Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mercedes: utili trimestrali crollano per debolezza del mercato cinese e dazi USA

ARCHIVIO. Mercedes-Benz 300 S Roadster del 1953 all'asta da Bohams Cars a Parigi. 4 feb. 2025.
ARCHIVIO. Una Mercedes-Benz 300 S Roadster del 1953 va all'asta da Bohams Cars. A Parigi. 4 febbraio 2025. Diritti d'autore  AP/Aurelien Morissard
Diritti d'autore AP/Aurelien Morissard
Di Eleanor Butler
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La casa automobilistica tedesca conferma le previsioni annuali per l'esercizio in corso. Questo nonostante il forte calo degli utili registrato nel periodo di bilancio

Mercedes-Benz ha annunciato mercoledì un calo del 31% dell’utile del terzo trimestre, mentre fa i conti con vendite deboli in Cina e dazi sulle spedizioni verso gli Stati Uniti.

L’utile è sceso a 1,19 miliardi di euro da 1,71 miliardi un anno prima, mentre i ricavi sono calati del 7% a 32,15 miliardi. L’Ebit rettificato è diminuito del 17% a circa 2,1 miliardi.

Il gruppo con sede a Stoccarda ha comunque confermato le previsioni per l’anno e l’amministratore delegato Ola Källenius ha minimizzato il calo degli utili.

"I risultati del terzo trimestre sono in linea con le nostre previsioni per l’intero esercizio", ha dichiarato Källenius.

Ha aggiunto: "Il nostro più grande programma di lancio di prodotti e tecnologie procede secondo i piani... Restiamo concentrati sul miglioramento dell’esperienza del cliente e sull’efficienza in tutta l’azienda".

Mercedes ha anche detto che proseguirà con un riacquisto di azioni proprie da 2 miliardi di euro, approvato all’inizio di quest’anno.

Come altri costruttori europei, Mercedes deve fare i conti con dazi più elevati sulle spedizioni verso gli Stati Uniti. Anche la domanda debole in Cina sta comprimendo i margini.

In Cina, nel pieno di una crisi economica prolungata, le vendite sono scese del 27%. La concorrenza di rivali come BYD e Xiaomi non aiuta, perché i costruttori europei faticano a battere i marchi cinesi sul prezzo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti