Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Conclave, in Vaticano le congregazioni dei cardinali: "Sarà Papa di tutta la Chiesa" dice Barbarin

conclave
conclave Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Di Giorgia Orlandi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nel pieno della settimana che anticipa il Conclave, i cardinali continuano a riunirsi in Vaticano per conoscersi e per individuare il profilo del futuro Papa da eleggere. Mercoledì, Il cardinale Barbarin e il cardinale non elettore Rosa Chávez, si sono fermati a parlare con i giornalisti

PUBBLICITÀ

Mentre riprendono le Congregazioni nella settimana del pre-conclave, tra i cardinali che intercettiamo all’uscita dell'aula dove si svolgono gli incontri, alcuni sfuggono ai microfoni muovendosi a passo svelto verso Piazza San Pietro, altri decidono di fermarsi a parlare con i giornalisti.

"Speriamo il Conclave non duri troppo", il commento del cardinale Philippe Barbarin, dall'auto che lo porta fuori dal Vaticano. Sollecitato sulla provenienza del futuro Papa e se sarà Europeo, ribatte "sarà un Papa di tutta la Chiesa".

Sebbene non elettori, i cardinali con un’età superiore agli 80 anni, vista la loro esperienza, prendono comunque parte agli incontri. Tra questi, incontriamo il cardinale Rosa Chávez di El Salvador, che ci parla degli umori tra i cardinali in queste ultime ore.

"Necessaria continuità con la Chiesa di Bergoglio", dice il cardinale Rosa Chávez

"C'è un'atmosfera piena di speranza, senza dubbio oggi si iniziano a fare i primi nomi", dichiara Chávez, "quando si vedono sugli schermi cardinali che non conosciamo, si ascolta quello che hanno da dire e diciamo: questo è interessante, non lo conosciamo, ma sembra un buon candidato".

"Per me ci sono cinque di candidati", aggiunge Chávez, "sarà un Conclave breve di due, tre giorni". Sul rapporto invece con la tradizione, il cardinale però precisa che una rottura con il passato e con l’eredità di Bergoglio non è un’opzione plausibile.

"La continuazione è molto chiara nell'ambiente del Conclave", ha dichiarato Chávez ad Euronews, "l'eredità è così credibile che non possiamo abbandonare questo tesoro. Manca il nome e lo stile, ma il resto non cambia".

Incontri dei cardinali anche lunedì e martedì prima dell'inizio del Conclave il 7 maggio

Tra i cardinali ancora sembra esserci molta cautela, i confronti di questi giorni e gli interventi di ciascuno, saranno fondamentali per riflettere sui temi di interesse comune e sul mondo.

Gli incontri tra i membri del Collegio cardinalizio, antecedenti al Conclave dureranno anche nel corso della prossima settimana per approfondire la conoscenza e tracciare insieme il profilo del prossimo capo della Chiesa.

Video editor • Sertac Aktan

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Perché le assemblee locali dei vescovi potrebbero rivoluzionare il conclave

Conclave: all'elezione del Papa 133 cardinali invece di 135, quali sono i pronostici dei porporati

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti chiede chiarimenti