Raniero Mancinelli, storico sarto del Vaticano, racconta a Euronews come si stia preparando all’elezione del nuovo Pontefice confezionando tre vesti talari di misure diverse, senza conoscere ancora l'identità del futuro Papa. Il sarto si dice orgoglioso del fatto che ripongano in lui massima fiducia
Tre vesti di tre misure diverse. L'atelier a Borgo Pio dove ci accoglie Raniero Mancinelli, già sarto di ben tre Papi, è affollato. All'interno non ci sono soltanto sacerdoti a caccia dell'indumento perfetto, ma anche molte troupe televisive venute ad incontrare colui che dovrà vestire il Papa eletto, una volta pronunciate le famose parole "Habemus Papam" prima che il Pontefice si presenti ufficialmente al mondo dalla loggia di San Pietro.
“Sto preparando la veste talare e la fascia, lo zucchetto già è pronto. Per la talare ci vuole più tempo”, spiega ad Euronews Mancinelli. Ma come regolarsi per le misure quando ancora non si conosce il nome del Papa?. “Cerco di fare tre talari, di tre misure”, spiega il sarto che si trova ad immaginare la corporatura del nuovo Pontefice.“Un Papa un po' più snello, un Papa medio e un Papa grande come potrebbe essere Papa Giovanni XXIII. Quello che verrà fuori, Dio solo lo sa”, conclude Mancinelli.
Ogni Papa, uno stile diverso
“Ognuno aveva le sue esigenze”, racconta Mancinelli ad Euronews, “Papa Francesco desiderava un tessuto molto leggero, molto economico, semplice. Sto facendo dei talari dello stesso materiale, non costoso. Poi vedremo il Papa che verrà, che tessuto vorrà”.
Parlando dei tre Papi precedenti, che Mancinelli ha vestito in passato, il sarto spiega come lo stile riflettesse i caratteri dei Pontefici. “Francesco, ad esempio, ha tolto molte cose, ultimamente non voleva più lo stemma papale sulla fascia. E questa è già una differenza, Papa Benedetto apprezzava tessuti più morbidi, belli. Giovanni Paolo II era più o meno come Francesco.”
“Si affidano a me”
“Spesso e volentieri si affidano a me, questo mi inorgoglisce perché ripongono la massima fiducia”. Ma cosa rappresenta l’abito del Papa per Mancinelli? “è il simbolo della persona, della sua purezza e santità".
E mentre ci mostra le foto che lo vedono insieme ai vari Pontefici, tra cui Papa Francesco, racconta ad Euronews, come nonostante gli anni di esperienza, si tratti per lui, di una sfida molto importante. “Voglio dare il massimo impegno, mi piace comportarmi bene e servire bene sia il Papa che altri preti.”