" La Danimarca punta forte sulle energie rinnovabili: entro pochi anni costruirà "un'isola dell'energia", in grado di raccogliere e distribuire fino a 10 gigawatt di elettricità prodotta dal vento. Aprendo la strada ad una "green strategy" per tutta l'Europa. 05/02/2021
Regno Unito "Doppio vaccino": aumenterà la protezione? Regno Unito: una ricerca scientifica, ispirata da un professore dell'Università di Oxford, suggerisce la possibilità che una miscela di "doppio vaccino", cioè di due vaccini di marche diverse, possa aumentare la protezione. Intanto, in Ungheria arriva lo Sputnik V di fabbricazione russa... 04/02/2021
Business La "guerra dei chip" colpisce General Motors Chip introvabili che valgono oro, per l'industria automobilistica e per la produzione di elettronica di consumo, in vertiginosa crescita. A rimetterci, dopo Ford e Nissan, anche General Motors, costretta a chiudere temporaneamente tre fabbriche, in Usa, Canada e Messico. 04/02/2021
Francia Brexit: il boom dei trasporti Francia-Irlanda Dal 1° gennaio 2021, il giorno dopo dell'uscita del Regno Unito dall'Unione europea, il traffico marittimo tra Francia e Irlanda è cresciuto di oltre quattro volte, trovando percorsi alternativi tra Cherbourg-Dunquerke e Dublino-Rosslare. E aumentano a dismisura i traghetti in servizio... 04/02/2021
Business Mario Draghi, l'uomo delle imprese impossibili Chi è il nuovo Presidente del Consiglio italiano? Orfano di entrambi i genitori a 15 anni, economista per formazione, dopo dieci anni come Direttore generale del ministero del Tesoro, sei anni a Bankitalia e otto alla BCE, Mario Draghi - a quasi 74 anni - arriva alla guida del governo. 03/02/2021
Sport Un codice "olimpico" di condotta per Tokyo 2020 Il giorno dopo l'annuncio degli organizzatori di Tokyo 2020 che "i Giochi Olimpici si faranno", il Comitato Olimpico Internazionale presenta un vademecum "di sicurezza" per gli oltre 15.000 atleti che arriveranno in Giappone per Olimpiadi e Paralimpiadi. Ma i dubbi nell'opinione pubblica crescono. 03/02/2021
USA SpaceX, nuovo flop del razzo Starship Ancora una test fallito per il razzo Starship di SpaceX, la società spaziale di Elon Musk. Dopo sei minuti, raggiunta l'altitudine di 10 chilometri, il razzo è precipitato al suolo in una palla di fuoco. Ovviamente, nessuna persona era a bordo. Per il progetto "Moon 2024" c'è ancora da lavorare... 03/02/2021
Business Mercato dell'auto: previsioni di ripresa Secondo l'Associazione dei costruttori europei di automobili, dopo il crollo delle vendite del 2020, causa pandemia, il 2021 sarà il primo passo verso la ripresa del mercato. Anche grazie all'esplosione commerciale dei veicoli elettrici e ibridi 03/02/2021
Spagna I confini (dell'assurdo) tra Spagna e Portogallo Rihonor de Castilla, nella provincia spagnola di Zamora, e Río de Onor, nel distretto portoghese di Braganza, hanno la particolarità di formare un unico paese, ma un pezzo è in Spagna e un pezzo è in Portogallo. Ora, con la chiusura delle frontiere causa Covid, sono sorti molti problemi... 02/02/2021
Cipro Cipro: fine dei "passaporti d'oro" La discussa pratica del governo di Cipro di garantire la nazionalità cipriota, quindi comunitaria, a chi avesse fatto investimenti nel paese è finita davanti ad una commissione d'inchiesta: il presidente Anastasiades nega conflitti d'interesse e afferma: "L'ho fatto per il bene del paese". 02/02/2021
Sport Villas-Boas: addio Marsiglia Andrè Villas-Boas non è più l'allenatore del Marsiglia. Sullo sfondo, divergenze tecniche e di mercato con la società, i pessimi risultati in campionato e l'assalto degli ultras al centro sportivo, che ha provocato il rinvio della partita di sabato scorso con il Rennes. 02/02/2021
Sport Olimpiadi a Tokyo: avanti tutta (ma l'80% dei giapponesi non le vuole) Si disputeranno o no i Giochi Olimpici di Tokyo? A 171 giorni dall'inaugurazione, il presidente del Comitato organizzatore non ha dubbi: "Le Olimpiadi si faranno". Ma la situazione-Covid è seria e i sondaggi rivelano che per i giapponesi, adesso, sarebbe meglio lasciar perdere... 02/02/2021
Polonia Polonia: entra in vigore il divieto di aborto per malformazione fetale Bloccata da tre mesi dal governo, la sentenza della Corte Costituzionale polacca che vieta gli aborti per malformazione del feto è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, entrando in vigore. Migliaia di persone si sono riversate per le strade di Varsavia, protestando contro la nuova legge. 28/01/2021
Sport "Vendée Globe": vince Yannick Bestaven A Les Sables d'Olonne, di fronte all'Oceano Atlantico, si è conclusa la 9.edizione della "Vendée Globe", giro del mondo in solitario per barche a vela. Grazie ad un bonus di 10 ore per il salvataggio di un altro concorrente, la vittoria finale è andata al francese Yannick Bestaven. 28/01/2021