Mondo Lula verso una nuova presidenza: "Bolsonaro genocida e fascista" Gli ultimi anni sono stati difficili per l'ex presidente brasiliano. Ma ora i sondaggi mostrano che Luiz Inácio da Silva è in buona posizione per battere Jair Bolsonaro alle presidenziali dell'anno prossimo. L'abbiamo intervistato. 12/07/2021
Iran Raisi: "Gli USA tornino all'accordo sul nucleare" Il neo presidente ultraconservatore presenta la sua linea. "Non incontrerò Biden". "Ue e Stati Uniti non hanno rispettato l'accordo sul nucleare". Preoccupazione da Bruxelles. Pechino si congratula 21/06/2021
Iran Iran: tutte le sfide del Presidente Raisi Ripresa dell'accordo sul nucleare del 2015, rimozione delle sanzioni USA, ripresa economica. Le promesse di Raisi ma parte del popolo non crede alle sue parole 21/06/2021
Iran Iran: la vittoria di Ebrahim Raisi era scontata Il commento della nostra inviata a Teheran Anelise Borges 19/06/2021
Iran Iran al voto: l'Ayatollah Khamenei invita a non disertare le urne L'Iran va alle urne per scegliere il presidente. Si preannuncia una svolta conservatrice nel Paese, colpito da sanzioni e crisi economica 18/06/2021
Iran Le sfide dell’Iran: presidenziali, crisi economica e sanitaria Oltre 80 mila morti di Covid nel Paese, medici stremati. Reportage da Teheran 17/06/2021
Iran Elezioni iraniane, la sfida impossibile dell'inflazione alle stelle Il reportage di Anelise Borges. In un paese in cui il prezzo di una bottiglia di latte è più che triplicato in meno di due anni, il presidente che verrà eletto venerdì si troverà a fare i conti con una crisi sociale quasi senza precedenti 16/06/2021
Mondo Ahmadinejad: "Dobbiamo lavorare insieme e avere uguali diritti" L'ex presidente iraniano, la cui candidatura alle elezioni di venerdì è stata respinta, ci racconta la sua visione del mondo e dell'Iran in The Global Conversation 15/06/2021
Francia Parigi 2024: una vittoria per alcuni, una sconfitta per molti Se per il comitato organizzatore dei Giochi Olimpici si tratterà di un successo e un'eredità per la capitale francese, c'è chi ha già perso un tetto sotto cui vivere, prima ancora della cerimonia di apertura 05/05/2021
Mondo Makei: "Abbiamo agito in modo eccessivo, ma la reazione era appropriat Il 9 agosto 2020 la Bielorussia è finita sotto i riflettori per le proteste di massa seguite alle elezioni presidenziali e una repressione senza precedenti. Il nostro ospite oggi in Global Conversation è il ministro degli esteri Vladimir Makei 30/04/2021
Francia Kahina Bahloul, prima imam di Francia: "Viviamo ancora nel Medioevo" Anelise Borges ha incontrato la donna, che ci spiega come i musulmani debbano fare per uscire da questa crisi 21/04/2021
Siria Danzare in Francia o morire in Siria Per Dorado andare a danzare in Francia era un sogno. Per realizzarlo ha dovuto perdere tutto sotto le bombe del conflitto siriano. 19/03/2021
Siria ESCLUSIVO - La Siria 10 anni dopo, raccontata dai rifugiati in Europa A 10 anni dalle prime proteste, Euronews lancia una serie di reportage esclusivi allo scopo di esplorare le conseguenze del conflitto siriano attraverso le esperienze personali di chi è stato costretto a scappare e cercare asilo in Europa 18/03/2021
Siria Fuggire da Raqqa Molti dei rifugiati siriani venuti in Europa vengono da Raqqa. Città devastata due volte, prima da Isis e poi dai bombardamenti alleati. Abbiamo incontrato tre di loro a Eskilstuna, in Svezia. 18/03/2021
Siria O la guerra o la vita. L'assurda scelta di un pittore siriano Ahmad Sheer è un pittore di Aleppo, fuggito dalla Siria nel 2015. Ora vive in Belgio, con la moglie e i due figli. Per lui restare nel suo paese è diventato impossibile quando gli è stato imposto di arruolarsi. 17/03/2021
Siria Siria, guerra civile: la scelta di imbracciare le armi Storie dal fronte dei ribelli in Siria: il racconto di Khaled, ex combattente, ora rifugiato in Europa 16/03/2021
Siria Siria: la storia del giornalista rifugiato in Spagna Milioni di rifugiati e altrettanti di sfollati: è il bilancio di 10 anni di guerra in Siria. Il racconto di un giornalista siriano attualmente in Spagna 15/03/2021
Mondo Giornata Mondiale contro l’uso dei bambini soldato Negli ultimi 10 anni c'è stato un aumento del 75% del numero di bambini soldato impegnati nei conflitti 12/02/2021
Brasile Brasile, un'economia schiacciata dal Covid-19 e da una lenta ripresa Brasile, un'economia schiacciata dal Covid-19 e da una crisi politico-sanitaria. Duro colpo per l'economia brasiliana, dopo il taglio degli aiuti e dei sussidi, da parte del presidente Bolsonaro, alle famiglie a basso reddito. A rischio estrema povertà milioni di famiglie 13/01/2021
Brasile In Brasile torna l'incubo negli ospedali In Brasile torna l'incubo negli ospedali. Il grido di allarme di medici e infermieri: "Molti lavorano anche se malati". Rischiano il posto e lo stipendio. Intanto non cala la curva dei contagi. Il Paese è secondo, al mondo, per numeri di morti 12/01/2021