Serie: la mia Europa Più soldi per l'Ucraina e... per l'Unione europea Mentre a Londra i Paesi occidentali promettono di finanziare la ricostruzione del Paese, a Bruxelles la Commissione chiede agli Stati membri di aumentare il budget comunitario di 65,8 miliardi 23/06/2023
Serie: la mia Europa Bruxelles impensierita da Varsavia e dalla diga di Nova Kachovka Un'altra settimana europea vissuta tra i problemi della disputa sullo stato di diritto in Polonia e gli eventi della guerra in Ucraina. In Francia si ricorda il D-day 09/06/2023
Serie: la mia Europa Settimana europea nelle fiamme delle violenze tra Kosovo e Serbia Nel suo approfondimento settimanale, Stefan Grobe analizza le relazioni tra UE e Balcani Occidentali, il ritorno delle violenze nel Nord del Kosovo e il nuovo piano di Bruxelles per aiutare l'avvicinamento dei sei Paesi. Sullo sfondo, la guerra in Ucraina e l'attacco di droni a Mosca. 03/06/2023
Serie: la mia Europa La settimana della maxi-multa dell'Ue a Meta Nel suo approfondimento settimanale, Stefan Grobe analissa le conseguenze della sazione record comminata alla società proprietaria di Facebook: un possibile punto di svolta per il trattamento dei dati 27/05/2023
Serie: la mia Europa Ue resiste alla tempesta economica scatenata da guerra ucraina Ma le differenze tra i Paesi in materia di finanza pubblica si stanno esacerbando 19/05/2023
Serie: la mia Europa La settimana del caldo record in Spagna (e delle sue conseguenze) Nel suo approfondimento settimanale, Stefan Grobe tocca diversi argomenti legati al riscaldamento globale: la crisi dell'agricoltura, gli investimenti sulle rinnovabili e le contestate politiche europee sul gas naturale liquefatto 28/04/2023
Notizie dall'Europa Il caso dell'ambasciatore cinese domina la riunione dei ministri Ue Dure reazioni alle parole di Lu Shaye: i rappresentanti dei Paesi baltici rivendicano la propria sovranità ed esigono spiegazioni da Pechino. L'ambasciata in Francia, sul suo sito, ha già ritrattato 24/04/2023
Notizie dall'Europa Un'alleanza di nove Paesi per l'energia eolica dal Mare del Nord Francia, Germania, Paesi Bassi, Lussemburgo, Svezia, Danimarca, Irlanda, Regno Unito e Norvegia partecipano al progetto. L'obiettivo comune è raggiungere 120 gigawatt entro il 2030, partendo dai 30 attuali 24/04/2023
Serie: la mia Europa Ci sarà davvero la controffensiva ucraina? Nel suo approfondimento settimanale, Stefan Grobe discute la situazione sul campo di battaglia con Rafael Loss, esperto di politica estera e di sicurezza all'European Council on Foreign Relations. Mentre infuria la guerra, il Parlamento europeo condanna il trasferimento forzato di bambini in Russia 22/04/2023
Notizie dall'Europa Ue Usa uniti sulla sicurezza energetica Nella dichiarazione congiunta le due parti hanno dichiarato di voler raggiungere le emissioni nette zero entro il 2050 04/04/2023
Notizie dall'Europa L'Europa è un faro di democrazia nel mondo? Nel suo approfondimento settimanale, Stefan Grobe si concentra sull'arretramento democratico nell'Ue e sulle sfide a livello globale, con l'analisi di Sam van der Staak, direttore della sezione europea dell'International Institute for Democracy and Electoral Assistance 01/04/2023
Serie: la mia Europa I timori per il sistema bancario e l'incontro Putin-Xi agitano l'Ue Dopo il crollo di Credit Suisse e l'acquisizione di Ubs, banche e mercati sono in stato d'allerta. Mentre il presidente Xi Jinping prova a presentarsi come intermediario di pace a Mosca 25/03/2023
Notizie dall'Europa Dieselgate, diritto al risarcimento per i proprietari dei veicoli La sentenza della Corte di Giustizia dell'Ue su una causa intentata da un automobilista tedesco contro Mercedes-Benz. Ma sarà il tribunale nazionale a decidere se il software montato sul veicolo fosse o meno un "impianto di manipolazione" 21/03/2023
Economia Credit Suisse, Lagarde: "Preoccupazioni infondate" La presidente della Banca centrale europea difende la scelta di alzare i tassi davanti alla commissione competente del Parlamento comunitario. E assicura di avere gli strumenti per garantire la stabilità finanziaria 20/03/2023
Serie: la mia Europa La settimana dell'industria "pulita" e delle paure finanziarie La presentazione del Net Zero Industry Act da parte della Commissione europea è stato oscurato dal fallimento della Silicon Valley Bank e dai relativi timori di contagio in Europa. Ma l'iniziativa legislativa potrebbe supportare significativamente settori come quello dell'energia eolica 18/03/2023
Serie: la mia Europa La Turchia blocca la Nato, la Germania l'Ue Due diverse situazioni di stallo nell'approfondimento settimanale di Stefan Grobe. Il governo di Ankara mantiene sospese le adesioni all'Alleanza atlantica di Svezia e Finlandia, quello di Berlino si oppone al divieto di vendita per le auto a combustione dal 2035 11/03/2023
Serie: la mia Europa La settimana che chiude (forse) la Brexit Il Windsor Framework è il protagonista principale dell'approfondimento di Stefan Grobe, con le sue conseguenze politiche illustratae da Richard Whitman, della Chatham House di Londra, direttore del Global Europe Centre e professore di politica e relazioni internazionali all'Università del Kent 04/03/2023
Serie: la mia Europa Un anno di guerra e di narrazioni opposte Nell'anniversario dall'inizio del conflitto, Stefan Grobe confronta il messaggio di Biden a Kiev con la retorica del discorso alla Nazione di Putin. E l'analista Dara Massicot spegia gli errori di Mosca sul campo di battaglia 25/02/2023
Serie: la mia Europa Armi, baci e incertezza economica nella settimana europea Mentre il Segretario generale della Nato chiede uno sforzo maggiore per sostenere l'Ucraina, la guerra continua a condizionare l'economia dell'Europa, come spiega la capo economista della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo 18/02/2023
Serie: la mia Europa La settimana di Zelensky in giro per l'Europa Il presidente ucraino ha viaggiato tra Londra, Parigi e Bruxelles con le stesse richieste di sempre: sanzioni alla Russia e armi per il suo Paese 11/02/2023