Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I presidenti di Repubblica democratica del Congo e Ruanda si incontrano in Qatar per colloqui pace

Ex membri delle Forze Armate della Repubblica Democratica del Congo e agenti di polizia che si sarebbero arresi ai ribelli dell'M23 arrivano a Goma, in Congo, domenica 23 febbraio 2025.
Ex membri delle Forze Armate della Repubblica Democratica del Congo e agenti di polizia che si sarebbero arresi ai ribelli dell'M23 arrivano a Goma, in Congo, domenica 23 febbraio 2025. Diritti d'autore  AP Photo/Moses Sawasawa
Diritti d'autore AP Photo/Moses Sawasawa
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il Congo e il Ruanda hanno riaffermato il loro impegno per un cessate il fuoco immediato, ma la dichiarazione congiunta non specifica le modalità di attuazione dell'accordo

PUBBLICITÀ

Il Presidente della Repubblica Democratica del Congo Felix Tshisekedi ha incontrato martedì in Qatar il suo omologo ruandese Paul Kagame per discutere dell'insurrezione nella parte orientale della Rdc, una regione ricca di minerali.

L'incontro, mediato dal Qatar, ha segnato la prima volta in cui i leader si sono seduti insieme da quando il conflitto nell'est della Rdc si è intensificato dopo che i ribelli dell'M23, sostenuti dal Ruanda, hanno conquistato due grandi città a gennaio.

Sia la Repubblica demorcatica del Congo che il Ruanda hanno riaffermato il loro impegno per un cessate il fuoco immediato e incondizionato. Tuttavia, la dichiarazione congiunta non specifica come il cessate il fuoco sarà attuato o monitorato.

Prima di gennaio, i due Paesi avevano anche tentato di riunirsi per negoziare la pace.

L'incontro previsto a dicembre, tuttavia, era stato inaspettatamente cancellato dopo che il Ruanda aveva subordinato la firma dell'accordo a un dialogo diretto tra ribelli e Rdc, rifiutato da quest'ultima.

I colloqui sono avvenuti mentre il governo della Rdc era pronto a incontrare i leader dell'M23 in Angola per i negoziati sul cessate il fuoco. Ma gli insorti si sono ritirati inaspettatamente dopo che lunedì l'Unione Europea ha imposto sanzioni ai leader del movimento.

L'M23 è uno dei circa cento gruppi armati che operano nella parte orientale del Congo. Il conflitto in corso ha provocato una delle più gravi crisi umanitarie al mondo, con oltre sette milioni di sfollati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Repubblica Democratica del Congo e Ruanda firmeranno un accordo di pace

I ribelli dell'M23 si ritirano dai colloqui di pace nella Repubblica Democratica del Congo

L'Angola medierà i colloqui di pace tra la Repubblica Democratica del Congo e i ribelli dell'M23