Bosnia-Erzegovina Bosnia Erzegovina, la porta di servizio per l'Europa Nel 2019, dopo la chiusura della rotta balcanica, gli ingressi sono aumentati di trenta volte. Siamo andati sulle tracce dei migranti, che sempre più spesso denunciano maltrattamenti al confine 12/02/2020
Bosnia-Erzegovina Migranti in Bosnia: li aiuta chi ha conosciuto l'orrore della guerra Le storie di chi scappa e di chi aiuta nella Bosnia terra di transito dei profughi 11/02/2020
Bosnia-Erzegovina Bosnia-Herzegovina, un paese ancora diviso A 25 anni dalla fine della guerra si stanno costruendo le basi per un nuvo conflitto? Siamo andati a vedere. 10/02/2020
Francia 35 giorni di sciopero: qual è il peso dei Gilet Gialli? Dopo un'altra manifestazione carica di tensione per le strade di Parigi, dopo 35 giorni di sciopero contro la riforma delle pensioni, oggi riprendono le trattative tra Macron e i sindacati. Ma ad alimentare le proteste sono tornati i "Gilet Gialli". 10/01/2020
Italia Alvin, il bambino dell'Isis, è tornato a casa in Italia Era stato portato in Siria dalla madre che si era unita alle forze dell'Isis 06/01/2020
Francia Attacchi di Parigi, quattro anni dopo: quelle vite spezzate Euronews ha incontrato una sopravvissuta della strage del Bataclan 13/11/2019
Siria "I figli europei dell'ISIS": quale futuro per questa generazione? "I figli europei dell'ISIS": il reportage esclusivo di Anelise Borges, inviata di Euronews, sul futuro dei figli dei radicalizzati in Siria e Iraq 27/09/2019
Siria Francia, i "figli dell'Isis" fra rimorsi e timore del domani "Non ho mai commesso reati prima nel mio Paese in belgio, è successo solo con l'Isis e sono assolutamente pentito", lo afferma Hamza Nmeie. 25/09/2019
Siria Il dramma dei "figli dell'Isis", vittime della guerra Si tratta di migliaia di bambini bloccati nei campi siriani: molti sono stranieri 24/09/2019
Iran L'Iran visto dalal città di Qom Mentre il mondo intero resta impigliato fra speranza e disdetta riguardo a ciò che farà l'Iran sul nucleare, quali i suoi passi di qui a breve, è importante focaliizzarci su due importanti giorni iraniani di questa settimana Tasua e Ashura nel mese santo del Muharram 10/09/2019
Iran Conversazione in Iran: "I giovani se ne vogliono andare" L'inviata di Euronews a Teheran incontra i nuovi iraniani 06/09/2019
Iran La battaglia dell'Iran alla terza fase ma Rouhani resta sospeso fra trattative e aperture "I nostri obiettivi sono unicamente di tipo pacifico e industriale- E anche il supremo leader lo ha ribadito piu volte lanciando la fatwa per l'uso illegale e armato del nucleare" lo dice il portavoce della commissione iraniana della sicurezza nazionale 05/09/2019
Mondo Zourabichvili: una presidente europea per una Georgia europea La leader georgiana da Parigi ricorda tutte le tappe che il suo paese è riuscito a superare sulla via verso l'Europa. "15 anni fa non l'avrebbe detto nessuno". 28/08/2019
Mondo MInistro Zarif: "L'Iran si fida solo del suo popolo" Zarif: "L'Iran si fida solo del suo popolo". Il Ministro degli esteri iraniano parla ai nostri microfoni di nucleare, USA, UE e lotta al terrorismo 23/08/2019
Mondo Guaidó a Euronews: "Sono pronto a dare la vita per il Venezuela" Intervista esclusiva di Euronews a Juan Guaidó, Presidente autoproclamato del Venezuela. "Il nostro movimento vincerà, la dittatura di Maduro sta per finire, ridaremo un futuro al paese". 18/02/2019
Giordania Zaatari, i rifugiati siriani sognano il ritorno a casa Reportage di Anelise Borges per Euronews: al campo-profughi di Zaatari, tanti siriani sognano il ritorno a casa. Ma molti di loro, soprattutto i più giovani, ritengono la Siria non ancora un paese sicuro. Nonostante il calo dei combattimenti e l'avanzata ormai decisiva delle truppe governative. 01/02/2019
Francia 'I giorni della rabbia': questa sera alle 20.30 il reportage di Anelise Borges sui gilet gialli Francia: il reportage di Anelise Borges all'interno del movimento dei gilet gialli che sta infiammando il Paese, da nord a sud 17/12/2018
Francia Gilet gialli: "La polizia non ci consente di manifestare" La nostra corrispondente Anelise Borges dagli Champs Elysées 08/12/2018
Francia A Parigi la rabbia dei gilet gialli, scontri e arresti Gilet gialli: è di nuovo guerriglia nella capitale transalpina. Centinaia di fermi, decine di feriti, auto in fiamme e negozi saccheggiati 01/12/2018
Francia "Io, sopravvissuta all'attentato al Bataclan" Catherine Bertrand era al Bataclan, quel maledetto venerd`ì sera 13 novembre 2015. Lei si è salvata, 130 persone non ce l'hanno fatta, Valeria Solesin nemmeno. Nel giorno del terzo anniversario, Catherine ricorda: "Avevo paura di morire. Ora sono una sopravvissuta". 13/11/2018