Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Il ritorno di Tusk in Europa

Donald Tusk è stato presidente del Consiglio europeo dal 2014 al 2019
Donald Tusk è stato presidente del Consiglio europeo dal 2014 al 2019 Diritti d'autore  Omar Havana/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Omar Havana/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Di Stefan Grobe
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il primo ministro polacco Donald Tusk è tornato a Bruxelles per il primo Consiglio europeo del suo nuovo mandato, segnato dall'accordo sull'apertura dei negoziati di adesione per Ucraina e Moldova

L'intesa è arrivata nella prima giornata del vertice, con il primo minsitro ungherese Viktor Orbán fuori dalla sala quando è stata presa la decisione: secondo varie fonti diplomatiche sarebbe uscito senza delegare nessun altro a parlare al suo posto proprio per permettere agli altri leader di accordarsi senza dover attivamente approvare la scelta. Una sorta di "astensione" che di fatto supera la situazione di stallo.

Oltre al ritorno di Tusk a Bruxelles, nel suo approfondimento settimanale "Stato dell'Unione", Stefan Grobe analizza il tema dell'immigrazione nelle città europee, con il sindaco di Bristol e membro del Consiglio dei sindaci per le migrazioni, Marvin Rees.

C'è spazio anche per il secondo Natale dall'invasione russa in Ucraina, e la normalità apparente dei mercatini di Kiev.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Discorso di Tusk per una Polonia progressista: interrotto da attacco antisemita

Una casa per 500mila rifugiati ucraini: il premio Nansen dell'Unhcr alla famiglia polacca Grochowski

Consiglio d'Europa: in Italia polizia e politici razzisti, stupito Mattarella, indignata Meloni