Italia Covid-19, guerre, clima: la lotta alla fame è una sfida in crescendo Il vice direttore esecutivo del WFP sottolinea l'importanza di spegnere i conflitti per combattere la fame nel mondo mentre il protrarsi della pandemia rischia di affamare migliaia di persone 27/10/2020
Yemen Yemen: al via lo scambio di prigionieri tra le due fazioni Primo passo verso la fine del conflitto, che ha causato la peggior crisi umanitaria al mondo? 15/10/2020
Mondo Il Mozambico chiede aiuto all'UE contro il terrorismo Per il ministro degli Esteri portoghese, da gennaio alla presidenza di turno dell'Unione, la richiesta di Maputo potrà venire accolta 24/09/2020
USA Il durissimo discorso di Trump contro la Cina alle Nazioni Unite Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha dato il via alle celebrazioni per i 75 con un forte appello per rilanciare la politica multilaterale, nell'anno forse più difficile dell'organizzazione internazionale 22/09/2020
Mondo Report Onu sulla biodiversità: "Il pianeta è a un bivio" Allarme delle Nazioni Unite: la perdità della biodiversità continua, necessario un cambio di rotta 16/09/2020
Libano Spari e lanci di razzi illuminanti. Alta tensione tra Libano e Israele Premier Netanyahu: "Non tollereremo alcuna aggressione contro i nostri civili e reagiremo con forza ad ogni attacco" 26/08/2020
Mondo Covid-19 e malnutrizione: "Rischiamo carestie di proporzioni bibliche" Unicef e "The Lancet" lanciano l'allarme: ulteriori 6,7 milioni di bambini potrebbero soffrire di malnutrizione acuta 28/07/2020
Mondo FAO lancia l'allarme deforestazione (specie in Africa e Sud America) Il mondo ha perso 178 milioni di ettari di foresta dal 1990, secondo un rapporto dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura 22/07/2020
Siria Siria: la roccaforte dei ribelli tagliata fuori dagli aiuti umanitari All'Onu prevale la posizione della Russia 12/07/2020
Mondo La UE paga i migranti per tornare a casa loro e restarci. Non funziona Che cosa succede ai migranti africani che accettano di essere riportati nel proprio Paese su aerei pagati dall'Unione Europea? Due su tre non ricevono supporto o non completano i percorsi di reintegrazione. E spesso decidono di emigrare di nuovo. Un'inchiesta esclusiva Euronews. 23/06/2020
Mondo UNHCR: 79,5 milioni di rifugiati nel mondo, è record Trovato su una spiaggia libica il corpo di una bimba di pochi mesi. Torna alla mente l'immagine del piccolo Alan Kurdi. L'UNHCR pubblica il rapporto annuale: 79milioni e mezzo di rifugiati, richiedenti asilo, persone in fuga dalle loro terre nel 2019. È record #GiornataMondialeRifugiato 18/06/2020
Mondo Covid-19, ''generazione lockdown'': giovani senza lavoro Organizzazione internazionale del lavoro: la crisi Covid ha colpito i giovani in maniera ''devastante'' 28/05/2020
Mondo La Giornata delle Api, quegli insetti che fanno girare l'economia Un impollinatore su tre, in particolare api e farfalle, è a rischio estinzione 19/05/2020
Mondo ONU: "Allarme per la salute mentale". Crescono ansia e depressione Un rapporto delle Nazioni Unite rivela il rischio per l'integrità psicologica e psichiatrica di operatori sanitari e cittadini 14/05/2020
Ucraina Covid in guerra, preoccupazione Onu per l'Est dell'Ucraina Il covid in zona di guerra, preoccupazione Onu per l'Est dell'Ucraina 13/05/2020
Mondo Per l'Onu la pandemia è un disastro per i diritti delle donne Le ricadute della pandemia per i diritti delle donne 04/05/2020
Mondo Hezbollah al bando in Germania. Raid della polizia in 4 città Ministero degli Interni: "Vietata ogni attività dell'organizzazione terroristica sciita, nata in Libano". Washington esulta 30/04/2020
Mondo "Un piano globale contro il coronavirus" Onu, Oms e Ue annunciano ACT, un programma per garantire accesso a cure e vaccini a livello universale 24/04/2020
USA Trump contro il virus che lo assedia e la OMS che è troppo "cinese" L'uomo forte della Casa Bianca non è intimorito dal virus ma pensa a salvare l'economia e allora decide che la pandemia è colpa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità che considera troppo amica della Cina 15/04/2020
Serie: la mia Europa Ancora a casa, ma fino a quando? La Commissione europea prefigura un piano per il ritorno alla normalità, ma è ancora presto. Austria e Danimarca tentano la ripresa dopo Pasqua. Con il confinamento aumenta la violenza domestica. 10/04/2020