Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Egitto: von der Leyen annuncia accordi commerciali fino a 40 miliardi di euro

von der Leyen e al-Sisi
von der Leyen e al-Sisi Diritti d'autore  AP/AP
Diritti d'autore AP/AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Durante la Conferenza sugli investimenti Egitto - Unione europea, la presidente della Commissione ha annunciato la firma di un pacchetto di aiuti da un miliardo di euro e accordi commerciali con aziende del blocco fino a 40 miliardi di euro

PUBBLICITÀ

Dal Cario, durante la Conferenza sugli Investimenti Egitto - Unione europea, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato un pacchetto di aiuti macro finanziari all'Egitto da un miliardo di euro.

"Questo pacchetto accompagnerà e incentiverà il programma di riforme dell'Egitto di cui il settore privato ha bisogno. Queste riforme promuoveranno un ambiente imprenditoriale più forte, attireranno più investimenti e creeranno più buoni posti di lavoro in Egitto", ha detto von der Leyen.

Accordi con aziende egiziane fino a 40 miliardi di euro

"Il nostro impegno a sostenere l'Egitto nelle sue riforme ha già stimolato l'azione del settore privato. La risposta ricevuta dallo scorso marzo è stata travolgente. In occasione di questa conferenza, - ha detto ancora von der Leyen - le aziende europee stanno firmando oltre 20 nuovi accordi o MoU con partner egiziani, per un valore di oltre 40 miliardi di euro".

"Abbiamo aziende in settori che vanno dall'idrogeno alla gestione delle acque, dalle costruzioni ai prodotti chimici, dal trasporto marittimo all'aviazione e all'industria automobilistica. Copre tutte le priorità che abbiamo definito nel nostro nuovo partenariato. E questo è fondamentale", ha detto la presidente della Commissione.

"La stabilità dell'Egitto è importante per la regione. In un mondo di turbolenze, abbiamo approfondito le nostre relazioni, basandoci sui nostri legami storici. Il nostro nuovo partenariato riflette questo aspetto. Continuiamo a lavorare su tutti i fronti. Dal commercio, all'energia, all'acqua, alla migrazione, alle competenze e alla mobilità", ha scritto von der Leyen su X all'apertura dell'evento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento

Crollo o salvataggio: i produttori europei di auto guardano all'Ue per la salvezza