Ora in riproduzione Prossima Business Geografia del grano: guerra e sanzioni spostano l'import verso l'India La geografia del grano: guerra e sanzioni spostano l'import verso l'India 09/05/2022
Ora in riproduzione Prossima Iraq L'Iraq manca d'acqua La gravità della crisi idrica in Iraq rischia di essere letale per i 41 milioni di abitanti del Paese che non potranno comprare il grano dall'Ucraina. Ecco una delle peggiori ricadute del conflitto nell'Europa orientale 08/05/2022
Ora in riproduzione Prossima mondo La sete del Cile: Santiago si prepara a razionare l'acqua Siccità in Cile: nel 2021 il deficit di precipitazioni è stato pari al 71%. La capitale Santiago adotta un piano di possibile razionamento 20/04/2022
Ora in riproduzione Prossima Climate Now Siccità in Portogallo: ecco come la tecnologia aiuta gli agricoltori Il 95% del paese deve fare i conti con la scarsa quantità di precipitazioni nei primi due mesi dell'anno 14/03/2022
Ora in riproduzione Prossima Portogallo Portogallo: grave siccità, stop all'uso dei bacini idroelettrici Interdetto l'uso di alcuni bacini: si usano le riserve per agricoltura e allevamento; gli allevatori si autotassano per comprare cibo per gli animali in assenza di pascoli rigogliosi 22/02/2022
Ora in riproduzione Prossima Italia Caldo e zero precipitazioni: le Dolomiti soffrono la siccità invernale Manca un metro di neve, mentre sulle Alpi austriache ne cade troppa 02/02/2022
Ora in riproduzione Prossima mondo Allarme siccità in Afghanistan. Interviene la Fao contro la crisi Allarme siccità in Afghanistan. Interviene la Fao per scongiurare crisi umanitaria. Nel Paese vengono distribuite sementi per evitare che i contadini vendano il bestiame. Quasi tutti quest'anno hanno perso il raccolto 19/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Clima Il cambiamento climatico minaccia l'agricoltura Clima, i rischi per l'agricoltura: secondo uno studio dell'Università di Atene, si prevede una diminuzione della produzione agricola in media del 15-20% nel Mediterraneo orientale 04/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Clima Cambiamento climatico vuol dire instabilità e grandi migrazioni Clima e grandi migrazioni. La previsione di Shadad Attili, ex ministro palestinese dell'acqua: "Se la gente non ha acqua, si sposterà nei posti dove c'è la risorsa idrica" 03/11/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo In Russia il primo deserto europeo prodotto dal cambiamento climatico Repubblica meridionale russa di Kalmykia: il deserto avanza. Il fenomeno è legato al cambiamento climatico e all'impatto della zootecnia nella regione 31/10/2021
Ora in riproduzione Prossima Iran Iran: ottavo giorno di proteste per la mancanza d'acqua Morti due poliziotti 22/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato Il clima dell’Europa nel 2020: caldo record, temporali e riscaldamento artico inarrestabile Il rapporto sullo stato del clima europeo di Copernicus offre l’ultima istantanea del meteo e del clima del continente 14/05/2021
Ora in riproduzione Prossima Namibia Namibia: elefanti in vendita, spunta l'annuncio sul giornale L'aumento della siccità rende impossibile la permanenza dei pachidermi nel Paese che già ne ospita 28mila, così 170 elefanti sono finiti in vendita 03/12/2020
Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato Seguire la corrente: come usare le informazioni climatiche per gestire i periodi di secca dei fiumi? Con il verificarsi di sempre più frequenti periodi di secca dei fiumi e la conseguente riduzione delle risorse idriche del continente, le persone e le economie dovranno trovare nuovi modi di adattarsi. 17/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Climate Now Siberia sempre più "calda", il simbolo dei cambiamenti climatici I cambiamenti climatici e il Riscaldamento Globale sono effetti sempre più evidenti in Siberia, un tempo una delle zone più fredda del pianeta. Ma dopo un inverno mite e un'ondata di caldo insolito in maggio, gli studiosi dell'Università di Tomsk si pongono mille interrogativi. 17/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Climate Now Tetti verdi in Germania per mitigare il riscaldamento climatico Dopo uno sguardo sugli ultimi dati climatici per giugno, andiamo a Francoforte, una delle città più calde della Germania, per vedere come gli urbanisti stanno applicando diverse tecniche per restare freschi in estate 13/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Climate Now "La siccità rivoluzionerà l'agricoltura" Nella nostra esclusiva serie sui cambiamenti climatici, andiamo a vedere come gli agricoltori si stiano adattando al riscaldamento del pianeta. Devono far fronte a molte sfide, tra cui gravi siccità e ondate di calore. 15/06/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Campi secchi in Europa orientale e non ci sono piogge in vista La Terra in cottura permanente passa dall'inverno caldo alla stagione della siccità. Frutta e verdura diventeranno rare e care 25/04/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Fuoco nelle riserve naturali in Polonia e Paesi Bassi Distrutti migliaia di ettari, morti migliaia di capi di selvaggina 24/04/2020
Ora in riproduzione Prossima Romania Siccità invernale in Romania. A rischio raccolto e salute di tutti L'inverno senza neve né pioggia - e con temperatura oltre la norma - causa problemi agli agricoltori, che usano inoltre più pesticidi e insetticidi, dannosi per la salute e l'ambiente 08/03/2020