Haiti Sos di Haiti a Usa e Onu: "Inviateci truppe per stabilizzare il Paese" Haiti dopo l'assassinio del presidente Moise: chieste truppe a Usa e Nazioni Unite. Il Senato ha nominato Joseph Lambert presidente a interim 10/07/2021
Austria Trafficanti di uomini impuniti: il rapporto dell'Onu Lo studio mira a sensibilizzare i paesi di transito perché adottino delle leggi grazie alle quali possano perseguire i criminali 29/06/2021
Mondo Report Onu dopo il processo Chauvin: "Non bisogna negare il razzismo" Razzismo, l'Alto Commissariato Onu invita a rimuovere e a perseguire le violazioni dei diritti umani nel report sviluppato dopo la morte di George Floyd 28/06/2021
Belgio Guterres all'Europarlamento: "Vaccini bene pubblico globale" Prosegue la visita del segretario generale dell'ONU alle istituzioni dell'Unione europea a Bruxelles 24/06/2021
Mondo Sempre più cocaina in Europa, l'allarme dell'Onu I consumatori di droga sono destinati ad aumentare nel prossimo decennio 24/06/2021
Mondo Diritti umani, l'allarme Onu: "violazioni a cascata in tutto il mondo" Lo ha detto Michelle Bachelet, in apertura del Consiglio per i diritti umani. "Ci vorranno anni per uscire dalla crisi, sarà la missione di questa generazione" 22/06/2021
Australia Sfida Unesco-Australia: la Grande Barriera Corallina è in pericolo? L'Unesco spinge per l'inserimemto della Grande Barriera Corallina tra i patrimoni mondiali da considerare "in pericolo", a causa dei danni causati ai coralli dai cambiamenti climatici. Ma il governo australiano non ci sta 22/06/2021
Myanmar Myanmar, per l'ONU "concreto rischio di guerra civile" Tornano in piazza i manifestanti dell'opposizione al regime militare 19/06/2021
Mondo ONU: Guterres al secondo mandato, rieletto segretario generale Il lusitano eletto per acclamazione per un secondo mandato di cinque anni in qualità di segretario generale delle Nazioni Unite 18/06/2021
Etiopia Tigrè, allarme-carestia per 350.000 persone La regione del Tigrè è drammatico scenario di una guerra civile tra il governo dell'Etiopia e i separatisti del Fronte di Liberazione. Da novembre, sono migliaia le vittime, tra militari e civili. E pensare che il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha vinto il Premio Nobel per la Pace nel 2019... 11/06/2021
Mondo Biodiversità: quello che stiamo facendo non è abbastanza! Secondo un rapporto di UNEP e FAO, l’umanità utilizza circa 1,6 volte la quantità di servizi ,che la natura può fornire in modo sostenibile 04/06/2021
Mondo Tutti pazzi per la bici - il 3 giugno è la Giornata Mondiale della due ruote più ecologica Giornata Mondiale della bicicletta: da due secoli è il mezzo più semplice, economico ed ecologico. E la pandemia ha finito per accrescerne il successo, grazie anche agli incentivi e agli investimenti dei governi 03/06/2021
Regno Unito Fondo ONU per la popolazione, Londra taglia 85% aiuti: "devastante" La mossa segue una politica di disimpegno dagli aiuti umanitari esteri già avviata a novembre da Boris Johnson. Da anni, il Regno Unito era il primo donatore del fondo 29/04/2021
Mondo In Myanmar si rischia la guerra civile Il timore è dell'Alto commissario Onu per i diritti umani, Michelle Bachelet 13/04/2021
Mondo L'ONU rilancia l'allarme: "Carenza di vaccini, una minaccia globale" Antonio Guterres, segretario generale, fa appello a velocizzare le procedure 13/04/2021
Cult L'arte della sabbia (per salvare l'acqua) Un progetto dell'ONG "WaterAid" sulle coste inglesi: sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema dell'acqua, in occasione del "World Water Day". 22/03/2021
Myanmar Myanmar, scia di sangue: l'Onu condanna le violenze dei militari Non si placa la violenza in Myanmar dopo il colpo di stato del 1 febbraio scorso. L'Onu condanna la repressione della giunta militare birmana nei confronti dei manifestanti 16/03/2021
Svizzera Ecco i paesi che a Ginevra chiedono la liberazione di Alexei Navalny Tra i firmatari del documento anche Francia, Canada e USA. La Polonia accusa Mosca di violare obblighi internazionali come quello sulla libertà della persona 12/03/2021
Ghana in Ghana le prime dosi del vaccino grazie al progetto Covax Covid-19: in Ghana le prime 600 mila dosi del vaccino grazie al progetto Covax. Si tratta del programma finanziato dalle Nazioni Unite e guidato dall'Oms per la campagna vaccinazione nei Paesi più poveri, Le fiale sono del produttore di Astrazeneca in India 24/02/2021
Mondo Vaccini per tutti": il G7 spinge le donazioni Vaccini per tutti": il G7 spinge le donazioni. Germania, Regno Unito e Stati Uniti in prima linea 19/02/2021