Notizie dall'Europa Boris si abbatte sulla Romagna: fiumi esondati, "salite ai piani alti" Allerta massima in Emilia-Romagna dopo l'arrivo del ciclone Boris. Esondati i fiumi nel Ravennate. Sono oltre mille gli evacuati 19/09/2024
Notizie dall'Europa Inondazioni, il premier polacco: "Serve un miliardo di euro di aiuti" L'appello di Tusk per l'erogazione degli aiuti europei segue i giorni di forti piogge in tutta l'Europa centrale, che hanno causato gravi inondazioni in Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania e Austria 17/09/2024
Germania Maltempo, in Germania trasporti in ginocchio: voli e treni cancellati In Germania voli cancellati per paura che gli aerei si ghiaccino, circolazione stradale parzialmente interrotta nel sud a causa del maltempo e treni in ritardo per la forte neve e la pioggia gelata 18/01/2024
Polonia Polonia: i progetti di Tusk per il futuro europeo del Paese Il nuovo governo guidato da Donald Tusk sta già pensando a obiettivi e cambiamenti per riportare la Polonia verso gli standard europei 01/01/2024
Mondo Inondazioni in Europa, non scende il livello dei fiumi Molti i disagi in Europa centrosettentrionale a causa del maltempo. Germania, Ungheria, Paesi Bassi e Lituania sono ancora alle prese con fiumi oltre il livello e inondazioni 29/12/2023
Ucraina In attesa della controffensiva, in Ucraina si continua a morire In attesa della controffensiva, in Ucraina si continua a morire. Per il presidente Volodymyr Zelensky la vittoria è ancora possibile 02/05/2023
Mondo Conflitto in Ucraina: le file di tir al confine con la Romania Conflitto in Ucraina: le file di tir al confine con la Romania 27/11/2022
Mobilità L'alta velocità ferroviaria che riporta i Paesi baltici in Europa Rail Baltica sta collegando i Paesi baltici alla rete ferroviaria europea, altro segno di come si siano allontanati dalla Russia verso l'Occidente 17/09/2022
Ucraina Ucraina, perché Odessa non cadrà. Analisi di Ugo Poletti L'offensiva russa contro Odessa è solo rinviata? La città comunque è pronta a tutto, il suono delle sirene è l'assegno di accompagnamento distribuito ai suoi abitanti da giorni ormai. La testimonianza del direttore dell'Odessa journal, l'italiano Ugo Poletti 25/03/2022
Mondo UNESCO, Riserva della biosfera la regione fluviale Mura-Drava-Danubio Con le sue rare foreste alluvionali, la regione vanta una biodiversità straordinaria e il sostentamento di circa 900.000 persone 16/09/2021
Mondo Europa centro-orientale, un altro giro di vite Per Natale ovunque restrizioni a commerci, incontri e attività sociali 18/12/2020
Bulgaria Sofia: la protesta "uova e pomodori", ma qualcosa scricchiola... Il Ponte delle Aquile, snodo centrale di Sofia, la capitale della Bulgaria, è il cuore delle proteste che vanno avanti da 42 giorni contro il premier Borissov. Lancio di uova e pomodori contro il ministero dell'Interno, ma un alterco dei manifestanti con una mamma lascia qualche strascico... 19/08/2020
Austria Ultima fermata: la rotta dei Balcani Di nuovo all'ordine del giorno un approccio "europeo" all'immigrazione clandestina: 18 ministri dell'Interno dell'Unione Europea si sono incontrati a Vienna. Le rotte più attive per i trafficanti di esseri umani sono i Balcani, la Manica e il Mediterraneo. 23/07/2020
Mondo Coronavirus: l'Europa centro-orientale sfida l'emergenza La Polonia sembra adottare il modello coreano: una richiesta di selfie a sorpresa per dimostrare di essere in casa in quarantena, altrimenti a bussare alla porta sono gli agenti di polizia 22/03/2020
Mondo Così l'Europa centro-orientale tiene lontano il virus Regole ferree e ordini chiari: l'Europa centro-orientale ha provato da subito a chiudere le porte al virus con la disciplina 12/03/2020
Cinema "Gjirokastra", film-denuncia sugli amori misti tra Russia e Albania Un film che farà discutere: la storia della repressione del regime comunista nei confronti delle coppie miste, composte da un giovane albanese e da una donna russa o di un paese del Patto di Varsavia. Tutto accadde dopo la "rottura" tra Albania e Russia. Era il 1961. 23/01/2020
Romania Timisoara '89: la scintilla che bruciò il regime di Ceasescu Timisoara '89: la scintilla che bruciò il regime di Ceasescu 15/12/2019
Austria Da Budapest a Vienna, i pendolari della CEU Da Budapest a Vienna, i pendolari della CEU. Euronews ha fatto un viaggio con studenti e docenti della Central European University. 08/10/2019
Mondo Migranti nascosti nei treni merci. La rotta balcanica è ancora aperta Un treno merci attraversa la Grecia settentrionale. Tra un vagone e l'altro si nascondono dei migranti. Tentano la rotta balcanica, che continua ad essere battuta nonostante sia teoricamente chiusa dal 2016 13/09/2019
Belgio Un esercito europeo per quando? L'Europa a un bivio Di fronte a una nuova corsa agli armamenti, che vede tra i protagonisti anche l'emergente e pericolosa Cina, l'Ue ha bisogno di un colpo di reni per posizionarsi militarmente a livello globale 07/08/2019