Water Matters Lotta per l'acqua: le soluzioni innovative degli agricoltori per mantenere il terreno fertile In collaborazione con the European Commission In Algarve, una regione del Portogallo meridionale regolarmente colpita dalla siccità, gli agricoltori indicano la strada per un consumo razionale dell'acqua che devono condividere con milioni di turisti. 24/09/2024
Notizie green In Francia ci saranno sempre più eventi climatici estremi A rivelarlo è un nuovo studio che analizza nel dettaglio la situazione in tutte le regioni del paese e i possibili effetti futuri del cambiamento climatico 20/09/2024
Zimbabwe Crisi alimentare, lo Zimbabwe ordina di abbattere 200 elefanti Lo Zimbabwe autorizzerà la soppressione di 200 elefanti per la prima volta dal 1988. A spingere a una decisione così drastica e controversa, le preoccupazioni per la scarsità di cibo dopo un'ondata di siccità senza precedenti 14/09/2024
Notizie dall'Europa La siccità record non risparmia Bosnia e Polonia Il lago bosniaco di Bileca, normalmente meta turistica e fonte di energia idroelettrica, è irriconoscibile. Il fiume Vistola, che scorre anche dentro Varsavia, ha misurato solo 24 centimetri 09/09/2024
Notizie green Clima, battuto un altro record: estate 2024 la più calda di sempre L'Europa è stata colpita da ondate di calore e da condizioni meteorologiche estreme già a giugno. Non basterà un generale raffreddamento negli ultimi quattro mesi del 2024 06/09/2024
Notizie green Come la Catalogna intende risolvere il problema della siccità Il governo regionale vuole evitare gravi episodi di scarsità di risorsa idrica come quelli che hanno colpito la Catalogna negli ultimi quattro anni 04/09/2024
Notizie dall'Europa Il Portogallo chiede alla Bei di finanziare la sua resilienza idrica La ministra Maria da Graça Carvalho si è recata a Bruxelles per dare seguito a una lettera inviata all'esecutivo dell'Ue durante l'estate, in cui si chiedevano azioni concrete per aumentare la sicurezza idrica in tutta l'Unione 03/09/2024
Notizie dall'Europa Stato di emergenza in Grecia: 100 tonnellate di pesci morti a Volos Migliaia di pesci d'acqua dolce hanno invaso sia la baia che i fiumi vicini, trascinati fuori dai loro habitat abituali dalle inondazioni dello scorso anno, a cui sono seguiti mesi di grave siccità 30/08/2024
Clima Cambiamento climatico, a rischio 17 siti Unesco europei Dai dipinti preistorici in Francia ai ghiacciai svizzeri, la maggior parte dei siti europei patrimonio mondiale sono a rischio inondazioni e siccità. Cina, Indonesia, Australia e India gli altri Paesi del mondo nella top50 in pericolo 29/08/2024
Notizie green Siccità in Grecia: non c'è acqua per i campi e neppure per lavarsi n Grecia la siccità ha comportato carenze idriche, laghi prosciugati e persino la morte di cavalli selvatici. La riva del lago Doirani, che si trova a cavallo del confine settentrionale con la Macedonia del Nord, si è ritirata di 300 metri negli ultimi anni 28/08/2024
Italia Italia: clima estremo ha effetti devastanti sulla produzione di olio La produzione di olio di oliva quest'anno sarà dell'80 per cento in meno rispetto allo scorso anno. La scarsità d'acqua connessa alle temperature estreme ha compromesso l'agricoltura in tutta Italia 28/08/2024
Notizie dall'Europa Serbia, la siccità mette in ginocchio gli agricoltori Il grande caldo ha ridotto i raccolti a un terzo nel nord del Paese. Il reportage di Euronews Serbia 26/08/2024
Clima Il cambiamento climatico minaccia vini e birre d'Europa Le forti piogge, la siccità e le tempeste, esacerbate dal cambiamento climatico, stanno rendendo più difficile la produzione di bevande alcoliche tradizionali europee. Per alcune cambierà addirittura il sapore 24/08/2024
Notizie dall'Europa In Romania preoccupazione tra gli agricoltori per la siccità La Romania è stata colpita dalla siccità e gli agricoltori sono preoccupati per il presente e per il prossimo futuro. La secchezza del suolo diminuisce la capacità di piantare le colture per la nuova stagione 19/08/2024
Clima Cambiamento climatico, l'altro grande nemico degli operatori umanitari L'organizzazione Medici Senza Frontiere (MSF) denuncia il devastante impatto del cambiamento climatico sul lavoro degli operatori umanitari 18/08/2024
Ungheria Caldo in Ungheria, danni a campi di mais per 600 milioni di euro Le piantagioni di mais, girasole e barbabietola del Paese stanno soffrendo a causa dell'ondata di calore record. Migliaia di agricoltori hanno stipulato una polizza assicurativa sui loro terreni 16/08/2024
Notizie dall'Europa Romania, il livello dell'acqua del Danubio è 6 cm sotto la norma Vicino alla sponda romena del secondo fiume più grande d'Europa si è persino formata un'isola di sabbia. I bassi fondali stanno compromettendo la navigazione turistica e commerciale nella zona 13/08/2024
Water Matters Nelle grotte carsiche della Sicilia la siccità sta riscrivendo la storia dell'isola In collaborazione con the European Commission Mentre la Sicilia affronta una delle peggiori siccità degli ultimi decenni, l'Università di Catania organizza una serie di eventi nell'ambito della Green Week 2024. Gli scienziati ci accompagnano in un viaggio a ritroso nel tempo per comprendere meglio l'impatto dei cambiamenti climatici sull'isola. 13/08/2024
Notizie dall'Europa Romania, il caldo estremo distrugge le coltivazioni di mais e girasole Circa 300 le domande relative alla calamità naturale, in particolare per le colture di girasoli e mais. Nel villaggio di Leu, sempre nella contea di Dolj, alcuni contadini non hanno già nulla da raccogliere 12/08/2024
Notizie green Romania: allarme caldo, laghi prosciugati e colture distrutte Preoccupa la situazione in Romania, dove dopo l'emergenza caldo di luglio una nuova ondata di calore sta mettendo a dura prova molte regioni 04/08/2024