Ruanda Verdetto finale per l’eroe di Hotel Rwanda Paul Rusesabagina, l’Oscar Schindler del Ruanda, è accusato di terrorismo. Rischia la pena di morte. Questo venerdì la sentenza 17/08/2021
Mozambico Mozambico, riconquistati siti in mano agli jihadisti Le forze armate di Maputo col sostegno delle forze ruandesi caccia gli al-Shabaab da una cittâ portuale 09/08/2021
Danimarca Danimarca, come funzionerà l'esternalizzazione dei rifugiati? Il paese è sotto una pioggia di polemiche per aver approvato una legge che permette di inviare i propri rifugiati in paesi extra EU. Ma in cosa consiste il meccanismo? 09/06/2021
Danimarca Danimarca, una legge per "esportare" i richiedenti asilo fuori dall'UE Era nell'aria da tempo, ma Copenhagen aveva sempre smentito: ora. una legge approvata in parlamento sembra confermare il sospetto che la Danimarca voglia inviare i rifugiati fuori dal territorio comunitario 04/06/2021
Ruanda Eurzione Nyiragongo: si contano i danni tra Congo e Ruanda Intanto centinaia di congolesi, evacuati la scorsa settimana nella città ruandese di Gisenyi, hanno riattraversato il confine per poter tornare a casa. Il vulcano fa ancora paura, però 30/05/2021
Danimarca Perché la Danimarca è accusata di voler dirottare rifugiati in Ruanda I sospetti nascono da un memorandum che i due paesi hanno firmato: vi si afferma il bisogno di allontanare il sistema d'asilo dall'UE, per disincentivare il traffico di uomini 07/05/2021
mondo Ruanda: le gravi responsabilità di Parigi Per la Commissione Duclert la Francia ha avuto responsabilità "schiaccianti" nel massacro del 1994 19/04/2021
Ruanda Parigi apre gli archivi sul genocidio in Ruanda Commemorazioni in Ruanda e in Francia. Sono passati 27 anni da una delle più grandi tragedie della storia. Circa 800.000 persone, in grande maggioranza tutsi, sterminate in condizioni abominevoli tra aprile e luglio 1994 07/04/2021
Ruanda Rapporto massacri Ruanda: Parigi ha responsabilità pesanti Dal rapporto della Commissione di storici è emerso che la Francia ha gravi responsabilità nel massacro in Ruanda ma non è complice. Macron spera di riallacciare buoni rapporti diplomatici con Kigali 27/03/2021
Ruanda Ruanda: la Francia lasciò fuggire alcuni responsabili del genocidio A rivelarlo è un telegramma inviato nel 1994, in piena crisi, dal ministero degli Esteri all'ambasciatore francese nel paese. Il sito francese Mediapart ne ha svelato il contenuto 15/02/2021
Ruanda Ruanda, chi viola norme sanitarie obbligato a 'ripetizioni' notturne In Ruanda le autorità sanitarie, forti delle esperienze Ebola e HIV, hanno imposto rigidi ed efficaci protocolli anti-Covid. Meglio che negli Stati Uniti. Finora i casi confermati sono stati 2mila, 5 i decessi su una popolazione di 12 milioni di persone. 07/08/2020
Francia Genocidio in Ruanda: arrestato "il Finanziatore" Arrestato a Parigi uno dei presunti registi del genocidio in Ruanda. Soprannominato "il Finanziatore", Felicien Kabuga attende ora il trasferimento all'Aja per il processo. La procura ONU: "Anche 26 anni dopo i responsabili faranno i conti con la giustizia" 16/05/2020
Europe News Funzionario Ruandese condannato in Belgio per genocidio Per l'accusa si tratta di una sentenza storica 20/12/2019
Ruanda La sfida ruandese: Kigali e Masaka La costruzione di un porto a secco di 30 ettari nei pressi di Kigali dovrebbe trasformare il Ruanda in hub per la logistica della regione. L'infrastruttura di Masaka ha contribuito allo sviluppo locale creando occupazione 29/11/2019
Europe News Dopo 25 anni compare davanti alla giustizia per il genocidio in Rwanda Fabien Neretsé è accusato di aver contribuito all'omicidio di tredici persone. La sorella di una delle vittime ha lottato per 25 anni affinchè venisse processato 07/11/2019
Libia Libia: bombardamenti senza fine Raid aerei sugli aeroporti di Mitiga e Zuara. Haftar dice no alla tregua 15/08/2019
mondo Juncker e la torcia dimenticata Il presidente della Commissione europea rischia di appiccare il fuoco alla first lady del Rwanda, nell'anniversario del genocidio. E il video inizia a circolare in Europa quattro giorni dopo. Perché? 11/04/2019
mondo Ruanda, una marcia per non dimenticare il genocidio Durante il genocidio del Ruanda morirono 800mila persone. Nel venticinquesimo anniversario con una fiaccolata e una marcia solenne guidata dal Presidente Paul Kagame, il Paese ricorda il massacro. 08/04/2019
mondo Ruanda: a 25 anni dal genocidio ancora molti i punti oscuri La Francia ha deciso di desecretare i documenti in suo possesso 07/04/2019
Ruanda Il Genocidio del Ruanda, 25 anni dopo Sono passati 25 anni dall'inizio del Genocidio in Ruanda: 800mila Tutsi furono massacrati dall'etnia rivale, gli Hutu. Un odio viscerale, risalente a prima dell'indipendenza dal Belgio. Ora il Museo del Genocidio di Kigali ricorda quell'orrore. "Vogliamo un po' di pace", dice la guida del Museo. 07/04/2019
Global Japan Ruanda, un boom economico "made in Japan" La rinascita economica e sociale del Ruanda, uno dei paesi più poveri dell'Africa fino a poco tempo fa, sembra inarrestabile. E grazie anche alla cooperazione con il Giappone, iniziata prima del Genocidio. Una scuola professionale di Tumba sforna tecnici che lavorano e sognano un paese migliore. 22/11/2018
Ruanda Ruanda, l'arte per dimenticare la tragedia Un paese devastato dal genocidio, il Ruanda. Poi, nel 2007, a Kigali, apre la prima galleria d'arte, l'Ivuka's Art Center. E da allora è tutto un fiorire di giovani artisti, che esprimono le loro emozioni e guadagnano da vivere per sè e per le famiglia. 28/09/2018
Ruanda Ruanda: scoperte fosse comuni con oltre 2mila corpi i resti, rinvenuti nei pressi di Kigali, appartengono alle vittime del genocidio del 1994 27/04/2018
Ruanda Ruanda: è plebiscito per il presidente Kagamé L'uomo forte del paese rieletto per la terza con oltre il 98% delle preferenze. L'opposizione deve accontentarsi delle briciole 05/08/2017
Ruanda Urne chiuse in Rwanda, presidenziali dall'esito scontato Kagame verso la rielezione. Il presidente è in carica dal 1994 04/08/2017
Ruanda Presidenziali in Rwanda, verso la rielezione di Kagame Il presidente in carica dal 1994 e già eletto due volte, dovrebbe vincere di nuovo le elezioni 04/08/2017