Brasile La lenta corsa del Brasile per un vaccino. Nel Paese sanità nel caos La lenta corsa del Brasile per un vaccino. Nel Paese sanità nel caos. Il ministero della salute deve ancora fornire i dettagli del suo piano. Forse si partirà con la campagna verso il 20 gennaio. Intanto le cliniche private stanno comprando massicce dosi di vaccino 11/01/2021
Azerbaigian Nagorno Karabakh: il braccio di ferro tra Russia e Turchia Chi ha vinto davvero nel Nagorno Karabakh 19/11/2020
Armenia Nagorno-Karabakh: quanto durerà la tregua? Città, paesi e villaggi che cambieranno (di nuovo) storia e nazionalità: manca poco all'entrata in vigore dell'accordo di pace che costringerà l'Armenia a restituire il territorio del Nagorno-Karabakh all'Azerbaigian. 15/11/2020
Mondo Nagorno-Karabakh: gli armeni bruciano le loro case prima di andarsene Cominciata l'evacuazione delle aree che torneranno sotto il controllo dell'Azerbaigian in base all'accordo di pace: "Non vogliamo lasciare niente a chi ha ucciso le nostre sorelle e i nostri fratelli" 14/11/2020
Mondo L'Europa contro il terrorismo islamico deve parlare con una voce sola Cedric Mas, Claude Moniquet, le riflessioni degli esperti ai microfoni di euronews 05/11/2020
Francia Nizza: c'è un terzo arresto, Consiglio di Difesa aumenta vigilanza Macron raddoppia la presenza dei militari per la sicurezza in Francia: la Procura antiterrorismo di Tunisi apre un'indagine. Fascicolo aperto anche a Bari, dove il tunisino sarebbe transitato 30/10/2020
Svezia La strategica isola di Gotland nel "puzzle geopolitico" d'Europa L'esercito svedese tiene alta la guardia e rafforza i controlli attorno all'isola di Gotland, nel Mar Baltico. Le esercitazioni militari russe di agosto hanno fatto salire la tensione nei rapporti tra i due paesi, già tesi dopo l'annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014. 29/09/2020
Bielorussia Bielorussia e i morti nella repressione: "Giustizia per Alexsandr" La ex di Aleksandr Taraikovsky denuncia un'esecuzione a bruciapelo da parte degli agenti mentri l'uomo avanzava disarmato durante una delle proteste seguite alle presidenziali del 9 agosto, chiede che la magistratura trovi i responsabili 18/08/2020
Bielorussia Bielorussia, dove i diritti civili sono negati Dopo la scontata vittoria elettorale di domenica e la fuga della leader dell'opposizione, il regime bielorusso continua ad arrestare oppositori 13/08/2020
Mondo Elezioni in Bielorussia: la scelta di fare l'osservatrice elettorale Chiamata anche l'ultima dittatura d'Europa, la Bielorussia va al voto con il cuore pesante. Domenica tutto può cambiare e tutto può restare com'è. Katia è giovane, per lei è arrivato il momento di voltare pagina 07/08/2020
Serie: la mia Europa Inchiesta: ridotti in schiavitù da aziende che prendono fondi UE In collaborazione con Lighthouse Reports In quest'inchiesta in collaborazione con altri media europei, indaghiamo le terribili condizioni in cui vivono molti lavoratori stagionali in Europa. 17/07/2020
Siria Francia: rimpatriati dieci "figli dell'Isis" La vicenda dei rimpatri dei combattenti stranieri che si sono uniti all'Isis continua a dividere i paesi occidentali. La Francia ha deciso di rimpatriare dieci minorenni francesi che si trovavano in campi profughi in Siria. Secondo l'Unicef, i bambini stranieri in queste condizioni sono circa 30mila 22/06/2020
Francia Covid-19: una crisi senza precedenti può trasformarsi in opportunità Covid-19: perché una crisi senza precedenti può trasformarsi in opportunità. Analise Borges ha intervistato il sociologo Fabien Truong 06/05/2020
Francia Francia, case di riposo sotto osservazione La metà dei decessi da coronavirus avvenuto nelle strutture per anziani 20/04/2020
Libia Libia, la pandemia non ferma i combattimenti Denuncia la Croce Rossa Internazionale: "In aumento i feriti di guerra" 16/04/2020
Mondo Filippo Grandi: "Ecco come tutelare i diritti dei rifugiati" L'Alto Commissario dell'Onu per i rifugiati a Euronews: "L'Europa è il continente che fornisce più aiuti umanitari e assistenza per lo sviluppo nel mondo. Il mio timore è che questi aiuti possano essere messi a repentaglio con l'evolversi della crisi" 10/04/2020
Mondo L'impatto del Covid-19 sulla missione Onu per i rifugiati L'intervista a Filippo Grandi, sulle conseguenze della crisi sanitaria su quella migranti, in onda questa settimana in The Global Conversation 10/04/2020
Mondo Coronavirus: "Se arrivasse nei campi profughi sarebbe una tragedia" La voce di MSF da Samos dove il materiale sanitario è totalmente inappropriato a fronteggiare un'eventuale diffusione del coronavirus; nel campo pensato per 600, ci sono 8000 persone 20/03/2020
Turchia Quei bambini al confine greco-turco, dal futuro incerto La nostra inviata ha raccolto la storia di Dünya e dei suoi cinque figli, che sognano una vita in Germania, ma non sanno ancora quando - e se - potranno averla 12/03/2020
Bosnia-Erzegovina Inquinamento: ecco perché si muore, e tanto, in Bosnia Nel nostro viaggio attraverso i Balcani, siamo andati a Tuzla, cittadina a qualche chilometro da Sarajevo, diventata simbolo di un'economia che si basa solo su fonti energetiche fossili. Le conseguenze su ambiente e popolazione sono devastanti. Guardate il nostro servizio per capire perché 14/02/2020