Serie: la mia Europa Il ritorno di Tusk in Europa Il primo ministro polacco Donald Tusk è tornato a Bruxelles per il primo Consiglio europeo del suo nuovo mandato, segnato dall'accordo sull'apertura dei negoziati di adesione per Ucraina e Moldova 16/12/2023
Notizie dall'Europa Le preoccupazioni dell'Europa tra Gaza e Dubai Mentre la guerra in Medio Oriente esacerba l'atmosfera nei Paesi europei, i governi dell'Ue faticano a ottenere i risultati sperati alla Cop28 09/12/2023
Notizie dall'Europa L'Unione europea si sente "affaticata" dalla guerra in Ucraina? L'Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri ha ammesso che le difficoltà del conflitto sono "uno degli elefanti nella stanza" delle riunioni dei ministri e dei leader a Bruxelles. Il Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha ammesso "gli scarsi progressi" di Kiev nella controffensiva 01/12/2023
Notizie dall'Europa L'impatto dell'Intelligenza artificiale nelle nostre vite Il Web Summit di Lisbona è stato incentrato sugli ultimi sviluppi dell'Ia, per cui non mancano i rischi 18/11/2023
Notizie dall'Europa Bruxelles prevede meno crescita. Fine del rilancio post-pandemia? Il Pil nell'Ue e nell'Eurozona aumenterà solo dello 0,6% nel 2023 per poi tornare di poco a superare l'1% nel 2025. Cosa frena l'economia europea? 15/11/2023
Notizie dall'Europa La democrazia arranca in tutto il mondo (e pure in Europa) Nel suo approfondimento settimanale "Stato dell'Unione", Stefan Grobe analizza i risultati di un rapporto sullo stato della democrazia nel mondo 04/11/2023
Notizie dall'Europa Orbán, Polonia e guerra in Medio Oriente nella settimana europea La settimana europea è stata contraddistinta dalla riunione dei capi di Stato e di governo, in videoconferenza, per discutere della guerra in Medio Oriente. Intanto Orbán incontrava Putin e l'esito delle elezioni in Polonia sembra sorridere a Donald Tusk 20/10/2023
Notizie dall'Europa La guerra fra Israele e Hamas domina la settimana europea La guerra fra Israele e Hamas domina la settimana europea: nel suo approfondimento settimanale, Stefan Grobe giudica la risposta dell'Ue, insieme all'ex primo ministro finlandese Alexander Stubb 14/10/2023
Notizie dall'Europa L'Europa vacilla nel suo sostegno all'Ucraina Il supporto alla causa ucraina rischia di vacillare in alcuni Paesi dell'Unione europea, tra perdita di consenso nell'opinione pubblica e difficoltà a rifornire Kiev di armamenti. Anche l'adesione del Paese all'Ue resta in stallo 07/10/2023
Notizie dall'Europa L'economia europea tra inflazione, costo del denaro e distorsioni L'economia europea è in un momento complicato, tra inflazione, costo del denaro e distorsioni del mercato 30/09/2023
Notizie dall'Europa La settimana della crisi migratoria a Lampedusa Nel suo approfondimento settimanale, Stefan Grobe affronta la questione migratoria con Matteo Villa, ricercatore dell'Ispi ed esperto di migrazioni, dopo la presentazione di un piano europeo in dieci punti per l'isola di Lampedusa 23/09/2023
Notizie dall'Europa La settimana del discorso sullo Stato dell'Unione Nell'ultimo discorso sullo Stato dell'Unione europea del suo mandato, Ursula von der Leyen ha annunciato un'indagine sui veicoli elettrici cinesi sovvenzionati da sussidi statali. Ma non ha chiarito se si candiderà o meno per un altro mandato 16/09/2023
Notizie dall'Europa L'Ue sceglie i suoi "guardiani digitali" La settimana europea è stata contraddistinta dalla designazione di sei grandi aziende tecnologiche come "gatekeeper". Intanto la Russia continua a danneggiare l'economia ucraina 09/09/2023
Notizie dall'Europa La settimana europea, un nuovo volto al Green Deal e il ritorno dell'allargamento Ue Ecco la settimana europea: dal passaggio tra Frans Timmermans, dimessosi dalla Commissione Ue per correre alle elezioni nei Paesi Bassi, e Maroš Šefčovič alla guida del Green Deal, passando per il rilancio dell'allargamento dell'Ue ai Balcani occidentali e all'Ucraina fino ai funerali di Prigozhin. 02/09/2023
Serie: la mia Europa Anche i leader dell'Ue vanno in vacanza L'ultimo Stato dell'Unione prima della pausa estiva segue il viaggio di Emmanuel Macron in Nuova Caledonia e approfondisce i rischi legati ai cyberattacchi russi 04/08/2023
Serie: la mia Europa L'Europa guarda alla Spagna dopo le elezioni Lo scenario post-elettorale è complicato: la destra non può formare un governo e la sinistra ha bisogno del sostegno dei partiti indipendentisti catalani 29/07/2023
Serie: la mia Europa Accordi e dissapori tra Unione europea e America Latina Nel suo approfondimento settimanale, Stefan Grobe analizza le conseguenze del vertice Ue-Celac, tra divergenze sulla guerra in ucraina e intese commerciali 22/07/2023
Serie: la mia Europa La settimana della Svezia nella Nato Mentre a Vilnius la Turchia accettava finalmente il nuovo membro dell'Alleanza atlantica, il Parlamento di Strasburgo approvava per una manciata di voti un contestatissimo provvedimento ambientale 15/07/2023
Serie: la mia Europa La settimana europea tra Madrid e Vilnius Mentre cominica il semestre di presidenza spagnolo dell'Ue, cresce l'attesa per il vertice della Nato, che potrebbe decretare l'ingresso della Svezia nell'Alleanza atlantica 08/07/2023
Serie: la mia Europa L'Europa si interroga sulla rivolta di Prigozhin La settimana europea dominata dalle conseguenze della rivolta in Russia, discusse anche al vertice dei capi di Stato e di governo. Che non ha affrontato, invece, il tema della riforma del mercato elettrico comunitario 01/07/2023