Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ancora fumata nera, si prevede un'altra votazione giovedì pomeriggio

Fumo nero dal camino della Cappella Sistina durante il conclave per eleggere il successore del defunto Papa Francesco, in Vaticano, giovedì 8 maggio 2025.
Fumo nero dal camino della Cappella Sistina durante il conclave per eleggere il successore del defunto Papa Francesco, in Vaticano, giovedì 8 maggio 2025. Diritti d'autore  Antonio Calanni/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Antonio Calanni/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Giorgia Orlandi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Seconda fumata nera giovedì mattina, attesa per le votazioni successive

PUBBLICITÀ

Giovedì mattina i cardinali non sono riusciti ad eleggere il nuovo Papa. Dopo l'esito della votazione di mercoledì sera - che è stata ritardata di oltre due ore - c'è stata un'ennesima fumata nera.

Una seconda sessione è prevista per giovedì. Per essere scelto, il nuovo Pontefice avrà bisogno di almeno 89 voti per ottenere la maggioranza del Collegio cardinalizio.

Nel frattempo, accanto al cardinale Pietro Parolin - ampiamente considerato il favorito - e al gruppo di cardinali filippini, sono emersi altri nomi.

Uno di questi è il cardinale Robert Prevost, nato a Chicago e cresciuto in una famiglia di origine europea. Anche lui è strettamente legato a Papa Francesco, che lo ha nominato cardinale nel 2023.

Il cardinale Giovanni Battista Re spera che possa esserci una fumata bianca entro giovedì sera. Nel 2013, Papa Francesco è stato eletto dopo un conclave di due giorni. La rapida decisione rifletteva un forte consenso tra i cardinali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Roma come Parigi, bagno nel Tevere entro 5 anni

Almasri: Meloni archiviata, richiesta autorizzazione per Nordio, Piantedosi e Mantovano

Giubileo dei Giovani, Roma e la Città del Vaticano pronte a messe, concerti e 500mila persone