Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Europa vacilla nel suo sostegno all'Ucraina

Il ministro degli Esteri austriaco Alexander Schallenberg è l'ospite di "Stato dell'Unione"
Il ministro degli Esteri austriaco Alexander Schallenberg è l'ospite di "Stato dell'Unione" Diritti d'autore  Virginia Mayo/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Virginia Mayo/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Di Stefan Grobe
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il supporto alla causa ucraina rischia di vacillare in alcuni Paesi dell'Unione europea, tra perdita di consenso nell'opinione pubblica e difficoltà a rifornire Kiev di armamenti. Anche l'adesione del Paese all'Ue resta in stallo

PUBBLICITÀ

In Slovacchia, la vittoria del partito Smer di Robert Fico potrebbe rappresentare un problema per l'Ucraina, visto che il leader socialista ha promesso in campagna elettorale di fermare l'invio di armi a Kiev.

Intanto anche sul fronte dell'adesione dell'Ucraina all'Unione europea, le prospettive sono complicate. Dal vertice della Comunità politica europea di Granada non sono emerse novità decisive e il tema dell'allargamento dell'Unione resta molto dibattuto fra i suoi Stati membri.

Nel suo approfondimento settimanale "Stato dell'Unione", Stefan Grobe ne parla con  il ministro degli Esteri austriaco Alexander Schallenberg.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Unione europea-Ucraina, Kuleba: "Ottimisti sull'apertura dei negoziati di adesione"

Il Belgio promette a Zelensky sanzioni ai diamanti russi e F16 dal 2025

Attacco a Kharkiv dopo la strage a Groza, mattanza di civili. Morti un bambino e sua nonna