Now playing Next Terremoto in Turchia e Siria: continuano le ricerche dei sopravvissuti sotto le macerie
Now playing Next mondo Europa centro-orientale, un altro giro di vite Per Natale ovunque restrizioni a commerci, incontri e attività sociali 18/12/2020
Now playing Next Bulgaria Sofia: la protesta "uova e pomodori", ma qualcosa scricchiola... Il Ponte delle Aquile, snodo centrale di Sofia, la capitale della Bulgaria, è il cuore delle proteste che vanno avanti da 42 giorni contro il premier Borissov. Lancio di uova e pomodori contro il ministero dell'Interno, ma un alterco dei manifestanti con una mamma lascia qualche strascico... 19/08/2020
Now playing Next Austria Ultima fermata: la rotta dei Balcani Di nuovo all'ordine del giorno un approccio "europeo" all'immigrazione clandestina: 18 ministri dell'Interno dell'Unione Europea si sono incontrati a Vienna. Le rotte più attive per i trafficanti di esseri umani sono i Balcani, la Manica e il Mediterraneo. 23/07/2020
Now playing Next mondo Coronavirus: l'Europa centro-orientale sfida l'emergenza La Polonia sembra adottare il modello coreano: una richiesta di selfie a sorpresa per dimostrare di essere in casa in quarantena, altrimenti a bussare alla porta sono gli agenti di polizia 22/03/2020
Now playing Next mondo Così l'Europa centro-orientale tiene lontano il virus Regole ferree e ordini chiari: l'Europa centro-orientale ha provato da subito a chiudere le porte al virus con la disciplina 12/03/2020
Now playing Next cinema "Gjirokastra", film-denuncia sugli amori misti tra Russia e Albania Un film che farà discutere: la storia della repressione del regime comunista nei confronti delle coppie miste, composte da un giovane albanese e da una donna russa o di un paese del Patto di Varsavia. Tutto accadde dopo la "rottura" tra Albania e Russia. Era il 1961. 23/01/2020
Now playing Next Romania Timisoara '89: la scintilla che bruciò il regime di Ceasescu Timisoara '89: la scintilla che bruciò il regime di Ceasescu 15/12/2019
Now playing Next Austria Da Budapest a Vienna, i pendolari della CEU Da Budapest a Vienna, i pendolari della CEU. Euronews ha fatto un viaggio con studenti e docenti della Central European University. 08/10/2019
Now playing Next mondo Migranti nascosti nei treni merci. La rotta balcanica è ancora aperta Un treno merci attraversa la Grecia settentrionale. Tra un vagone e l'altro si nascondono dei migranti. Tentano la rotta balcanica, che continua ad essere battuta nonostante sia teoricamente chiusa dal 2016 13/09/2019
Now playing Next Belgio Un esercito europeo per quando? L'Europa a un bivio Di fronte a una nuova corsa agli armamenti, che vede tra i protagonisti anche l'emergente e pericolosa Cina, l'Ue ha bisogno di un colpo di reni per posizionarsi militarmente a livello globale 07/08/2019
Now playing Next Italia Perché in Italia si ha paura a metter su famiglia? Aumentano i tipi di famiglie, a dirlo anche l'Eurispes, tutte si confrontano con il problema del sostegno economico da parte dello Stato. La famiglia italiana si sostiene grazie a un welfare interno. Ma fino a quando? 31/03/2019
Now playing Next mondo Salari minimi: come funziona in Europa? La Grecia ha aumento da 568 a 650 euro il salario minimo.. Ma che salari applicano gli altri Paesi europei? Esiste un grande gap tra i Paesi del nord, che pagano retribuzioni al di sopra dei 1000 euro mensili lordi, e quelli del Sud, fermi a 500 euro o poco piu'. Aumenti nei Paesi del centro Europa. 30/01/2019
Now playing Next Romania I rumeni della diaspora in piazza contro il governo In 7000, giunti da ogni parte d'Europa hanno manifestato in piazza a Bucarest contro il governo a guida socialdemocratica che accusano di corruzione. "Getta vergogna su tutti noi" 10/08/2018
Now playing Next Grecia Atene tende la mano a Damasco La Grecia aumenta le importazioni di fosfato dalla Siria. La decisione greca ha un risvolto politico che può disturbare a livello internazionale, ma il governo dice: non violiamo le sanzioni Ue 10/08/2018
Now playing Next Francia Migranti: Macron mette un'ipoteca sul mini vertice europeo Incontrando all'Eliseo il premier spagnolo, Emmanuel Macron apre agli hot spot in tutta Europa e chiede sanzioni finanziarie, che tocchino direttamente gli aiuti ai finanziamenti strutturali, per i Paesi che rifiutino di accogliere i rifugiati 23/06/2018
Now playing Next Kosovo Kosovo e gli altri paesi balcanici in Europa? Forse nel 2025 Il presidente della Commissione Europea Juncker ha visitato i sei paesi balcanici che sognano di entrare nell'Unione Europea: Kosovo, Serbia, Montenegro, Albania, Macedonia e Bosnia. "Hanno ancora molto da fare", dice Junker. Da risolvere i problemi territoriali, un quarto di secolo dopo la guerra. 28/02/2018
Now playing Next mondo Presidenziali ceche, rieletto Milos Zeman In Repubblica Ceca, è stato rieletto il presidente uscente Milos Zeman che ha la meglio sull'europeista Jiri Drahos. È la seconda volta che i cechi scelgono con suffragio diretto il Capo dello Stato 27/01/2018
Now playing Next Europe News Austria: i due pesi e le due misure dell'Ue verso l'estrema destra Per il politologo Dave Sinardet l'Ue sembra avere problemi con l'estrema destra solo quando è anti-Ue 18/12/2017
Now playing Next Ungheria Ungheria-Cina. Orbàn: benvenuto "un nuovo ordine economico mondiale" Per un nuovo ordine economico mondiale. Il Primo Ministro ungherese Viktor Orbàn ha accolto a Budapest il Premier cinese Li Keqiang nel quadro del 27/11/2017
Now playing Next Germania Maltempo: 6 morti tra Germania, Polonia e Repubblica Ceca Non si placa la furia della tempesta che sta travolgendo i paesi dell'Europa Centrale: oltre alle vittime, tanti sfollati e molti ritardi nei trasporti, anche ferroviari 30/10/2017