Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Combattimenti a Goma, RDC

Video. Goma al centro degli scontri: i ribelli dell'M23 prendono il controllo

Ultimo aggiornamento:

Dopo giorni di violenze, i corpi sono ancora disseminati per le strade di Goma, dove i ribelli dell'M23, sostenuti dal Ruanda, hanno preso il controllo

Corpi, la maggior parte dei quali vestiti con abiti militari, giacevano ancora nelle strade di Goma giovedì, a testimonianza del recente caos che dal 26 gennaio oppone i ribelli dell'M23 alle forze armate congolesi. Nonostante gli appelli dei combattenti a riaprire le attività commerciali, gran parte della città è rimasta senza elettricità e acqua.

Il Movimento del 23 marzo (M23), nato nel 2012 da un ammutinamento di ex ribelli tutsi, ha ripreso le armi nel 2021, sostenuto dal Ruanda. I combattimenti hanno causato lo sfollamento di 500 mila persone e aggravato la crisi umanitaria nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo.

Il Presidente Félix Tshisekedi ha promesso una “risposta vigorosa e coordinata” per respingere gli insorti, che ora stanno avanzando verso il centro della provincia del Sud Kivu, secondo fonti locali.

Medici senza Frontiere ha anche lanciato l'allarme colera a Goma, dopo giorni di scontri. Medici Senza Frontiere lavora all'ospedale di Kyeshero dove hanno ricevuto 142 pazienti, metà civili e metà militari. La maggior parte dei civili erano donne.

Scelti per voi

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Ultimi Video

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ