Notizie dall'Europa Italia, il climatologo:"fino al 90% di probabilità di nuove ondate di calore a Luglio e Agosto" Come il resto d'Europa anche l’Italia è stata colpita da un’ondata di caldo intensa causata dall’anticiclone africano, con 17 città in bollino rosso e allerta gialla per temporali in diverse regioni. Per il climatologo dell’Enea Gianmaria Sannino, il 2025 conferma una tendenza prevista da tempo 01/07/2025
Notizie dall'Europa L’Italia verso il 5% del Pil per la Difesa, Lombardi: “Servono efficienza e uno sforzo europeo” Domenico Lombardi, direttore del Luiss Policy Observatory, definisce l’aumento della spesa per la difesa fino al 5% del Pil un impegno rilevante che deve passare da una maggiore efficienza nella spesa pubblica e dal rafforzamento della lotta all’evasione 30/06/2025
Notizie dall'Europa Italia, accordo Nato sulla difesa, il governo: “Nessun taglio a sanità e welfare" L’Italia sostiene il piano Nato per rafforzare la spesa militare, ma assicura che i fondi per sanità e welfare non saranno toccati. Sul tema e sulla tregua raggiunta tra Iran e Usa, abbiamo sentito Giangiacomo Calovini capogruppo Fdi in commissione Esteri della camera 26/06/2025
Notizie dall'Europa "La guerra tra Iran e Israele ha mostrato i limiti dell’asse Teheran-Mosca-Pechino" Un’analisi sul fragile cessate il fuoco tra Iran e Israele, le capacità missilistiche residue di Teheran e il ruolo di Mosca nel mediare la tregua. Intervista all’analista geopolitico, esperto di intelligence e Medio Oriente, di origini iraniane Nima Baheli 25/06/2025
Notizie dall'Europa La guerra vista da lontano: il racconto degli iraniani in Italia Mentre la guerra tra Iran e Stati Uniti preoccupa il mondo, anche la diaspora iraniana in Italia vive giorni di ansia, rabbia e incertezza. Molti non riescono a contattare i familiari a causa del blocco di internet imposto dal regime. Alcuni studenti raccontano la paura di non poter tornare a casa 23/06/2025
Notizie dall'Europa La messa di inizio Pontificato di Papa Leone XIV Dopo aver salutato la folla a bordo della papamobile, la cerimonia ha ufficialmente inaugurato l'inizio dell'era di Leone XIV. Oltre 150 le delegazioni da tutto il mondo, fino a 250mila fedeli 18/05/2025
Notizie dall'Europa Il Papa e Washington, equilibrio tra fede e geopolitica Papa Leone XIV si trova già sotto i riflettori. Le prime reazioni al suo pontificato, in particolare dagli ambienti cattolici conservatori statunitensi, rivelano speranze e preoccupazioni. Riuscirà a mantenere l’equilibrio tra il suo ruolo di guida universale e le pressioni della politica americana? 13/05/2025
Mondo Ancora fumata nera, si prevede un'altra votazione giovedì pomeriggio Seconda fumata nera giovedì mattina, attesa per le votazioni successive 08/05/2025
Notizie dall'Europa Conclave, Pelayo: "Sarà Chiesa sinodale" Secondo il vaticanista Antonio Pelayo, il nome del cardinale Parolin è tra i più solidi, ma ci sono anche altri candidati come Tagle. Pelayo esclude colpi di scena e sottolinea che la Chiesa continuerà sulla linea di Francesco, verso un modello più sinodale attento ai bisogni della gente 06/05/2025
Notizie dall'Europa Il sarto del Papa racconta,“Si affidano a me. Ogni Pontefice ha uno stile diverso" Raniero Mancinelli, storico sarto del Vaticano, racconta a Euronews come si stia preparando all’elezione del nuovo Pontefice confezionando tre vesti talari di misure diverse, senza conoscere ancora l'identità del futuro Papa. Il sarto si dice orgoglioso del fatto che ripongano in lui massima fiducia 02/05/2025
Notizie dall'Europa Conclave, cardinale Barbarin: "Sarà il Papa di tutta la Chiesa" Nel pieno della settimana che anticipa il Conclave, i cardinali continuano a riunirsi in Vaticano per conoscersi e per individuare il profilo del futuro Papa da eleggere. Mercoledì, Il cardinale Barbarin e il cardinale non elettore Rosa Chávez, si sono fermati a parlare con i giornalisti 30/04/2025
Notizie dall'Europa Novendiali, cosa accade prima del Conclave Il vaticanista Piero Schiavazzi, intervistato da Euronews, spiega cosa accade durante i nove giorni di lutto e il ruolo dei cardinali. La vera riforma di Papa Francesco si è concretizzata nel Conclave che è uno dei più globalizzati della storia 29/04/2025
Mondo I funerali di Francesco, "rimarrà nei nostri occhi e nei nostri cuori" così Re nell'omelia Il Cardinale Re ricorda il Pontefice nell'omelia, "non si è risparmiato, sempre vicino a poveri e migranti" 26/04/2025
Notizie dall'Europa Il rabbino capo di Roma racconta Papa Francesco Pur riconoscendo i disaccordi del passato, Riccardo Di Segni ha parlato del rapporto franco con il Pontefice 25/04/2025
Mondo Morte Papa Francesco, i prossimi passi della Santa Sede Il Collegio Cardinalizio dovrà decidere la data delle esequie che deve cadere tra il quarto e il sesto giorno dal decesso. Il cardinale Farrel presiede il ritodella constatazione della morte e la deposizione della salma nella bara 21/04/2025
Italia Colloqui Iran-Usa, l'esperto: "Accordo probabile entro ottobre" Il secondo round di colloqui tra Iran e Stati Uniti si è concluso con l'annuncio di un nuovo incontro la prossima settimana in Oman. Secondo l'esperto Nima Baheli entrambe le parti lavorano per arrivare a un accordo entro ottobre 20/04/2025
Notizie dall'Europa Meloni a Washington, test per il ruolo dell'Italia in Europa Occhi dei vertici UE puntati sulla missione del Presidente del Consiglio a Washington.Il colloquio con Trump potrebbe servire a sbloccare i negoziati tra l'Unione Europea e Usa sul dossier dazi 17/04/2025
Mondo Dazi, la strategia del governo Meloni e le reazioni degli esperti e della politica il 9 aprile è scattato il D-Day dei dazi americani, con l'entrata in vigore delle nuove misure per i beni esportati dal vecchio continente. Mentre l'Unione Europea vara una strategia in tre step, abbiamo raccolto i commenti degli esperti e del mondo della politica 09/04/2025
Mondo Dazi, riunita task force di governo, martedi incontro con produttori Lunedì incontro a palazzo Chigi per produrre una stima officiale dell'impatto dei dazi sull'economia, martedì previsto confronto con le imprese. In programma missione a Washington del Presidente del Consiglio 07/04/2025
Arte "Caravaggio 2025" prossime settimane già tutto esaurito Grande successo di pubblico per la mostra a Palazzo Barberini, tra le più estese mai dedicate all’artista. 24 capolavori in tutto, tra cui alcuni esposti in Italia per la prima volta 03/04/2025