EventsEventiPodcasts
Loader
Find Us
PUBBLICITÀ

Putin in Corea del Nord da Kim Jong-un: sostegno sulla guerra in Ucraina e accordo di mutua difesa

Putin accolto in Corea del Nord
Putin accolto in Corea del Nord Diritti d'autore Gavriil Grigorov/Sputnik
Diritti d'autore Gavriil Grigorov/Sputnik
Di Ilaria Cicinelli
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Il presidente russo è andato in Corea del Nord dove ha incontrato Kim Jong-un con cui ha firmato un accordo di partenariato strategico. Tra gli obiettivi principali di Mosca e Pyongyang la creazione di un sistema di pagamenti svincolato dal controllo occidentale. Prossima tappa di Putin il Vietnam

PUBBLICITÀ

Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha accolto in pompa magna il presidente russo Vladimir Putin, atterrato a Pyongyang nelle prime ore di mercoledì. Si tratta della prima visita di Stato del presidente russo in Corea del Nord dopo ventiquattro anni.

"I nostri due Paesi hanno resistito alle prove della storia, generazione dopo generazione e secolo dopo secolo", ha dichiarato Kim, che si è detto felice di incontrare di nuovo Putin dopo la visita al cosmodromo russo di Vostochny dello scorso settembre.

Al termine della parta di ricevimento il piazza Kim Il-Sung, intitolata al nonno del 40enne leader nordcoreano, i colloqui tra i due leader in cui hanno siglato l'accordo di partenariato strategico e di mutua difesa.

La Corea del Nord sostiene l'operazione russa in Ucraina

Kim ha affermato che la Corea del Nord "sostiene pienamente l'operazione della Russia in Ucraina". Il leader nordcoreano ha anche detto che intende rafforzare la sua "cooperazione strategica con la Russia", secondo quanto riportato dall'agenzia russa Interfax.

La scorsa settimana gli Stati Uniti hanno dichiarato che la Corea del Nord ha consegnato più di mille container di attrezzature militari da utilizzare nella guerra in Ucraina, incluse munizioni indispensabili per la guerra di Mosca in Ucraina, in cambio di assistenza tecnologica ai programmi missilistico e nucleare di Pyongyang.

Di recente i rottami di un messile recuperati a Kharkiv, la seconda città dell'Ucraina, ha fornito ai ricercatori del Conflict Armament Research (Car) quella che considerano una prova inconfutabile del fatto che la Corea del Nord fornisce armi alla Russia.

"L'accordo di partenariato globale firmato oggi prevede, tra le altre cose, l'assistenza reciproca in caso di aggressione contro una delle parti dell'accordo", ha dichiarato Putin al termine dell'incontro con Kim.

Putin, 71 anni e al suo quinto mandato da presidente, ha anche ringraziato il leader della Corea del Nord per il sostegno sulla guerra in Ucraina.

"Apprezziamo molto il vostro sostegno costante e incrollabile alla politica russa" ha dichiarato il leader del Cremlino "contro le politiche egemoniche e imperialiste degli Stati Uniti e dei suoi satelliti e anche in relazione all'Ucraina", con evidente riferimento agli aiuto che Usa e Unione Europea stanno fornendo a Kiev.

L'intesa tra i due è andata oltre, con tanto di giro insieme in una limousine di fabbricazione russa (una Aurus Senat) con Putin alla guida, in video diffuso dalla tv di Stato russa.

Kim e Putin firmano alleanza difensiva a Pyongyang

"L'anno scorso, a seguito della vostra visita in Russia, abbiamo compiuto progressi significativi nella costruzione delle nostre relazioni interstatali. Oggi è stato preparato un nuovo documento fondamentale che costituirà la base delle nostre relazioni a lungo termine", ha dichiarato ancora Putin.

L'alleanza difensiva tra Federazione Russia e Corea del Nord (che richiama un accordo analogo firmato con l'Unione Sovietica nel 1961) potrebbe cambiare degli equilibri in Estremo Oriente. Pur avendo un trattato di difesa con la Cina, infatti, la Corea del Nord non ha una collaborazione militare attiva con Pechino, sviluppata invece con la Russia nell'ultimo anno.

Oltre a intensificare gli scambi tra i due Paesi, il presidente russo ha annunciato che Mosca e Pyongyang intendono sviluppare un sistema di pagamenti alternativo e svincolato dal controllo dei Paesi occidentali, non soggetto alle misure restrittive di questi ultimi.

Per Putin la relazione tra la Russia e la Corea del Nord si basa sull'uguaglianza e sul rispetto reciproco e il presidente russo si è detto "sinceramente felice" di visitare la Repubblica Popolare Democratica di Corea. "Sono molto contento del nostro nuovo incontro, spero che il prossimo avrà luogo in Russia, a Mosca", ha aggiunto Putin.

Il presidente russo è atteso ora in Vietnam, un Paese in buoni rapporti con l'Unione Europea e gli Stati Uniti che hanno espresso malcotento però per l'arrivo di Putin a Hanoi.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Corea del Nord, Kim Jong-un guida i funerali del capo della propaganda Kim Ki-nam

Russia e Corea del Nord rafforzano la cooperazione, non solo militare

Corea del Nord: Le immagini delle sfarzose celebrazioni per l'arrivo di Putin