Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Morte Papa Francesco, i prossimi passi della Santa Sede

St. Peter's square
St. Peter's square Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Di Giorgia Orlandi & Videomaker Fanuel Morelli
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Collegio Cardinalizio dovrà decidere la data delle esequie che deve cadere tra il quarto e il sesto giorno dal decesso. Il cardinale Farrel presiede il ritodella constatazione della morte e la deposizione della salma nella bara

PUBBLICITÀ

C'è shock e dolore tra la folla dei fedeli riuniti in Vaticano dopo la notizia della morte di Papa Francesco. Con la scomparsa del Pontefice, la Santa Sede è ufficialmente entrata in un periodo di Sede Vacante.

Il Cardinale Kevin Farrell, che ricopre la carica di Camerlengo guiderà il Vaticano durante l'interregno.

Sarà lui a presiedere il rito della constatazione della morte e della deposizione della salma nella bara previsto alle ore 20 locali di lunedì, stando a quanto dichiarato dal Vaticano .

Le esequie del Pontefice sono regolate da un documento specifico aggiornato lo scorso proprio da Papa Bergoglio. Per il momento non è stata stabilita ancora una data per il funerale a farlo sarà il Collegio Cardinalizio anche se dovrà cadere tra il quarto e il sesto dopo il decesso.

Francesco sarà anche il primo Papa da oltre un secolo ad essere sepolto fuori dal Vaticano. Il Pontefice infatti aveva espresso il desiderio che la sepoltura avvenisse nella Basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma.

Il nuovo Papa sarà scelto dal Collegio Cardinalizio, ma solo poco più di 130 di loro sono elettori — cioè cardinali sotto gli 80 anni di età.

Arriveranno a Roma nei prossimi giorni per partecipare al funerale e prendere parte al conclave per eleggere il prossimo pontefice.

Nella serata di lunedì Cardinale Mauro Gambetti ha presieduto la celebrazione del rosario in suffragio di Papa Francesco a cui hanno partecipato fedeli e cardinali.

"Abbiamo tutti nel cuore", ha detto il cardinale "le parole che tante volte ci ha rivolto Papa Francesco, non dimenticatevi di pregare per me".

 

 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Papa Leone XIV proclama santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati

Almasri: Meloni archiviata, richiesta autorizzazione per Nordio, Piantedosi e Mantovano

Giubileo dei Giovani, Roma e la Città del Vaticano pronte a messe, concerti e 500mila persone