Ora in riproduzione Prossima Belgio Al via il processo a ex funzionari ruandesi per il genocidio del 1994
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Londra: Alta Corte, "legittimo" l'invio dei migranti in Ruanda Oltre 40mila persone quest'anno hanno attraversato la Manica per raggiungere la costa britannica 19/12/2022
Ora in riproduzione Prossima RepubblicaDemocratica del Congo "Fermate i ribelli dell'M23". RDC, verso una tregua Accuse a Ruanda e Uganda: "ALimentano la guerriglia" 25/11/2022
Ora in riproduzione Prossima Ruanda Prefetto condannato per complicità nel genocidio in Ruanda Il funzionario ruandese aveva convinto decine di migliaia di persone a rifugiarsi in una scuola dando false promesse. Pochi giorni dopo si è consumata una delle stragi più pesanti dello sterminio del 1994 13/07/2022
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito La Corte di Strasburgo blocca il piano Ruanda del Regno Unito Il piano prevedeva la possibilità per il governo di Londra di rilocare i clandestini dal suo territorio a quello del Ruanda, pagato per accogliere i migranti 15/06/2022
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Regno Unito, avanti tutta con le deportazioni dei profughi in Ruanda La misura, giudicata illegittima dalle Nazioni Unite e inumana dall'opinione pubblica, mira a deportare i richiedenti asilo mentre le loro domande vengono esaminate. Primi voli in partenza 14/06/2022
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Regno Unito-Ruanda: "Soluzione innovativa ad un problema globale" Il discusso accordo tra Londra e Kigali per la "ricollocazione" dei richiedenti asilo entrati illegamenti nel Regno Unito prende forma: il primo gruppo arriverà in Africa nelle prossime settimane. Ma le associazioni dei diritti umani promettono battaglia nei tribunali 20/05/2022
Ora in riproduzione Prossima Ruanda Condannato per terrorismo Paul Rusesabagina, l'eroe di "Hotel Rwanda" Per il tribunale di Kigali avrebbe finanziato il Fronte di liberazione nazionale, gruppo ribelle accusato di avere compiuto attacchi terroristici. Per la famiglia è una vendetta del governo: Rusesabagina è da anni tra i critici più feroci del regime di Paul Kagame 20/09/2021
Ora in riproduzione Prossima Ruanda Verdetto finale per l’eroe di Hotel Rwanda Paul Rusesabagina, l’Oscar Schindler del Ruanda, è accusato di terrorismo. Rischia la pena di morte. Questo venerdì la sentenza 17/08/2021
Ora in riproduzione Prossima Mozambico Mozambico, riconquistati siti in mano agli jihadisti Le forze armate di Maputo col sostegno delle forze ruandesi caccia gli al-Shabaab da una cittâ portuale 09/08/2021
Ora in riproduzione Prossima Danimarca Danimarca, come funzionerà l'esternalizzazione dei rifugiati? Il paese è sotto una pioggia di polemiche per aver approvato una legge che permette di inviare i propri rifugiati in paesi extra EU. Ma in cosa consiste il meccanismo? 09/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Danimarca Danimarca, una legge per "esportare" i richiedenti asilo fuori dall'UE Era nell'aria da tempo, ma Copenhagen aveva sempre smentito: ora. una legge approvata in parlamento sembra confermare il sospetto che la Danimarca voglia inviare i rifugiati fuori dal territorio comunitario 04/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Ruanda Eurzione Nyiragongo: si contano i danni tra Congo e Ruanda Intanto centinaia di congolesi, evacuati la scorsa settimana nella città ruandese di Gisenyi, hanno riattraversato il confine per poter tornare a casa. Il vulcano fa ancora paura, però 30/05/2021
Ora in riproduzione Prossima Danimarca Perché la Danimarca è accusata di voler dirottare rifugiati in Ruanda I sospetti nascono da un memorandum che i due paesi hanno firmato: vi si afferma il bisogno di allontanare il sistema d'asilo dall'UE, per disincentivare il traffico di uomini 07/05/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Ruanda: le gravi responsabilità di Parigi Per la Commissione Duclert la Francia ha avuto responsabilità "schiaccianti" nel massacro del 1994 19/04/2021
Ora in riproduzione Prossima Ruanda Parigi apre gli archivi sul genocidio in Ruanda Commemorazioni in Ruanda e in Francia. Sono passati 27 anni da una delle più grandi tragedie della storia. Circa 800.000 persone, in grande maggioranza tutsi, sterminate in condizioni abominevoli tra aprile e luglio 1994 07/04/2021
Ora in riproduzione Prossima Ruanda Rapporto massacri Ruanda: Parigi ha responsabilità pesanti Dal rapporto della Commissione di storici è emerso che la Francia ha gravi responsabilità nel massacro in Ruanda ma non è complice. Macron spera di riallacciare buoni rapporti diplomatici con Kigali 27/03/2021
Ora in riproduzione Prossima Ruanda Ruanda: la Francia lasciò fuggire alcuni responsabili del genocidio A rivelarlo è un telegramma inviato nel 1994, in piena crisi, dal ministero degli Esteri all'ambasciatore francese nel paese. Il sito francese Mediapart ne ha svelato il contenuto 15/02/2021
Ora in riproduzione Prossima Ruanda Ruanda, chi viola norme sanitarie obbligato a 'ripetizioni' notturne In Ruanda le autorità sanitarie, forti delle esperienze Ebola e HIV, hanno imposto rigidi ed efficaci protocolli anti-Covid. Meglio che negli Stati Uniti. Finora i casi confermati sono stati 2mila, 5 i decessi su una popolazione di 12 milioni di persone. 07/08/2020
Ora in riproduzione Prossima Francia Genocidio in Ruanda: arrestato "il Finanziatore" Arrestato a Parigi uno dei presunti registi del genocidio in Ruanda. Soprannominato "il Finanziatore", Felicien Kabuga attende ora il trasferimento all'Aja per il processo. La procura ONU: "Anche 26 anni dopo i responsabili faranno i conti con la giustizia" 16/05/2020
Ora in riproduzione Prossima Europe News Funzionario Ruandese condannato in Belgio per genocidio Per l'accusa si tratta di una sentenza storica 20/12/2019