Notizie dall'Europa Mobilitazione negli atenei per Gaza: proteste a Roma e Milano, aggredito un docente a Pisa
Notizie dall'Europa Mobilitazione negli atenei per Gaza: proteste a Roma e Milano, aggredito un docente a Pisa
Belgio Navi ong e Stati di bandiera, una polemica infinita Navi ong, in primo piano la sollecitazione italiana sulla responsabilità degli Stati di bandiera. La posizione degli operatori umanitari 25/11/2022
Italia Piombino: perché politici e residenti si oppongono al rigassificatore? Il piano del governo è stato criticato per il suo impatto ambientale ed economico 22/09/2022
Italia Perché il Pnrr da solo non basterà per rilanciare il Sud Risorse insufficienti e mancanza di figure organizzative: sono alcuni dei limiti all'efficacia del Pnrr nelle regioni del Mezzogiorno 13/09/2022
Italia Elezioni, temi centrali della campagna: si sta facendo abbastanza? Costo della vita, bollette energetiche, inflazione: sono i punti caldi della campagna elettorale. Ma si sta facendo abbastanza? 19/08/2022
Italia Siccità: viaggio in Emilia Romagna, nella morsa del cambiamento climatico L' autorità distrettuale del fiume Po: “Dobbiamo accelerare l’adattamento al cambiamento climatico, l’anno prossimo rischia di essere peggiore" 13/07/2022
Notizie green In che modo le api ci aiutano a monitorare l'inquinamento atmosferico? Dal 2018 i carabinieri di Roma, in collaborazione con la #Federazione Apicoltori Italiani, utilizzano una colonia di api per raccogliere informazioni approfondite sui livelli di inquinamento atmosferico 30/05/2022
Francia Francia-Italia, un'amicizia rinata Con la firma del Trattato del Quirinale a novembre 2021, i rapporti tra i due vicini si sono rinforzati. Anche per il bene dell'Europa 06/04/2022
Romania A Siret tra i volontari che accolgono gli ucraini in fuga dala guerra Diverse ong operano sul territorio, portando assistenza ai profughi in arrivo. Si stima che dall'inizio del conflitto 380.000 ucraini abbiano attraversato qui il confine 12/03/2022
Italia Al via le nuove misure anti Covid. Cosa ne pensano gli italiani? C'è chi si dice favorevole alla vaccinazione obbligatoria per gli ultra 50enni e chi invece non ne vede l'utilità 01/02/2022
Italia Il conflitto sul Prosecco: non è solo questione di nomi Se diciamo "Prosecco" pensiamo alle colline del trevigiano, oltre che al vino noto ed esportato nel mondo. Un'economia, anche eno-turistica, minacciata dalla richiesta croata di riconoscere la denominazione troppo simile del suo vino Prosek 23/11/2021
Italia Open Arms: si apre sabato il lungo processo a Matteo Salvini Se dichiarato colpevole, l'ex ministro dell'Interno rischia fino a 15 anni di carcere 22/10/2021
Italia Le famiglie afghane divise: chi è riuscito a lasciare il paese soffre La lontananza dei parenti bloccati in Afghanistan costretti a vivere sotto i talebani. La storia di Ahmad, nome di fantasia, e della sua una famiglia che ora vive in Italia. Le due sorelle non sono riuscite a fuggire a fine agosto 18/10/2021
Italia Mafie invisibili: com'è cambiato il loro modo di operare? Intervista al direttore della Dia Maurizio Vallone: "Le mafie stanno vivendo un momento di sommersione, ovvero cercano il più possibile di restare invisibili per non farsi notare da forze dell'ordine e magistratura" 01/10/2021
Italia Il messaggio del Papa ai giovani attivisti per il clima "Grazie per quello che state facendo e per preoccuparvi della cura dell'ambiente", le parole del Pontefice 29/09/2021
Israele Caso Eitan, accordo per custodia condivisa Al termine dell'udienza a Tel Aviv è stato deciso che il piccolo trascorra metà del tempo con la famiglia materna e metà con la zia paterna 23/09/2021
Italia Il negozio degli abbracci e la voglia di tenerezza nella società post-pandemica Siamo andati a vedere il primo negozio degli abbracci 22/09/2021
Mondo Kabul, viaggio nell'inferno degli afghani in attesa di essere evacuati Kabul, la folla assiepata all'aeroporto. C'è chi è riuscito a lasciare il Paese: ecco la storia di Mohammed, rifugiato in Italia 26/08/2021
Afghanistan Crisi afghana: l'Europa divisa sull'accoglienza 18 milioni gli afghani avranno bisogno di assistenza umanitaria. Gli Stati Membri “temono lo spettro della crisi migratoria del 2015” 20/08/2021
Mondo Italia verso il green pass. Cresce la protesta ma anche l'accettazione Italia divisa verso il green pass. Cresce la protesta, ma anche l'accettazione. Voci dalla piazza: "Il vero target sono gli indecisi. Si vaccineranno per tornare a condurre una vita normale". Il ristoratore: "I guadagni ne risentiranno, ma non si può avere tutto" 27/07/2021