Venezia75: la follia di Breivik in "22 luglio"

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari
Venezia75: la follia di Breivik in "22 luglio"

Una storia tragicamente vera

VENEZIA (ITALIA) - Un film che è un pezzo di storia e di cronaca nera.

"22 luglio" del regista inglese Paul Greengrass (63 anni) - celebre per aver diretto la serie di Jason Bourne - è stato presentato alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia..

Il 22 luglio del titolo è una data purtroppo indimenticabile per la Norvegia: quel giorno del 2011 l'estremista di destra Anders Behring Breivik uccide 8 persone con un'autobomba a Oslo e 69 giovani sparando all'impazzata sull'isola di Utoya.
Il film racconta anche come è continuata, faticosamente, la vita dai sopravvissuti

Il regista Greengrass ha descritto il film come inquietante ma necessario

"Ogni momento da allora penso che la minaccia sia diventata sempre più forte e più vicina, ovunque guardiamo ", dichiara Greengrass.

Reuters/Toiny Gentile
Il regista inglese Paul GreengrassReuters/Toiny Gentile

Anders Danielsen Lie, 39 anni, è l'attore norvegese che interpreta Breivik.

"Ci sono molte persone sfortunatamente là fuori nel mondo che condividono le idee di Breivik e questo è terrificante. Penso che abbiamo bisogno di parlarne". spiega Danielsen Lie.

REUTERS/Tony Gentile
Anders Danielsen Lie interpreta BreivikREUTERS/Tony Gentile

Netflix: a Venezia si può

Il film "22 luglio" è un'esclusiva di Netflix, a cui la Mostra di Venezia - a differenza del Festival di Cannes - riconosce la giusta presenza nell'attuale mondo del cinema.
Anche il Festival in Toronto, in programma dal 6 al 16 settembre, garantirà spazio alla produzione cinematografica di Netflix, compreso "22 luglio"

Una scena del film: Breivik vestito da finto poliziotto