Notizie green Incendi, disboscamento: i satelliti salveranno le foreste europee? I cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova le foreste europee. I dati satellitari potrebbero aiutare a salvarle. 27/11/2023
Notizie green Perché uno stagno alle Hawaii è diventato rosa? La fiabesca trasformazione di uno stagno del Kealia Pond National Wildlife Refuge è stata notata per la prima volta alla fine di ottobre 15/11/2023
Notizie green Brasile, la siccità estrema fa emergere incisioni di volti umani I bassi livelli record dei fiumi hanno portato alla scoperta di antiche incisioni in Brasile, mentre le autorità pubbliche stanno consegnando cibo ai residenti isolati a causa della siccità estrema 27/10/2023
Mondo Crisi idrica in Europa: quanto è grave e cosa si può fare? Negli ultimi anni il 30% della popolazione dell'UE è stato colpito da problemi di approvvigionamento idrico. Con una situazione destinata a peggiorare, cosa significa per l'Europa e come può gestire la situazione? 13/10/2023
Mondo Allarme per il ciclo dell'acqua: "non è più regolare", il rapporto Omm Il riscaldamento globale causato dall'uomo ha provocato l'alterazione del ciclo dell'acqua: non è mai stato così irregolare. La maggior parte dei disastri sono causati proprio da questo. A rischio miliardi di persone per la siccità o per le inondazioni 12/10/2023
USA Dallo scarico al boccale: la birra del futuro che combatte la siccità La trovata di una start-up californiana per sensibilizzare l'opinione pubblica all'utilizzo di fonti d'acqua non sfruttate 09/10/2023
Notizie green Perché uno dei laghi più antichi d'Europa si sta ritirando? Uno dei laghi più antichi d'Europa si sta prosciugando: ora la fauna selvatica è a rischio estinzione 20/09/2023
Notizie dall'Europa Come i paesi europei combattono la siccità Spagna, Italia e Francia sono tra i paesi più colpiti siccità. Ora stanno utilizzando diversi metodi per alleviare lo stress idrico di residenti e agricoltori 20/09/2023
Euronews Witness C'è un legame tra il cambiamento climatico e i mega incendi? L'inviato di Euronews, Hans von der Brelie, è stato a Tenerife, dove le fiamme hanno bruciato il 6% della superfice: gli effetti della cattiva gestione delle foreste e dello sviluppo urbano incontrollato sono amplificati da periodi di caldo sempre più lunghi 07/09/2023
Focus Le iniziative dell'Uzbekistan per ridare vita al lago d'Aral In collaborazione con the Ministry of Culture and Tourism of Uzbekistan Il governo, in collaborazione con partner internazionali, sta creando zone verdi e stazioni meteorologiche sul fondo prosciugato del lago, che ha perso nel giro di cinquant'anni il 90% dell'acqua a causa del maldestro uso dei sistemi di irrigazione durante l'era sovietica e dei cambiamenti climatici 04/09/2023
Clima Italia: da grave siccità a intense alluvioni, ecco perché Secondo i ricercatori, la società odierna ha già difficoltà a rispondere a un tipo di disastro naturale come la siccità, ora ci mancavano le alluvioni... 31/08/2023
Notizie green In quale parte del mondo sta finendo l'acqua? Allarme per 25 Paesi I Paesi più a rischio utilizzano regolarmente l'80% delle loro riserve idriche rinnovabili per irrigare le colture, il bestiame e le esigenze domestiche 31/08/2023
Notizie green Siccità: la Spagna introduce nuove restrizioni idriche In alcune zone della Catalogna è stata dichiarata l'emergenza siccità e la popolazione è stata invitata a ridurre il consumo di acqua. 10/08/2023
Cina Cina, la devastazione delle piogge più forti degli ultimi 140 anni Gli ultimi colpi di coda del tifone Doksuri hanno prodotto effetti devastanti a Pechino e nelle aree limitrofe. Mentre alcune regioni nel sud della Cina sono messe in ginocchio dalla siccità più a nord è tutto allagato. In migliaia sono sfollati o sono stati evacuati 04/08/2023
Climate Now Il piano di Atene per adeguarsi a estati sempre più calde In collaborazione con Copernicus La capitale greca ha adottato un piano d'azione per ripensare la città e sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi per la salute dovuti al caldo 17/07/2023
Serbia Prima le alluvioni, poi la siccità: il cambiamento climatico in Serbia I meteorologi affermano che le condizioni meteorologiche estreme non sono un fenomeno cosi insolito in Serbia, ma sono diventate sempre più intense negli ultimi anni. Il che è indubbiamente una conseguenza del cambiamento climatico 17/07/2023
Clima La Cina registra la temperatura più alta di sempre: 52,2 gradi Si teme che possa ripetersi la siccità dello scorso anno 17/07/2023
Spagna Spagna, bassi livelli d'acqua rivelano le rovine di un antico borgo Il borgo di La Isabela fu sommerso quando fu creata la diga di Buendia, in Castiglia-la Mancia, nel 1952 30/06/2023
Clima Nel parco di Doñana è polemica per le coltivazioni di fragole A marzo, il governo regionale ha approvato una legge che legalizza l'occupazione informale di terreni per la coltivazione intensiva di fragole irrigate. 26/06/2023
Clima Polveri tossiche e cenere: il clima estremo della Lituania La diminuzione dei raccolti farà salire ancora i prezzi dei generi alimentari 20/06/2023