Modern Nomads Scoprite la riserva naturale di Korgalzhyn in Kazakistan, un paradiso per migliaia di fenicotteri In collaborazione con MDQ
The Road To Green Come si fa a creare una città veramente verde? In collaborazione con The European Commission Quanto è verde la vostra città? In attesa dell'imminente assegnazione del titolo di Capitale verde europea 2027, The Road to Green vi porta a Lisbona, in Portogallo, e a Lahti, in Finlandia, per scoprire le soluzioni urbane alle nostre sfide ambientali. 24/09/2025
The Road To Green Suoli permeabili e tunnel giganti: Lisbona sta diventando una "città spugna" In collaborazione con The European Commission Lisbona ha investito 250 milioni di euro in un imponente piano di drenaggio che combina infrastrutture su larga scala con soluzioni ecologiche, per ridurre i rischi di inondazioni e collocare la città all’avanguardia europea nella resilienza climatica. 24/09/2025
The Road To Green Spiegazione: perché rendere più verdi le città non è così semplice In collaborazione con The European Commission Le città europee devono ampliare i propri spazi verdi per rispettare gli obiettivi della legge UE sul ripristino della natura. Ma senza guida e manutenzione, piantare la vegetazione sbagliata potrebbe causare ulteriori problemi. 24/09/2025
Bruxelles, T'amo, Non T'amo? Bruxelles t'amo non t'amo? Guerra in Europa: siamo pronti? Nella trentesima puntata di Bruxelles t'amo non t'amo? Si è parlato della minaccia di una guerra diretta fra la Russia e i Paesi dell'Ue, delle proposte europee per fermare la guerra a Gaza e delle mozioni di sfiducia presentate al Parlamento europeo contro la Commissione 20/09/2025
Notizie dall'Europa Clima, i paesi dell'Ue divisi sugli obiettivi per il 2035 e 2040 I Paesi dell'Ue hanno rinviato la decisione sugli obiettivi per il 2040 al vertice dei leader dei 27 di ottobre, ma sono anche in disaccordo sugli obiettivi chiave per il 2035, che devono essere definiti prima della COP30 che si terrà in Brasile a novembre 17/09/2025
Notizie green Processo per inquinamento da PFAS: Madri italiane chiedono giustizia Gli ex dirigenti dell'azienda chimica Miteni sono stati condannati a una pena detentiva dopo essere stati riconosciuti colpevoli di inquinamento delle acque nel nord-est dell'Italia. Cosa significa questo per altri casi di PFAS in Europa? 13/09/2025
Italia Roma come Parigi, bagno nel Tevere entro 5 anni Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha annunciato all’Expo 2025 di Osaka l’obiettivo di rendere il Tevere balneabile entro cinque anni, con costi stimati inferiori a quelli di Parigi 11/09/2025
Europe in Motion Più in forma, più verde, più sano: le tendenze dei consumatori europei La salute e il benessere rimangono priorità assolute per i consumatori europei. Circa il 28 per cento di loro riferisce di aver adottato misure coerenti per vivere in modo più sano, puntando a obiettivi come il benessere mentale, la prevenzione delle malattie e il mantenersi in forma 11/09/2025
Tech News Un prompt di Google Gemini consuma l'energia di 9 secondi di Tv Un singolo messaggio inviato a Gemini, chatbot AI di Google, consuma 0,24 Wh di energia, pari a 9 secondi di Tv. Lo studio rivela anche emissioni di CO₂ e consumo d’acqua, ma Google assicura: i modelli sono sempre più efficienti e meno impattanti 24/08/2025
Europeans' Stories La rinaturalizzazione delle zone umide rallenta il riscaldamento globale e il declino delle specie Per molti secoli, gli agricoltori hanno prosciugato le paludi per ottenere terreni coltivabili. Ma questo contribuisce ai cambiamenti climatici. L'Unione europea vuole cambiare questa situazione e una legge dell'UE stabilisce un calendario dettagliato. 20/08/2025
Europeans' Stories A caccia di microplastiche: l’allarme francese su un inquinamento invisibile Le mangiamo, le respiriamo, le beviamo, ma restano in gran parte sconosciute. Sono le microplastiche. Sono pericolose per l'ambiente e per la nostra salute. Possono assorbire sostanze tossiche e infiltrarsi nella catena alimentare. Cosa sta facendo l'UE per limitare questo tipo di inquinamento? 13/08/2025
Notizie green Francia: annullato articolo legge Duplomb su reintroduzione pesticida Gli ambientalisti hanno definito la decisione una vittoria per la democrazia e il pianeta. Alcuni deputati hanno già promesso di spingere per un’abrogazione completa nei prossimi mesi 07/08/2025
Notizie dall'Europa A Ginevra i negoziati per un trattato globlave contro l'inquinamento da plastica Delegati di 176 Stati membri delle Nazioni Unite, Ong, scienziati e industriali si riuniscono a Ginevra fino al 14 agosto per negoziare un trattato internazionale per ridurre l'inquinamento da plastica 06/08/2025
Modern Nomads Il Kazakistan sta cambiando il modo in cui i cittadini pensano ai rifiuti ambientali In collaborazione con MDQ Cosa succede quando il cambiamento ambientale diventa una missione nazionale? La campagna ecologica nazionale del Kazakistan mira a unire le persone per avere un impatto positivo sul mondo naturale. 06/08/2025
Ocean Quanto sono davvero verdi le tue vacanze al mare? In collaborazione con the European Commission Il turismo costiero offre qualcosa per tutti, dalle crociere agli sport acquatici. Ma con l'aumento delle etichette ecologiche e delle dichiarazioni di ecosostenibilità, come fare per distinguere tra cosa è davvero green e cosa invece è solo greenwashing? 01/08/2025
Ocean Come le isole atlantiche stanno dimostrando che il turismo può aiutare l'oceano In collaborazione con the European Commission Dall'archeologia subacquea ai tour di osservazione delle balene guidati da veri scienziati, le isole atlantiche europee dimostrano come il turismo possa proteggere anziché distruggere il patrimonio naturale e culturale dell'oceano. 29/07/2025
Ocean Il turismo costiero può diventare green e continuare a prosperare? In collaborazione con the European Commission Nelle isole remote dell'Atlantico, un nuovo progetto dell'UE sta contribuendo a reinventare il turismo marino. 29/07/2025
Notizie green Grecia, alla scoperta del Parco Ambientale e Culturale di Paros Il Parco di Paros è un progetto pionieristico nelle Cicladi, nato per proteggere e valorizzare un paesaggio unico. Tra natura incontaminata, patrimonio storico e cultura, rappresenta un’alternativa concreta al turismo di massa 28/07/2025
Notizie dall'Europa L'alga asiatica che infesta le spiagge della Spagna meridionale Migliaia di tonnellate di un'alga invasiva proveniente dal sud-est asiatico si stanno accumulando sulle spiagge dello Stretto di Gibilterra e della costa meridionale della Spagna, costituendo ciò che gli ecologisti locali descrivono come una grave minaccia per la biodiversità regionale 27/07/2025
Notizie dall'Europa Le aree di balneazione più pulite in Ue: Polonia ultima, Italia nona Secondo un rapporto dell'Agenzia europea dell'ambiente, la Polonia è all'ultimo posto tra i 27 Paesi analizzati per quanto riguarda la qualità delle acque di balneazione. Italia nella top 10 26/07/2025